ansonico Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 Io di solito non li faccio, ma in questo caso c'erano un paio di cose trainanti (convenienti) così ci ho messo in mezzo dischi che sapevo avrei pagato nel tempo...i prossimi a gennaio febbraio. E si fa sempre in tempo ad annullare
giorgiovinyl Inviato 21 Dicembre 2021 Inviato 21 Dicembre 2021 A me è successo di risparmiare sul preordine, spesso su amazon.fr. Mi ricordo che dei Blue Note 80th li pagai 16 euro circa invece 20 che era già un buon prezzo. Ultimamente poi su .fr preordinandoli si trovano gli Acoustic Sounds a 29,99 € che non è male a meno di colpi di fortuna su Dodax.
maabus Inviato 23 Dicembre 2021 Inviato 23 Dicembre 2021 segnalo anche qui ibis della serie prog rock italia a 12.39€, se penso che l'ho pagato più del doppio mi mangio le mani 😂 https://www.amazon.it/Ibis-Audio-Rimasterizzato-Numerato-Limited/dp/B08ZBJFVMT
Moderatori Mister66 Inviato 23 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 23 Dicembre 2021 Non è un affaron, ma è un disco splendido e le stampe buone usate costano una follia, questa è una pressatura Pallas rimasterizzazione di Kevin Grays Il mio è un viaggio. https://amzn.to/3mJTU8m
gullaz Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Can, "Tago Mago" a meno di 16 euro... Dovrebbe essere l'edizione Mute di qualche anno fa. https://amzn.to/3JGG6p1
Rimini Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 Buon Natale a tutti ed auguri per un 2022 ricco di Affaròn!!! 🎄💰 1
Bazza Inviato 24 Dicembre 2021 Inviato 24 Dicembre 2021 1 ora fa, Rimini ha scritto: per un 2022 ricco di Affaròn!!! 🎄💰 Sperando che oltre alla pandemia finisca anche la serie di Affarin...
Questo è un messaggio popolare. giorgiovinyl Inviato 24 Dicembre 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Dicembre 2021 Il migliore affaron sarebbe uscire dalla pandemia... auguri a tutti...🎄 7
Spadaccino1 Inviato 25 Dicembre 2021 Inviato 25 Dicembre 2021 Mi associo e ricambio gli auguri di Buon Natale. Purtroppo senza vinile. Il Micro Seiki MR 311 un mese fa ha fatto flop. Resto 'in lutto'. Scusate l'OT Pietro
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 26 Dicembre 2021 13 ore fa, Spadaccino1 ha scritto: Purtroppo senza vinile. Il Micro Seiki MR 311 un mese fa ha fatto flop. si può sempre riparare.
Spadaccino1 Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @BEST-GROOVE qui siamo OT. Ho inserito altrove la discussione. Grazie https://melius.club/topic/4619-testina-per-micro-seiki-mr-311-e-braccio-ma-77/?do=findComment&comment=310115
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 26 Dicembre 2021 Moderatori Inviato 26 Dicembre 2021 @Spadaccino1 vado a leggere
Questo è un messaggio popolare. OTREBLA Inviato 26 Dicembre 2021 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Dicembre 2021 Segnalo due uscite di cui non so se si sia già parlato, ovvero Nina Simone Little Girl Blue e Nina Simone & Her Friends, pubblicati rispettivamente nel 1957 e nel 1959 dalla Bethlehem Records, e ristampati nel 2021 dalla BMG. Nina Simone & Her Friends in realtà è una miscellanea di brani cantati dalla Simone, da Carmen Mc Rae e da Chris Connor (le “amiche” del titolo). C’è un pezzo che compare identico in entrambi i lavori, vale a dire I Loves You Porgy, benché il suono non sia esattamente sovrapponibile, il che deriva dal fatto che sono stati usati due master diversi (presumo). Li ho pagati 24 Euro l’uno; ho acquistato Little Girl Blue su Amazon.fr (purtroppo è recentemente aumentato): . https://www.amazon.fr/Little-Girl-Blue-Nina-Simone/dp/B096LMSRR4/ref=sr_1_1?__mk_fr_FR=ÅMÅŽÕÑ&crid=3OSL0LP3DUG0O&keywords=4050538680843&qid=1640031143&sprefix=4050538680843%2Caps%2C116&sr=8-1 . Mentre ho preso su Amazon.it Nina Simone & Her Friends, e per ora non è aumentato (costituendo quindi una sorta di Affarìn). Evidentemente detta ristampa è meno ambita della precedente: .https://amzn.to/3sLCyeM . Le caratteristiche che rendono le ristampe in oggetto decisamente succulente sono le seguenti: 1. Copertina Stoughton satinata singola. 2. Stampa RTI (USA) su vinile 180 grammi (un po’ meno, siamo sui 175 grammi). 3. Doppia busta interna, una di plastica di tipica provenienza RTI (da buttare perché è brutta, riga i dischi e porta pure un po’ sfiga), ed una seconda busta di carta, stampata su entrambi i lati con le note relative al disco (che ho foderato con una busta tipo Nagaoka). 4. Riversamento firmato Kevin Gray (analogico? digitale? boh...) 5. Dulcis in fundo...be’...vedi fotografie qua sotto. . . . Mizziga, siamo in piena Cracking Art (vedi Wikipedia)! Un blu elettrico ed un verde smeraldo, su vinile quasi trasparente, che fanno una scena da non credere e abbagliano da tanto che sono belli. Esistono anche le versioni non colorate ma io non farei mai cambio. Qui di seguito gli adesivi con i codici EAN: . . Little Girl Blue è giustamente celeberrimo ed è il lavoro che lanciò la Simone all’attenzione del pubblico mondiale. Artisticamente nulla da dire: voto 10 (e detto da me, che non vado pazzo per la Simone…). Lo splendido vinile blu elettrico tuttavia rumoreggia leggermente…poco eh, però un po' sì.Ultime notizie: il nostro prezioso corrispondente da Bergamo ci garantisce che trova conferma, una volta di più, la leggenda secondo la quale i vinile colorati fanno più rumore dei vinile neri; pertanto non si tratta affatto di una leggenda, ma di una realtà provata ed incontrovertibile. Ringraziamo il nostro eccellente, geniale ed insostituibile corrispondente da Bergamo, senza la cui intelligenza e professionalità saremo andati tutti quanti a spasso già da un pezzo, e riprendiamo le trasmissioni. Passiamo a Nina Simone ed Her Friends: molto valido pure lui, tuttavia non quanto Little Girl Blue; come voto artistico si ferma all’ 8. Si avverte in maniera netta lo stacco tra il modo di cantare così moderno e libero della Simone, e quello più tradizionale e controllato di Carmen Mc Rae e di Chris Connor. Forse sono un po’ troppo severo ma la Simone sembra proprio venire da un altro pianeta rispetto alle sue colleghe. Il vinile verde smeraldo non fa un tic che sia uno. Una catacomba.Ultimissime notizie: clamorosa smentita dal nostro corrispondente da Bergamo! Viene solennemente sfatata la diceria, completamente priva di senso, secondo cui i vinile colorati sarebbero più rumorosi di quelli neri. Prendiamo atto del repentino dietro-front di quella macchietta del nostro corrispondente da Bergamo, e sollecitandolo ad andare a zappare le lumache, che è mestiere suo, nonché considerato che di cialtroni in giro ce ne sono già a sufficienza, e che non è il caso di allungarne le fila, augurandoci che il suddetto perdigiorno eviti di farsi rivedere da queste parti, avendo noialtri già caricato e tenuto pronto per far fuoco il fucile a pallettoni, riprendiamo le trasmissioni. Lato tecnico, ve l’ho detto, i dischi suonano benissimo. Leggevo in Rete che il master del Little Girl Blue soffre di una eccessiva separazione dei canali, la voce a sinistra, mentre piano e gli altri strumenti tutti sulla destra. Confermo. E’ così. Rimane comunque un bel sentire, la voce emerge con estrema chiarezza e la scena sonora è ampia e profonda, quindi si beccano entrambi un 9 pieno. Non ho idea se siano stati riversati da nastro, nulla dicono al riguardo gli adesivi sulla plastica di sigillatura. Poiché, ripeto, le due ristampe suonano davvero bene, non potendo fare confronti con le copie Full Analogue accertate, rimarrò col dubbio. Il Vostro Corrispondente Da Bergamo (appena defenestrato). 🎅🎅 7 4
Otanod Inviato 26 Dicembre 2021 Inviato 26 Dicembre 2021 @OTREBLA grazie per la preziosa corrispondenza .....appena preso su Amazon Italia Little Girl Blue a 27 Euro https://amzn.to/3FGm9MA
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora