Velvet Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Al di là delle polemiche politicanti che non ci interessano, sa dirigere o no? Chiedo lumi agli assidui dei teatri dopo aver letto un articolo in cui alcuni orchestrali della Sinfonica di Palermo intervistati sui concerti diretti dalla "Direttora" demoliscono il suo lavoro e le sue (in)competenze, addirittura dichiarando che i gesti che fa durante l'esecuzione nulla hanno a che vedere con la partitura o l'esecuzione, anzi risulterebbero fuorvianti e confonderebbero l'orchestra che sceglie di proposito di non seguire la bacchetta. Qualcuno l'ha mai vista al lavoro? E nel caso, dove sta la verità?
what Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 13 minuti fa, Velvet ha scritto: Al di là delle polemiche politicanti che non ci interessano, sa dirigere o no? Ecco la risposta : https://palermo.repubblica.it/societa/2024/01/23/news/beatrice_venezi_orchestra_sinfonica_palermo_polemica_musicisti-421961598/?ref=RHLF-BG-P6-S1-T1 Ci fidiamo?
Velvet Inviato 23 Gennaio 2024 Autore Inviato 23 Gennaio 2024 1 minuto fa, what ha scritto: Ecco la risposta : https://palermo.repubblica.it/societa/2024/01/23/news/beatrice_venezi_orchestra_sinfonica_palermo_polemica_musicisti-421961598/?ref=RHLF-BG-P6-S1-T1 Si questo è l'articolo che avevo letto. Ma appunto chiedevo se qualcuno l'ha vista dirigere in sala, e se si con quali risultati. So che ha ingaggi un po' in tutto il mondo quindi mi pare strano sia un'incapace totale...
giorgiovinyl Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Venerdì sera ero al concerto della Venezi a Palermo. La mia sensazione è stata proprio quella che non sapesse dirigere. Di sicuro non mi è piaciuta la sua interpretazione. 1 1
UpTo11 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Diciamo che l'imitazione di Virginia Raffaele condurrebbe meglio. 2
Tronio Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, what ha scritto: Ecco la risposta Certo che per un direttore una presa di posizione simile da parte dell'orchestra è piuttosto imbarazzante: affermare "non mi è piaciuto come dirige" è una valutazione soggettiva, dire "non sa dirigere" è un po' più grave ma anche questo può essere un giudizio dettato in parte da preferenze personali, oltre che da competenza tecnica del critico. Quando però la "ciurma" decide di ammutinarsi perché il "comandante" non è affidabile, allora c'è poco da sindacare perché una scelta tanto radicale indica che il suo apporto non è soltanto marginale ma addirittura dannoso. 1 ora fa, Velvet ha scritto: So che ha ingaggi un po' in tutto il mondo quindi mi pare strano sia un'incapace totale... Sul fatto che sia comunque molto richiesta, ammesso che sia veramente così, mi verrebbe in mente più di una motivazione ma poi rischierei di esser tacciato di sessismo... 1
giorgiovinyl Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Pur non avendo simpatia per le prese di posizione della Venezi e non essendomi piaciuta la sua direzione, insinuare come ottenga i suoi ingaggi è indubbiamente sessismo. 1
what Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 34 minuti fa, Tronio ha scritto: affermare "non mi è piaciuto come dirige" è una valutazione soggettiva, dire "non sa dirigere" è un po' più grave Altrimenti non sarebbe stata necessaria la " raccomandazione"... 1
Lolparpit Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @giorgiovinyl Non credo nessuno intenda cose di letto, ma ragioni extramusicali, come possono essere aderenze politiche, patroni importanti giusti…le orchestre campano spesso di sponsor e finanziamenti vari…se chi ciccia la grana, con la quale i musicisti portano a casa il pane, vuole BV e non altri, anche facilmente migliori, gli orchestrali si adattano. Qui c’è stata una discussione, anni fa, dal titolo ‘Se è tanto brava, quanto è bella…’ io ero tra quelli che condividevano il bella, ma vedevo nemmeno col binocolo una Kleiber donna… Ai tempi non aveva fatto uscite politiche, e non sapevo fosse meloniana, quasi da essere candidata…Aveva fatto solo la pubblicità di qualcosa, forse shampoo
Lolparpit Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 @Velvet adesso non so, ma qualche anno fa avevo visto un CV poverello e pagine social con foto posatissime, ospitate televisive, foto al mare, qualche copertina…spesso concerti nazional popolari, molto strombazzati e pubblicizzati, una bocellata, se non ricordo male. La visibilità mediatica non ha il corrispettivo col risultato artistico…e bisogna capire il perché…
faber_57 Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Se il numero di CD è proporzionale alla bravura, stiamo messi male: su Qobuz ne trovo solo due, che sono pure centoni dozzinali. Ho provato ad ascoltare la sua cavalcata delle valchirie ed ho subito smesso: un orrore.
Revenant Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 La possiamo mettere tranquillamente nello stesso scomparto dove stanno già Bocelli e Allevi .
giorgiovinyl Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 35 minuti fa, Lolparpit ha scritto: come possono essere aderenze politiche, patroni importanti giusti…le orchestre campano spesso di sponsor e finanziamenti vari…se chi ciccia la grana, con la quale i musicisti portano a casa il pane, vuole BV e non altri, anche facilmente migliori, gli orchestrali si adattano. Di certo essere la consulente speciale del ministro della cultura, altro soggetto che non ha dato bella prova di se, non la svantaggerà visti gli attuali chiari di luna 1 ora fa, Lolparpit ha scritto: io ero tra quelli che condividevano il bella, ma vedevo nemmeno col binocolo una Kleiber donna… Però diamogli tempo... ci sono diverse direttori donna giovani interessanti...
gabel Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: Però diamogli tempo... ci sono diverse direttori donna giovani interessanti... Il problema sta proprio qui, ovvero che ci possano essere “direttrici” migliori di lei (e senz’altro ce ne sono) e questa, solo perché è (indubbiamente) avvenente, oltre ad avere le giuste aderenze a corte, faccia più strada immeritatamente. Il giudizio degli orchestrali riportato da Repubblica, mi pare sia inappellabile. Tutti comunisti? Mi pare improbabile.
OTREBLA Inviato 23 Gennaio 2024 Inviato 23 Gennaio 2024 Io sospendo il giudizio sinché non l'ascolto dal vivo. Carina è carina... Mi torna in mente Riccardo Muti, il quale dichiarò che se il direttore d'orchestra fa bene il suo lavoro in fase di concertazione, la sera del concerto può anche restare a casa. Alberto.
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 8 ore fa, OTREBLA ha scritto: se il direttore d'orchestra fa bene il suo lavoro in fase di concertazione, la sera del concerto può anche restare a casa Come rilevato dagli orchestrali di Palermo, vale anche nel caso in cui il direttore faccia male il suo mestiere. 4
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Io non sono un esperto, Da qualche video su YouTube non mi sembra un genio, ma neanche tutto sto disastro. Mi pare più una presa di posizione politica, quella della Sinfonica di Palermo che, peraltro, non è conosciuta per la qualità sopraffina.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora