Vai al contenuto
Melius Club

Atansiòn Atansiòn Affaròn Vinilòn


Messaggi raccomandati

Inviato

Il primo disco rock registrato in digitale credo sia stato “Bop til you drop” di Ry Cooder, stampato nel ‘79.

Rispondendo alla tua domanda mi sentirei abbastanza tranquillo a dirti che tutte le stampe/ristampe fino al 1980 possano essere tranquillamente considerate AAA.

  • Thanks 1
  • Moderatori
Inviato
Il 16/4/2022 at 19:36, gabel ha scritto:

possiamo dire che i primi dischi incisi con tale tecnologia risalgono, per la musica classica, al 1978/79 (Telarc ed EMI)

 


e pure Denon prevalentemente per la classica anche se come casa discografica è o per meglio dire era più di nicchia rivolgendosi agli audiofili.

Inviato

La Denon con il suo "PCM Digital" ben in evidenza sulle cover dei dischi ha iniziato nel 1974. Tra l'altro registrazioni e incisioni eccellenti.

Inviato

Forse sarebbe opportuno aprire un 3ad apposito sull‘argomento. 🤔

Inviato

Scusate, non pensavo l'OT si prolungasse così

Ho aperto 3ad apposito a questo link, in cui ho incollato gli apporti fin qui postati

Chiuso OT

Inviato

@max non c'è nulla in elenco che mi interessi o che non abbia già, ma il "servizio completo" che hai fornito merita comunque un Melius! 👍

Inviato
5 ore fa, max ha scritto:

su ibs sconto 25% per vinili in disponibilità immediata con codice SPBROIZF422

Grazie e Melius. 

Ho preso Skinty Fia - Fontaines DC 

Giuseppe 

Inviato

Incuriosito e complice il prezzo ridicolo su Amazon (15€) ho preso per curiosità Chet e Saxophone Colossus edizione colorata stampata dalla Wax Time,ovviamente sono riversamenti digitali,però non suonano affatto male...certo non a livello della Analogue Production, ma direi che per 15€ si possono ascoltare...

Inviato

Per 15 euro prendo i due CD e forse mi avanza anche qualcosa… ☹️

Inviato

@Spadaccino1 solo un tuo parere dal punto di vista artistico/tecnico, sono comunque incisioni AAA?

grazie, grazie

Giorgio

Inviato
29 minuti fa, GioSim ha scritto:

tuo parere dal punto di vista artistico/tecnico, sono comunque incisioni AAA?

Ciao Giorgio, assolutamente full analogue. Esecuzioni immortali. Dvorak sono già alla terza "8ª Sinfonia". Che dire, Kertesz e la LSO.

Per Scheherazade, non è la solita suite che tutti conosciamo (e che ti consiglio nell'edizione DG anni sessanta oppure nell'edizione AP 2013 Friz Reiner e CSO, rare in condizioni Mint e pure costose, che io ho e centellino negli ascolti), bensì una grande performance tra il cantato ed il recitativo di Regine Crespin. Ti deve piacere. Poi Ravel/le nuits d'ete, con grande O. Suisse Romande... 

Saluti, Pietro 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...