Velvet Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Inviato 24 Gennaio 2024 33 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: peraltro, non è conosciuta per la qualità sopraffina. Non conosco l'orchestra in oggetto, mai ascoltata, su questo punto chiederei lumi e lumini...
Membro_0023 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 minuto fa, Velvet ha scritto: Non conosco l'orchestra in oggetto E questo dovrebbe metterti sulla strada giusta. In Italia, oltre a Milano, Roma e Torino c'è ben poco. Felice di essere smentito da qualcuno che ne sappia più di me, ovviamente, ma a giudicare dal calendario e dai direttori, sembra poca cosa. https://orchestrasinfonicasiciliana.it/it/attivita/stagione La Venezi dovrebbe essere ancora a Palermo il 2 e 3 febbraio. Che faranno?
maverick Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 14 ore fa, OTREBLA ha scritto: Mi torna in mente Riccardo Muti, il quale dichiarò che se il direttore d'orchestra fa bene il suo lavoro in fase di concertazione, la sera del concerto può anche restare a casa. Muti potrà essere anche antipatico ( a me lo è), ma è un direttore che il mestiere suo lo conosce molto, ma molto, bene. E quello che dice è quasi sempre vero.
OTREBLA Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Confermo, le sue lezioni sul podio, registrate in video, sono molto interessanti ed illuminano aspetti inconsueti della professione di direttore d'orchestra, smitizzandola. A me invece sta simpatico, come mi stanno simpatici in generale i napoletani. Spesso sa essere molto spiritoso. Alberto. 2
Questo è un messaggio popolare. Lolparpit Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 @giorgiovinyl in astratto condivido, ma in concreto il tempo è poco e la vita non eterna, per cui non ho voglia di seguire una musicista la cui esposizione mediatica è dovuta per il 99% a questioni extramusicali. Oltretutto non è ragazzina: alla sua età, quelli veramente bravi, hanno collaborazioni di ben altri livelli. Francamente, con tutti gli artisti in gamba che ci sono, perdere tempo con il direttore volto della pubblicità Bioscalin e Daygum non vale la pena, per me. 6
Tronio Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 2 ore fa, maverick ha scritto: Muti potrà essere anche antipatico ( a me lo è), ma è un direttore che il mestiere suo lo conosce molto, ma molto, bene. 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: le sue lezioni sul podio, registrate in video, sono molto interessanti ed illuminano aspetti inconsueti della professione di direttore d'orchestra, smitizzandola Vero, è sempre stato un pallone gonfiato e purtroppo questo tende a condizionare il mio giudizio su di lui come direttore, cosa che non dovrebbe succedere, ma al di là delle simpatie o preferenze come stile concordo sul fatto che sia un profondo studioso e conoscitore della materia e quando non è troppo impegnato a incensare sé stesso o a denigrare i colleghi sa essere un grande divulgatore.
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 24 Gennaio 2024 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 Vabbuò ma non mi par il caso di fare un parallelo Muti/Venezi. Quand'era più giovane della signora in questione (mica ragazzina eh) il maeshtro dirigeva già a Salisburgo, alla Philarmonia, i Wiener oltre che avere un contratto pluriennale con la Emi ecc ecc... De che stamo a parlà ? 4
maverick Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, Velvet ha scritto: Vabbuò ma non mi par il caso di fare un parallelo Muti/Venezi. Quand'era più giovane della signora in questione (mica ragazzina eh) il maeshtro dirigeva già a Salisburgo, alla Philarmonia, i Wiener oltre che avere un contratto pluriennale con la Emi ecc ecc... Ahbe' ..questo è evidente, ma era stato nominato... e così si è caduti sul discorso. Fare paragoni artistici tra i due è da manicomio criminale. 2
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 24 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Gennaio 2024 L'unico paragone sensato è quello con l'esimio M.o Antonio Scannagatti. 3
Panurge Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 ha 33 anni, non ha mai vinto un concorso di direzione tipo Cantelli o simili , dischi significativi ancora zero, non è che gli rimanga molto tempo per entrare nella carriera in modo rilevante.
G.Carlo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Il 23/1/2024 at 16:54, Velvet ha scritto: Al di là delle polemiche politicanti che non ci interessano, sa dirigere o no? Secondo gli addetti ai lavori no, ed è proprio la politica ad averla messa dove immeritatamente si trova.
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Non l'ho ascoltata dal vivo, ma da quel che mi è sembrato capire da alcuni audio video è che sia l'orchestra a "dirigere" la giovane Beatrice Venezi dal gesto effettato, eccedente, un po' da affascinante vigile urbano(a). 1
mozarteum Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 A 33 anni Schippers era direttore del Met e autore della grandissima Medea alla Scala con la Callas. Abbado dirigeva alla Scala e a 35 comincio’ ad inaugurare le stagioni il 7 dicembre. Muti nel 1974 a 33 anni faceva furore a Firenze (grande orchestra quella del Maggio paperinik) Dudamel trionfava in america e non parliamo della nuova stella Makeela neo direttore del Concertgebow che non ha manco trent’anni. Il buon maestro si vede dal mattino 2
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 54 minuti fa, G.Carlo ha scritto: Secondo gli addetti ai lavori no, ed è proprio la politica ad averla messa dove immeritatamente si trova. Non mi piace portare la politica "partitica" nelle faccende artistiche; limito i miei giudizi agli aspetti estetici, tuttavia, pur non sapendo dove sia stata messa la Venezi, fossero serviti alti requisiti di merito musicale, potrebbe essere stata fatta una scelta sbagliata.
G.Carlo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 9 minuti fa, analogico_09 ha scritto: ...non sapendo dove sia stata messa la Venezi... Qui: https://www.repubblica.it/politica/2022/11/17/news/beatrice_venezi_consigliere_musica_sangiuliano-374990592/
analogico_09 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 @G.Carlo Incarico importante.., mi ritiro nei miei appartamenti a... meditare.... 1
UpTo11 Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: A 33 anni Schippers era direttore del Met e autore della grandissima Medea alla Scala con la Callas. Abbado dirigeva alla Scala e a 35 comincio’ ad inaugurare le stagioni il 7 dicembre. Muti nel 1974 a 33 anni faceva furore a Firenze (grande orchestra quella del Maggio paperinik) Dudamel trionfava in america e non parliamo della nuova stella Makeela neo direttore del Concertgebow che non ha manco trent’anni. La vita media si è allungata. Quella delle donne poi è sempre maggiore di quella degli uomini. Diamole tempo.
G.Carlo Inviato 24 Gennaio 2024 Inviato 24 Gennaio 2024 Il 2 e 3 febbraio, quando Venezi tornerà a dirigere la Sinfonica di Palermo per un concerto di Čajkovskij (Sinfonia n. 6 in si minore op. 74 "Patetica”) e Šostakovič (Sinfonia n. 6 in si minore op. 54) giudicato tecnicamente più complesso, i musicisti seguiranno i gesti della direttrice Beatrice Venezi. Una sorta di sfida dopo aver unanimemente scelto la scorsa settimana di non guardare la direttrice perché la bacchetta risultava, secondo alcuni, scoordinata rispetto alla partitura. Ne vedremo delle belle...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora