Lumina Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Lui si chiama Tucker Zimmerman e ha 83 anni, si era praticamente ritirato ma i Big Thief si sono innamorati della sua musica e lo accompagnano con grande rispetto. 1
magicaroma Inviato 25 Ottobre 2024 Inviato 25 Ottobre 2024 Disco natalizio per Vinicio Capossela. In bilico fra gioia e malinconia, abbastanza stralunato ma tutto sommato più che godibile. Insomma fra una Madonna tossicodipendente e un Babbo Natale che si suicida per colpa della concorrenza, non sarà il disco dell' anno ma qualche ascolto lo merita sicuramente P.S. qualità audio terribile
Questo è un messaggio popolare. yukatan Inviato 26 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2024 Questa mia proposta è a cavallo tra il 2024 e il 2025, infatti il 25/10/24 è stato pubblicato sulle piattaforme streaming, mantre il disco vedrà l’uscita su supporto fisico a marzo 2025. Detto ciò, Florence + The Machine si unisce a Jules Buckley e alla sua Orchestra per una celebrazione di Lungs, il suo album di debutto vincitore del BRIT Award, pubblicato con grande successo 15 anni fa. L'11 settembre 2024, Symphony of Lungs ha preso vita ai BBC Proms con una performance eccezionale di Florence + The Machine e Jules Buckley, reinventando l'album Lungs nella sua interezza. Questo includeva i singoli più venduti e preferiti dai fan, "Dog Days Are Over", Jules Buckley con il suo team di arrangiatori ha trasformato l'album già splendidamente prodotto in un capolavoro orchestrale e corale. La Jules Buckley Orchestra è stata creata nel 2022 per concepire e sviluppare progetti con una serie di collaborazioni artistiche. Symphony of Lungs è stato il terzo progetto artistico collaborativo dell'ensemble con BBC Proms. Gli strumenti popolari medievali (tra cui liuti e un assolo di Theorbo), hanno aggiunto un tocco unico a questo progetto. A unirsi all'orchestra in questa spettacolare produzione c'erano anche The London Contemporary Voices, fondato dal poliedrico artista, produttore e direttore creativo, Ilā Kamalagharan. Ascoltatelo secondo me ne vale la pena. 3 2
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 26 Ottobre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre 2024 Interessante 1 3
damy79 Inviato 26 Ottobre 2024 Inviato 26 Ottobre 2024 Mo permetto di segnalare il nuovo album di Beth Hart, "You still got me" 1 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 6 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Novembre 2024 3 dischi 3. 3 buonissimi ascolti. Per diversi gusti... Veloce veloce... . 1) Common Saints, Cinema 3000 Soul Psichedelico, un ascolto "immersivo" (senza Atmos), con paesaggi sonori "sognanti". Notevole. Piacevolissimo. Ti trascina con se fino alla fine e non te ne accorgi! 2) Another Taste, Another Taste Disco, Funk e Boogie. Dal sound, sembra di essere tornati indietro di 40 e più anni. Un disco che fa buon umore, volenti o nolenti. Tanta energia, tanta buona musica! 3) Isaiah Collier & The Chosen Few, The World is on Fire Ultimo lavoro del giovane polistrumentista 26enne di Chicago, insieme al suo "collettivo", che va anche oltre le già alte aspettative. (Ricorderete lo stupendo "Parallel Universe" del 2023). Il titolo del disco spiega tutto! Jazz, jazz, jazz.. . . . 1 2
Questo è un messaggio popolare. Azoto One Inviato 8 Novembre 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Novembre 2024 Sentito casualmente ieri, mi era sfuggito 3
nebraska Inviato 8 Novembre 2024 Inviato 8 Novembre 2024 Amyl and the sniffers Cartoon Darkness Dead Boys, sham69, X ...tutto già sentito, tutto bellissimo :) 2
Azoto One Inviato 13 Novembre 2024 Inviato 13 Novembre 2024 Volevo segnalare questo fantastico artista che ha una storia particolare, ma mi sono accorto che era già uscito nel 2023, vabbè lo lascio lo stesso 1
giorgiovinyl Inviato 13 Novembre 2024 Autore Inviato 13 Novembre 2024 Nessuno parla dell'ultimo dei Primal Scream...
nebraska Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 Il 13/11/2024 at 18:32, giorgiovinyl ha scritto: Nessuno parla dell'ultimo dei Primal Scream... sono tornati in gran spolvero imho
Morenik Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 I Beatpack sono una garage band inglese devoti da sempre al patrio suono sixtes più ortodosso ed integralista, un mix di r&b, beat e mod sound suonato in modo molto energico, pochi tripponi lisergici che a una certa sedano più della melatonina, qua butta di Pretty Things, Kinks ma anche i primissimi Supergrass, Inspiral Carpets e frutti di (sotto)bosco freakbeat dell'Albione early 90's, quella scena underground pre brit-pop della quale i Beatpack fecero gloriosamente parte, tempi duri quelli per camicie paisley e chelsea boots, ma la band di Hugh Dellar, assieme ad una sparuta comunità di caschettoni, portarono coraggiosamente avanti le loro idee musicalmente fuori moda, circondati da un mondo sordo e sordido: machissene!!!...Io me ne innamorai di botto. Pubblicai anche un articolo su di loro sulla mia fanzine (Dolcevita) ma questa ormai è la mia preistoria Gran bel disco questo The Violet Hour, terzo album in 33 anni, ed è pure registrato bene! La band si muove sui classici stilemi garage ma senza scadere in soluzioni ovvie, si divertono e mi divertono, sono suoni che conosco molto bene ma non c'è aria stantìa, sono una band di gente vera ed onesta, possono permettersi di fare SOLO quello che gli piace fare, sanno suonare ancora con grande energia, Hugh ha sempre una bella voce, hanno tutti studiato al conservatorio psichedelico d'Inghilterra, la loro passione non è scemata, come pure le idee sono sempre fedeli ad una linea lunga dal 1987 ad oggi. Fate voi i conti che io intanti giro il disco. Assieme a Prisoners e Kula Shaker, attacco in cameretta anche il poster dei The Beatpack 2
Armando Sanna Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @giorgiovinyl li seguo da anni ma gli ultimi lavori mi hanno lasciato quasi indifferente, riascoltare Scremadelica mi fa sempre un gran piacere e mi trasporta in uno stato emotivo gioioso …
ediate Inviato 20 Novembre 2024 Inviato 20 Novembre 2024 @Armando Sanna Screamadelica è un capolavoro a tutto tondo, credo la vetta più alta del gruppo.
Armando Sanna Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 @ediate dimenticavo Vanishing Point, altro bel lavoro del gruppo ( tra l’altro registrato molto bene).
Moderatori madmax Inviato 21 Novembre 2024 Moderatori Inviato 21 Novembre 2024 8 ore fa, Armando Sanna ha scritto: li seguo da anni ma gli ultimi lavori mi hanno lasciato quasi indifferente, riascoltare Scremadelica mi fa sempre un gran piacere e mi trasporta in uno stato emotivo gioioso … Effettivamente anche a me gli ultimi lavori mi hanno lasciato perplesso Il nuovo mi sembra leggermente meglio ma non ai livelli di Scremadelica ne tantomeno di "Vanishing Point" o di "Give Out But Don't Give Up" Devo ascoltarlo meglio comunque 1
Morenik Inviato 21 Novembre 2024 Inviato 21 Novembre 2024 Il 18/10/2024 at 11:08, egalli ha scritto: The Winstons - Third album Prosegue il viaggio nella psicadelia venata di prog del trio milanese. Questo album devo dire che mi piace assai. Il livello rimane su quello dei due dischi precedenti in studio....quindi per me molto buono, anche se le belle intuizioni in salsa Canterbury del primo disco si sono un pò perse Ciao! Hai notizie se esiste anche la versione in vinile? Grazie.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora