Questo è un messaggio popolare. analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Febbraio 2024 Se ne potrebbe parlare, so che nel nostro forum vi siano alcuni estimatori e conoscitori del gruppo. Apro le danze saltando le presentazioni musicologiche per andare direttamente alla musica del gruppo kosmische musik, krautrock e chi ne abbia più di etichette ne metta. Sappiamo tutti che il gruppo tedesco e del suo fondatore Florian Fricke tende a cercare, liberare e interpretare, celebrare la musica dello spirito. Questa mattina mi son svegliato e non ho trovato l'invasor... Rassicurato da ciò.., mentre mi preparo la colazione, sono solo in casa, mi viene voglia di acoltare un po' di musica, qualcosa di particolare, di rilassante e "gentile", dai toni "esotici", come ad evocare un viaggio mentale verso le lontane regioni del mondo a me sconosciute. Provo a individuare il disco che potrebbe servire all'uopo ma troppi titoli si affastellano nella mente. Mi decido a fare il solito giochino a cui ricorro in questi casi di impasse consistente in una sorta di roulette mentale che mi porta a scegliere un disco a caso sperando nella buona sorte. Una tecnica un po' arzigogolata e "autoingannatrice" che non sto a spiegare per non annoiare. Anghingò.., un due e tre chi è fuori resta a me... ed ecco che mi capita tra le mani come per magia - sortilegio, divinazione, un dono dell'angelo custode che si trovava a passare in quel momento, proveniente dal cielo sopra... Berlino - il disco perfetto a cui non avevo pensato prima. Quando si dice il caso... Popol Vuh - DIE NACHT DER SEELE (La Notte dell'anima) Tantic Songs Benchè la notte fosse già trascorsa accolgo l'offerta come una epifania disposto a far si che anche un mattino ordinario come questo si trasformi in un momento di elevazione spirituale. Già dal titolo il progetto musicale appare chiaro. Musica tantrica, mantra, musica classica indiana, come trovarsi in un tempio incensato ad ascoltare il canto circolare dei monaci tibetani. Melodie fluttuanti, reiterate ed ampie. Strumenti acustici, ad eccezione della chitarra elettrica di Daniel Fichelscher (grande! ... immenso nell'album EINSJAGER & SIEBENJAGER, imperdibile!) che si inserisce discretamente a tratti, in multitraccia. Il resto.. piano, percussioni, oboe, sitar e vocal, canti di grande suggestione intonati dallo stesso Florian Fricke, capitano del gruppo, da Renate Knaup, ex-Amon Duul e dall'ineffabile soprano sud coreano Djong Yun presente in altri album dei P.V., tra cui il mistico "HOSIANNA MANTRA". Questo della "musica notturna" è forse l'ultimo grande album dei Popol Vuh di Florian Fricke. All'interno della cover del disco lasciai un foglio con i vari crediti e con i titoli dei brani tradotti in italiano.., molto significativi, mi piacerebbe condividerli.., che prendano anche un po' d'aria sempre chiusi tra i due stretti cartoni... TRACKS: 1. Mantra del Contatto con la Terra I 2. Angelo Invisibile 3. Con le Mani, Con i Piedi 4. "Dove Ë, Che si supera la Velocit‡?" 5. Mantra del Contatto con la Terra II 6. Nel Regno dei Colori 7. Nella Notte Movimentata 8. Mantra del Contatto con il Cuore I 9. Sulla Via 10. Mantra del Contatto con il Cuore II 11. Nella Stanza della Conoscenza Particolarmente suggestiva è la remota melodia del secondo brano, (Angelo invisibile - Engel Der Luft) presente anche nello straordinario album NOSFERATU, qui formalmente variato, colonna sonora dell'omonimo grande film di W. Herzog 4 1
one4seven Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 57 minuti fa, analogico_09 ha scritto: straordinario album NOSFERATU, qui formalmente variato, colonna sonora dell'omonimo grande film di W. Herzog Io li conobbi così
madero Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 ancora prima avevano composto la colonna sonora del mitico Aguirre furore di Dio sempre dal duo Herzog Kinski
ediate Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 @madero Quel disco ce l'ho in LP. Splendido, anche se gli preferisco "Hosianna Mantra" che ho in cassetta...
giorgiovinyl Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Ho il vinile di Hosianna Mantra 1^ edizione italiana. E' addirittura quadrofonico! 1
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 2 ore fa, madero ha scritto: ancora prima avevano composto la colonna sonora del mitico Aguirre furore di Dio sempre dal duo Herzog Kinski Come dicevo sopra, tutti gli altri grandi album del PV vengono prima di questo tantric. Li amo tutti.., particolarI predilezionI... i già citati nell post opener, e poi IN DEN GARTEN PHARAOS, AGUIRRE; SELIGPREISUNG.., insomma tutti... il primo, cronologocamente, AFFENSTUNDE il più elettronico, sperimentale: moog, sintetizzatori, mixdown, assenza di strumenti acustici eccetto percussioni. Qunto sia sontuoso questo brano da SELIGPREISUNG, vogliamo dirlo, l'amalgama di piano, oboe, chitarra, voci, percussioni, batteria... una magia sonora
giorgiovinyl Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 6 minuti fa, ediate ha scritto: Grande! Comprato di seconda mano a 15 euro da Master una ventina di anni fa. Ottime condizioni.
ediate Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 2 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Comprato di seconda mano a 15 euro da Master una ventina di anni fa. Ottime condizioni. Me lo ricordo perfettamente, Master. Ah, quando c'erano i negozi fisici....
giorgiovinyl Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Dimenticavo... ho pure questo cofanetto comprato a meno di 90 euro su amazon.it nel 2019 https://www.discogs.com/it/release/13537930-Popol-Vuh-The-Essential-Album-Collection-Vol1
one4seven Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Ho sempre pensato, che La soundtrack di Nosferatu dei PV, sia esattamente come la soundtrack di Blade Runner di Vangelis. Una cosa indissolubile ed indivisibile. La musica è parte integrante a pieno titolo del linguaggio cinematografico. Ha la sessa valenza della fotografia. Per me, i 18 minuti di Brüder Des Schattens - Söhne Des Lichts , sono un orgasmo continuo. Qualcuno l'ha definito "classico eterno" dei PV. Direi che mi trovo perfettamente in sintonia. 1
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 12 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Ho il vinile di Hosianna Mantra 1^ edizione italiana. E' addirittura quadrofonico! Ottimo, del '74, di un certo valore, stampa PDU La mia è una seconda stampa tedesca 1981 della PILZ (pop import) etichetta con il funghetto "malizioso"... ben quotato anch'esso e si sente molto bene, preso usato in ottimo stato visto che avevo perso le tracce della prima stampa tedesca PILZ del '71 oggi quotata un botto che ci avevo dagli inizi dei '70.., tra i dischi prestati e spariti... Però roppo bello il funghetto! 🤩 1
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 48 minuti fa, one4seven ha scritto: Ho sempre pensato, che La soundtrack di Nosferatu dei PV, sia esattamente come la soundtrack di Blade Runner di Vangelis. Una cosa indissolubile ed indivisibile. La musica è parte integrante a pieno titolo del linguaggio cinematografico. Ha la sessa valenza della fotografia. Assolutamente vero. Vale anche per altre musiche e fim, anzi filmusiche, o musichefilm come Aguirre ed altri. Estenuate, circolare, perpetuo, come la paranoia delle personaggio e delle foreste... (Lacrime di rei) e la meraviglia di questo canto pastorale.., la melodia dell'oboe e del pan pipe che cercano la risposta delle chitarre... è grande festa e danza d(n)ella foresta.., forse Morricone si sarà ispirato a tale inizio per il suo score di Mission... Agnus Dei
floyder Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 Recensire non è il mio pane, insieme ai Floyd i Popol Vuh fanno parte dei pochi da podio (per quelli che sono i miei gusti) da Affenstunde alla messa di Orfeo non mi manca nulla, semplicemente mi inchino a loro per le sensazioni che mi danno nell’ascoltarli, unici nel loro genere riescono ad emozionarmi nel senso stretto del termine, mi limito a postare facendogli torto un solo brano (ma ne sono tanti) che mi fanno fare pace con me stesso …. non serve parlarne, basta immergersi nel loro mondo .… . 1
floyder Inviato 12 Febbraio 2024 Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, GianDi ha scritto: MOOG Erano gli anni di questa innovazione strumentale, lo adoro, non per niente un altro monumento era Klaus Schulze, Ash Ra Tempel e Tangerine Dream … ancora prima.
analogico_09 Inviato 12 Febbraio 2024 Autore Inviato 12 Febbraio 2024 3 ore fa, floyder ha scritto: non serve parlarne, basta immergersi nel loro mondo .… Ovviamente parli per te e sta bene, legittimo, ma per quanto mi riguarda credo nell'importanza che riverste la "parola" e nelle possibilità che offre tale strumento della comunicazione con la quale è possibile esprimere, condividere, scambiare con gli altri il nostro parere, le nostre impressioni sulle musiche e gruppi ascoltati, in questo caso parlare, soffermarsi un po' sulle caratteristiche espressive e di lnguaggio dei popol vuh, sui loro dischi, etc. Quel che si fa in un forum. Lo facemmo gi in tempi ante incendio, c'eravamo entrambi come grandi appassionati dei PV a scambiare le nostre opinioni a parole non con la telepatia... 3 ore fa, floyder ha scritto: Erano gli anni di questa innovazione strumentale, lo adoro, non per niente un altro monumento era Klaus Schulze, Ash Ra Tempel e Tangerine Dream … ancora prima. Siamo tutti "figli" (come ascoltatori) di tali grandi padri ed altri di analogo spessore Faust., ecc Fu una grande stagione per la "nuova" musica tedesca dalla quale scaturirono anche i PF, o sbaglio? . 1
Moderatori paolosances Inviato 13 Febbraio 2024 Moderatori Inviato 13 Febbraio 2024 11 ore fa, ediate ha scritto: Me lo ricordo perfettamente, Master. Ah, quando c'erano i negozi fisici.... Ricordo bene Gianni,un mito! Conosceva a menadito tutto di tutto ciò che riguardasse la discografia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora