pino Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 DAL 2025 le ex30 per il mercato Europeo verran prodotte in Belgio.
Jack Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @pino secondo me è meglio se le fanno in Cina… le emissioni da produzione dell’auto se le beccano loro, le emissioni zero del motore elettrico ce le godiamo noi
Progressive Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 31 minuti fa, Jack ha scritto: secondo me è meglio se le fanno in Cina… le emissioni da produzione dell’auto se le beccano loro, le emissioni zero del motore elettrico ce le godiamo noi Dimostrazione che dell'inquinamento a chi si ritiene tanto green con l'elettrica non gli frega una cippa, pura ipocrisia.
Jack Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Progressive Eh? mi sa che che hai capito il contrario
Armando Sanna Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 @Jack su questo non ne dubito, ognuno di noi fa i suoi calcoli e proietta in futuro la sostenibilità dell'investimento ed eventualmente il valore residuo del mezzo. Per me quello che ha più senso in questo momento è il modello ibrido Toyota, non il Fuel Electric o il Recharge della Volvo, dove si parla che il un futuro neanche tanto prossimo sarà eliminata anche la mild hybrid a benzina . Io di fede ne ho poca e figuriamoci se faccio proselitismo , tra le tante auto che ho avuto e utilizzato (aziendali a parte poiché imposte 2 Audi e attualmente una Peugeot ) quelle che mi sono trovato meglio sono state le Volvo, non male le Jeep solo Grand Cherokee, BMW discrete, Land Rover una delusione, Audi buona , Alfa Romeo sufficente (roba molto vecchia anni '90 ) bene per tutto ad eccezione l'impianto elettrico una tragedia ...
captainsensible Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Che figuraccia.... Mo si incazzaranno quelli che "ma la vera Alfa Junior è solo la GT"! CS
Membro_0022 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Chiamare "ciclamino" un pisciacane non lo fa diventare viola e profumato.
qzndq3 Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 3 ore fa, captainsensible ha scritto: la vera Alfa Junior Appena ho sentito la notizia al TG è quello che ho pensato. Immediatamente dopo ho pensato che sono dei buffoni.
Idefix Inviato 15 Aprile 2024 Inviato 15 Aprile 2024 Ma sono dei buffoni. E questo fa capire quanto gliene frega dell'Alfa Romeo
Jack Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 La toppa peggiore del buco… la Milano era solo una versione speciale della 75 per gli USA, la Junior una delle coupé sportive più belle di sempre, un nome 10 volte più fuori luogo ancora
Armando Sanna Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 bah , continuando la serie dei passi Stelvio, Tonale , la potevano chiamare Aprica 😁😁😁 Magari prestando il fianco a qualche rima simpatica … Junior non c’entra una beata fava 😉
LeoCleo Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 Il ministro ha perso una buona occasione per tacere, mentre il Stellantis si dimostrano (qualora ci fossero ancora dubbi) degli scappati di casa.
Membro_0022 Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 1 ora fa, Armando Sanna ha scritto: continuando la serie dei passi Stelvio, Tonale , la potevano chiamare Aprica Proporrei "Alfa Oltre". Passo oltre.
ediate Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 A me lascia di piu senza parole che un governo si preoccupi di queste mink…iate (il nome di una vettura nemmeno italiana) che dei problemi reali del Paese. Solo ora si sono accorti, dopo aver favorito in modo indecente prima Fiat, poi FCA, che gli Agnelli-Elkann sono scappati all’estero col “bottino” e che Stellantis è francese… che poi questo cami… pardon, vettura, non vedesse proprio la luce credo che era meglio per tutti. Chiamarla, poi, “Junior”, è un’idiozia senza senso. Ma questi di Stellantis hanno mai visto anche solo una foto dell’Alfa GT Junior?… “Perché, è già esistita una Alfa Junior”? “E non era un camion”? Ma andassero a…. 😂
LeoCleo Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @ediate il Governo ha messo becco per stupida ripicca al recente ricatto Stellantis: dateci soldi o i cinesi ci asfaltano e noi chiudiamo gli stabilimenti. E poi vanno a (sperare di) produrre quel tombino all’estero. Ma alla fine si sa il prezzo di quel vespasiano tre cilindri?!?!
ediate Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 @LeoCleo il ricatto Stellantis replica perfettamente i ricatti che gli Agnelli-Elkann hanno fatto ai governi precedenti. Evidentemente hanno fatto scuola in questo, non nello stile delle vetture… ah, quel ciospo costerà sicuramente dai 29.900 in su. Come tutti gli altri camion.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora