Amministratori cactus_atomo Inviato 6 Febbraio 2024 Amministratori Inviato 6 Febbraio 2024 @codex non lo devo cero spiegare a te, ma l'ingegnerizzazione è solo uno degli indici della qualità cosytuttiva, poi cìè la selezione dei materiali e dei componeti, la fase realizzativa (se fai assemblare a me un prodotto bene ingegnerizzato ne uscirà fuori un catorcio) e non utimo il controllo di qalità. non ho elementi per verificare questi
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @cactus_atomo Assolutamente d'accordo, ma non intendevo scherzare sul numero degli ingegneri: quel rapporto che ho indicato tra ingegneri ed addetti alla realizzazione degli apparecchi è quello reale in Accuphase, oltre ovviamente ai commerciali propriamente detti.
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 10 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non utimo il controllo di qalità Famoso quello dei giapponesi, che prendono letteralmente a schiaffoni gli apparecchi appena usciti dalla produzione per verificare se si sente qualche rumorino sospetto dall'interno degli stessi, verifica che penso sia eseguita su tutti i prodotti, quindi non a campione.
Ggr Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Più che altro gli collegano in oscilloscopio ai terminali di uscita, gli mandano un segnale in ingresso, e controllano che sballottando il componente, la sinusoide in uscita resti integra. Se ci sono falsi contatti, si vedrebbe subito.
cesare Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, codex ha scritto: L'acronimo AAVA sta a definire il sistema "Accuphase Analog Vari-gain Amplifier". sì, il principio mi è chiaro, mi chiedevo solo quale fosse la funzione dei numerosi condensatori che si vedono sulla scheda, oggetto della critica di quell'ing. Mi pare che tutti gli apparecchi di alto livello utilizzino sistemi analoghi all'AAVA in sostituzione del semplice potenziometro con resistenza variabile, ad esempio questo è il LECUA di Luxman. Quelli rossi dovrebbero essere condensatori, anche qui ce ne sono parecchi.
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 6 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2024 Da qualche decennio, ho e ho avuto McIntosh, ho e ho avuto Accuphase, anche coesistenti nello stesso impianto. Problemi con il marchio americano? Sì, ogni apparecchio che ho avuto ha avuto un problema. Problemi col marchio Nippo? Come la farina per fare il pane: 00 E anche basta co sta roba che se lo dice uno su iutubbe allora è vera. 4
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 31 minuti fa, scroodge ha scritto: E anche basta co sta roba che se lo dice uno su iutubbe allora è vera Tutto è possibile, quando ad uno piacciono gli Advance Acoustics.... 2
Guru Guru Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Anche la descrizione del marchio Accuphase è molto fantasiosa da parte dell’ Ing. 1 Accuphase è il ramo dei prodotti hi end di Kenwood 🤦🏻♂️ 2 ho un amplificatore Kenwood che è fatto come questo Accuphase 😱 (ora mi aspetto che nei prossimi annunci di vendita di catorci Kenwood scrivano “cugino degli Accuphase”) 3 La tesi che Accuphase sia un Kenwood è avvalorata dal nome che gli diedero alla sua nascita …Kensonic (sarà a causa della K iniziale?😂) 4 Accuphase è un prodotto industriale soggetto a condizionamenti commerciali nella progettazione (schede multiple) 🤦🏻♂️ 5 Accuphase ha un suono edulcorato per farlo piacere di più e resta equalizzato anche quando i controlli di tono sono disinseriti 😳 A me queste affermazioni hanno fatto sorridere e presumo non facciano arrabbiare il distributore Accuphase esclusivamente perché è lo stesso di McIntosh (guarda caso per il Luxman sono state spese solo due parole). Ora mi chiedo, davvero basta una “videovendita” palesemente pilotata, per mettere in dubbio la qualità di prodotti con una reputazione indiscussa da decenni, come quelli Accuphase? Ma sono davvero così potenti questi influencer?? 1
Guru Guru Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @scroodge 1 ora fa, scroodge ha scritto: Problemi col marchio Nippo? Come la farina per fare il pane: 00 Ricordo un intervista di tantissimi anni fa del direttore Accuphase che alla domanda “che frequenza di guasti avete sui vostri apparecchi?” rispose “il numero è da prefisso telefonico” 😃 1
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 3 ore fa, cesare ha scritto: mi chiedevo solo quale fosse la funzione dei numerosi condensatori che si vedono sulla scheda Leggo dal sito Accuphase: "AAVA regola il volume di ascolto mediante 16 amplificatori convertitori VI ponderati controllati da 16 interruttori di corrente. Il numero di possibili passi di volume impostati dalla combinazione di questi amplificatori convertitori è 2 elevato a 16, pari a 65.536." Ancora più precisamente, la casa dichiara che AAVA funziona alimentando il segnale musicale a un amplificatore convertitore VI (tensione-corrente) dove viene pesato in 16 passi (da 1/2 a 1/65.536), che i 16 passaggi di corrente vengono attivati o disattivati da 16 interruttori, e che la combinazione delle impostazioni degli interruttori determina il volume generale. L'operazione di commutazione è controllata da una CPU in base alla posizione della manopola del volume. La catena del segnale combinato forma un circuito di guadagno variabile che regola il volume. Infine, la corrente combinata viene riconvertita in una tensione di segnale musicale da un convertitore IV (corrente-tensione). Conseguenze: - AAVA non introduce alcun cambiamento dell'impedenza, quindi non viene deteriorato il rapporto S/N o alterata la risposta in frequenza; - non viene introdotto rumore o comunque degradato in qualità il suono dell'amplificatore; - AAVA converte il segnale musicale da una tensione in una corrente, con l'intero processo eseguito nel dominio analogico. Una delle positive caratteristiche di Accuphase è che spiega, descrive e mostra i circuiti senza veli anche a coloro i quali prendono lucciole per lanterne, ipotizzando chissà quali accrocchi...
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 25 minuti fa, Guru Guru ha scritto: A me queste affermazioni hanno fatto sorridere e presumo non facciano arrabbiare il distributore Accuphase Il problema vero dell'importatore Accuphase è soltanto uno: l'approvvigionamento.
Guru Guru Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 10 minuti fa, codex ha scritto: Il problema vero dell'importatore Accuphase è soltanto uno: l'approvvigionamento. Probabilmente, con questo teatrino si pensava di dirottare i potenziali acquirenti Accuphase sul concorrente americano e non su altri marchi. Ma ritengono gli audiofili così idioti?
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Dobbiamo tornare ad ascoltare con le orecchie e non con gli occhi . Dobbiamo tornare a confrontare oggetti senza guardare al nome o all’involucro o al prezzo . Senza confronto non c’è crescita
codex Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Guru Guru Dirottare? Ma c'è la fila, tra l'altro per target di prezzo assai più alti rispetto a quello di un 5300. Ad ogni modo, il sistema non è nuovo, è stato spesso adottato in passato da un noto rivenditore romano, anche se con semplici annunci sul sito, tipo: "Ad un prezzo irripetibile, in negozio abbiamo Mc xxx (normalmente un fine serie) nuovo, imballato e sigillato". Anche qui poco da eccepire, il rivenditore compra dall'importatore ad un prezzo speciale e ribalta parte del risparmio sugli acquirenti finali, che conoscono bene i mores del negozio ed aspettano pazientemente la stagione dei saldi. Però non credo siano aziende paragonabili per fatturato e, soprattutto, per bacino di utenza potenziale.
Keegor Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Renato Bovello sono d'accordo , però un degli aspetti qualitativi è percepito anche alla vista ed al tatto , o no?
Ggr Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Se si parla di suono, posso essere d'accordo. Ma io personalmente, non compro e non pago solo un suono. Pago un qualità generale, fatta di materiali lavorazione ingegnerizzazione, durata nel tempo, assistenza, ricambi, e quindi, nel mio mondo, le orecchie sono solo una parte dell!equazione.
Renato Bovello Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 11 minuti fa, Keegor ha scritto: alla vista ed al tatto Più che giusto ma nelle debite proporzioni 12 minuti fa, Ggr ha scritto: orecchie sono solo una parte Ne hai tutto il diritto , ci mancherebbe altro
danielet80 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, Guru Guru ha scritto: Ora mi chiedo, davvero basta una “videovendita” palesemente pilotata, per mettere in dubbio la qualità di prodotti con una reputazione indiscussa da decenni, come quelli Accuphase? Ma sono davvero così potenti questi influencer?? Ho paura di si, leggendo i commenti sotto al video, sembra abbiano appena letto una pagina di Vangelo...
Messaggi raccomandati