Vai al contenuto
Melius Club

RdC


karnak

Messaggi raccomandati

Inviato

@max così già ha un sapore migliore. Però incentivi per abbassarne il costo, incentivi per fare imprenditoria non certo incentivi a mantenerli “intanto che cercano un lavoro” ... il lavoro non si cerca, si crea...

(non farei distinzioni tra autoctoni e figli di immigrati. Se hanno più voglia questi ultimi che lavorino tranquillamente, a me da zero fastidio, anzi! 😉

Inviato
3 minuti fa, Jack ha scritto:

il lavoro non si cerca, si crea...

 

Esiste un sacco di brava gente normale che con la creazione del lavoro non ha dimestichezza, non si può disegnare un mondo su misura di purosangue, esistono pure i cavalli da tiro.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, max ha scritto:

servirebbe da subito anche un reddito di base incondizionato per un paio di anni riservato ai giovani che hanno terminato il percorso di stud

Si, ma chi paga?

 

 

Inviato

Comunque a mio avviso per i giovani i problemi sono tre:

. un mercato del lavoro ingessato in cui chi entra sta sempre dentro e chi è fuori sempre fuori

. i poco o niente qualificati non li vuol nessuno

. I troppo qualificati affrontano un tessuto produttivo a basso know how che non li richiede se non demansionando e quindi se ne vanno all’estero dove li strapagano. 
secondo me son mal consigliati nella scelta del percorso anche

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, Jack ha scritto:

i poco o niente qualificati non li vuol nessuno

 

Conosco un sacco di aziende che cercano giovani Social Media Manager.

 

In pratica i manovali 2.0 , ma di quel lavoro ce n'è fin che si vuole e non servono grandi qualifiche.

Inviato

@Panurge si è vero. Mica intendo che si diventi tutti imprenditori... anche andarsi a cercare il lavoro dove c’è ed essere disposti a fare quello che c’è lo ritengo “creare”. In questo senso lo dico

Inviato

Chi lo paga un welfare che tenga insieme la comunità nazionale, senza sperequazioni troppo accentuate? Poichè è necessario in una società democratica, bisogna metterci le risorse.

In mancanza dovremmo abituarci a vedere maggiore degrado e ad accentuare le misure securitarie in difesa della proprietà privata.

Un sistema di controlli contro abusi ed abusivi, e politiche attive del lavoro per scoraggiare la passivizzazione sono ovviamente altrettanto necessari.

  • Melius 1
Inviato

Io conosco un maglificio che cerca disperatamente operai, pure ultracinquantenni, non riesce, e due aziende che seguo non riescono a trovare delle amministrativo-contabili preparate, curriculum con millemila cose fatte, al dunque disastri.

Inviato
2 minuti fa, penteante ha scritto:

bisogna metterci le risorse.

Il limone è spremuto abbastanza. Forse sarebbe ora di chiudere qualche altro rubinetto se vogliamo tenere aperto quello del Rdc. 

Altrimenti a serbatoio vuoto non si arriva lontani 

Inviato
1 minuto fa, Velvet ha scritto:

Social Media Manager.

 

1 minuto fa, Velvet ha scritto:

manovali 2.0 ,

Se vabbeh, ma tu hai idea delle “capacità” degli ultimi 5-6 di una terza media? manca il lavoro manuale ripetitivo perché lo fanno le macchine al posto di questi ragazzi. 
Il social media manager maddai 

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

social media manager maddai 

Sono quelli che passano le giornate in azienda caricando contenuti (confezionati da altri) su FB e insta e a rispondere con frasi preconfezionate ai post dei clienti a 950 euro al mese , mica gli scienziati informatici che pensi tu 😂

Inviato
6 minuti fa, penteante ha scritto:

In mancanza dovremmo abituarci a vedere maggiore degrado e ad accentuare le misure securitarie in difesa della proprietà privata.

Ecco questo è un ricatto che mi fa reagire peggio del necessario. 
Passi far leva su uno spirito compassionevole che esorta all’aiuto dei meno capaci ma dire “li dobbiamo pagare sennò rubano” non mi piace e non sono d’accordo, soprattutto perché non vedo spirito di iniziativa preventivo. 
Eppoi ormai il paese è ridotto ad un appiattimento retributivo devastante per cui un ingegnere guadagna 2-300€ più di un operaio ed un operaio 2-300€ di un disoccupato. 
Mi si spiega perché un ingegnere dovrebbe operare in Italia? Il merito conta qualcosa ancora?

Inviato

@Velvet guarda che lo so che minchiata di lavoro sia. 
uno dei 5-6 ultimi di una terza media quella cosa lì non la sa fare e nemmeno la può imparare. Se ti mostrassi una verifica media di questi ragazzi a malapena pensi che siano di lingua italiana. Non parlo di immigrati che spesso hanno palle quadre e cervello fino

Inviato

Putroppo per loro dico. Non sembri che li ritenga fuffa a prescindere

briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Panurge ha scritto:

Io conosco un maglificio che cerca disperatamente operai, pure ultracinquantenni, non riesce, e due aziende che seguo non riescono a trovare delle amministrativo-contabili preparate, curriculum con millemila cose fatte, al dunque disastri.

 

sto cercando qualche sviluppatore PHP, anche junior ma con un briciolo di conoscenza dello sviluppo app, dalla disperazione stiamo andando in India e Pakistan spendendo praticamente lo stesso...

la situazione occupazionale in italia è drammatica da entrambi i lati.

Inviato

@Jack Mi pare chiaro che i servizi abbiano ormai in gran parte soppiantato la manifattura che assorbiva gli ultimi della classe. Il problema è che per 1.000.000 di operai in meno in catena non ci sono ancora altrettanti riders, corrieri, dog sitter e compagnia..

 

Il problema resta: che je famo fare?

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, Jack ha scritto:

indovina perché e per causa di chi...

 

i comunisti? 

😂


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...