gabel Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo @ninomau la mia copia è (apparentemente) perfetta, domani lo ascolto. 👍🏻
Robbie Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Il 06/03/2025 at 23:59, ninomau ha scritto: Qualcuno ha esperienza di resi a Rarewaves? Oggi mi sono arrivati due dischi, ed un AS Impulse di Ellington/Hawkins è terribilmente patatizzato, illegibile. Ho già scritto e attendo risposta. Anche i mie ricevuti da Rarewaves sono storti in modo imbarazzante, addirittura sfiorano la puntina a lift alzato. Che palle... Sarei propenso per procedere al reso anche io, ma è una rottura infinita. 1
Bazza Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 2 ore fa, Robbie ha scritto: addirittura sfiorano la puntina a lift alzato. 😱😱😱 E immagino non siano neppure a buon mercato...
OTREBLA Inviato 9 Marzo Autore Inviato 9 Marzo Ho controllato la mia copia di Ella Fitzgerald "Let No Man Write My Epitaph": leggerissima ondulazione, proprio un niente. Ampiamente accettabile. Alberto.
Robbie Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 39 minuti fa, Bazza ha scritto: 😱😱😱 E immagino non siano neppure a buon mercato... Per fortuna non erano troppo cari, ma la scocciatura resta. I dischi alle bancarelle li riporti a casa e una metà distorcono, ripieghi sui nuovi, pure stampe audiofile e te li ritrovi storti... Poi dice che uno passa alla liquida :D Comunque visto il tasso di dischi nuovi warped che si trovano oggi, specie su stampe di 180g, mi chiedo se valga la pena rompersi le palle con i resi ogni volta o dotarsi di una macchina spiana dischi per risolvere il problema una volta per tutte. 1 1
Robbie Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 21 minuti fa, OTREBLA ha scritto: Ho controllato la mia copia di Ella Fitzgerald "Let No Man Write My Epitaph": leggerissima ondulazione, proprio un niente. Ampiamente accettabile. Il disco di Ella pur non drittissimo è messo molto meglio. Non a caso al contrario degli altri ha la inner sleeve marcata "Quality records pressing", sarà un caso... Comunque i dischi super storti erano We get request e Pre Bird ed è un gran peccato perchè suonano davvero in modo commovente tutti e tre.
madero Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 27 minuti fa, Robbie ha scritto: o dotarsi di una macchina spiana dischi per risolvere il problema una volta per tutte. ne ho vista qualcuna giapponese, ma costavano uno sproposito
Robbie Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 7 minuti fa, madero ha scritto: ne ho vista qualcuna giapponese, ma costavano uno sproposito Ma io pensavo più una cosa del genere: https://www.vinylflat.com/ Oppure: https://recordpi.com/?srsltid=AfmBOoqeNt-O6WX2q1ucasfkL3U9ar1VLMM9NfrQX6feJO5WI-hLaB4p Non vedo cosa potrebbero fare meglio quelle che costano uno zero in più.
Gianluca1969 Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 39 minuti fa, Robbie ha scritto: We get request e Pre Bird ed è un gran peccato perchè suonano davvero in modo commovente tutti e tre. Saranno il mio prossimo acquisto
Bazza Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo 45 minuti fa, Robbie ha scritto: dotarsi di una macchina spiana dischi per risolvere il problema una volta per tutte. Fai come fa Maurizio @rock56, dischi di vetro, forno, sale, pepe e fuoco lento... 1
ninomau Inviato 9 Marzo Inviato 9 Marzo Esistono negozi che offrono a pagamento il servizio di spianamento disco con macchine adeguate. Tempo fa era disponibile presso la sede di Milano di Mad for Music, non so nella nuova sede di Arese.
rock56 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 17 ore fa, Bazza ha scritto: dischi di vetro, forno, sale, pepe e fuoco lento... Spesa: 100 euro👍 1
Webby Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo Il 01/03/2025 at 21:02, giorgiovinyl ha scritto: Dei Beatles erano ottime le ristampe Mono AAA di una decina di anni fa ma adesso sono sold out e ti costeranno non poco. Dei Doors sarebbero da prendere le recenti ristampe Rhino High Fidelity ma devi ordinarli da loro a 40 dollari cadauno più spese di spedizioni iva e dogana. https://store.rhino.com/en/rhino-store/special-edition-shops/rhino-high-fidelity/?srsltid=AfmBOor4Q0cT7omnY74me-_Ol4IMEVtYW-xObl5lL94LONaT9fqvcL-4 grazie. Quindi di questa etichetta posso prendere qualsiasi rischio che la qualità è sempre alta? Magari ne ordino quattro o cinque per volta…
max Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 21 ore fa, Robbie ha scritto: Ma io pensavo più una cosa del genere: https://www.vinylflat.com/ provato qualcosa del genere (solo a livello meccanico senza ‘’riscaldamento’’)….diciamo che per la mia esperienza si riesce a migliorare la situazione ‘’disperata’’ ma le ondulazioni rimangono
Tronio Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 23 minuti fa, max ha scritto: solo a livello meccanico senza ‘’riscaldamento’’ Il riscaldamento serve a rendere il vinile più malleabile in modo che quando si raffredda resta spianato, altrimenti torna in formato Pringles (sempre se non si spezza...) 1
rock56 Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 50 minuti fa, max ha scritto: ma le ondulazioni rimangono Senza riscaldare si
giorgiovinyl Inviato 10 Marzo Inviato 10 Marzo 3 ore fa, Webby ha scritto: grazie. Quindi di questa etichetta posso prendere qualsiasi rischio che la qualità è sempre alta? Magari ne ordino quattro o cinque per volta… Per essere chiari, di questi Rhino High Fidelity non ne ho preso neanche uno, di diversi titoli ho la precedente edizione Rhino, anni fa si trovavano anche a 12-14 euro l'uno, o le stampe d'epoca. Inoltre IHMO costano troppo tra spese di spedizione e dogana, ma ne ho letto ottime recensioni. Qui troverai informazioni Se ti accolli il costo dovresti andare sul sicuro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora