Vai al contenuto
Melius Club

Koetsu Rosewood Standard vs. Dynavector DV-10X5 MKII, ma con Sorpresa


Messaggi raccomandati

Inviato

Divertente e istruttivo test domenicale di confronto fra impostazione timbrica di due testine a bobina mobile, entrambe a bassa uscita, ma una a bassa impedenza (Koetsu Rosewood, 5 ohm, carico raccomandato = 30 ohm) e l'altra ad alta impedenza (Dynavector DV-10X5 MKII, 30 ohm, carico raccomandato maggiore di 100 ohm). La sorpresa inaspettata è che utilizzando l'ingresso per testine a bassa impedenza sulla Dynavector si ottiene una timbrica silile a quella della Koetsu.

L'importanza dell'interfacciamento!

 

Buona visione e commenti :classic_smile:

 

Paolo

 

 

 

 

Inviato

Purtroppo la prova è da rifare completamente con livelli differenti di impedenza per la Koetsu Rosewood... già, ma quali??? Vi posto le immagini dei vari importatori e di Vinylengine che dichiarano valori raccomandati fra i più disparati e addirittura The Absolute Sound che si spinge fino a 1000 ohm !!!  A questo punto vale la pena di azzerare tutte le linee guida per il calcolo dell'impedenza di carico a partire dall'impedenza interna di un pickup???? A voi l'ardua sentenza. Intanto gustatevi questi assurdi e controversi consigli e se c'è qualcuno che ne sa qualcosa di più si faccia avanti. Io la mia Supex 900 l'ho sempre caricata a  impedenze bassine, a parte che avendo il suo Trafo non mi sono mai posto il problema.... Ringrazio a questo punto Pino Maselli per il suo commento "illuminante" sul gruppo FB Koetsu Users. Ora carico la Rosewood a 500 ohm e poi a 1000 vi terrò informati.

 

 

Koetsu Impedance.jpeg

Inviato

Mah, insomma, … una prova fatta con bracci diversi, giradischi diversi, pre phono diversi, che ci dovrebbe dire? 🤔

Inviato

@paolippe

Buongiorno e ben ritrovato .

Ma non ti piaceva la Koetsu come suonava nel video? Considerare i vari " assurdi e controversi " consigli gia' la dice tutta e dimostra che nascono da preferenze soggettive , e che quindi non valgono universalmente per tutti. Ma la Casa Madre cosa " prescrive " come carico ottimale per far si che le sue testine suonino secondo il carattere per come le hanno pensate e volute ? 

Anche perche' , a mio parere , una testina va  scelta e presa per le sue caratteristiche sonore e le Koetsu ne hanno di carattere. Se la vanno a caricare con diverse opzioni vuol dire che si cerca di variare , di renderla piu' aperta , piu' o meno brillante a seconda delle preferenze , quindi vogliono le Koetsu ma le vogliono poi in qualche modo modificare allontananandole dalle loro caratteristiche precipue.

Nel video , anche se sentito velocemente , percepisco chiaramente la differente impostazione sonora delle due testine , la Koetsu piu' piena e rotonda , la Dynavector piu' aperta e brillante. Ma la Koetsu mi pare piu' congeniale nel riprodurre quel bellissimo pezzo , gli conferisce il giusto pathos , molto emozionale. E nonostante la sua riproduzione e' piu' totonda e piena mi sembra anche meglio dettagliata e veritiera/reale , e pure i piatti della batteria suonano piu' focalizzati ed armonici.  Quando alla Dynavector hai abbassato il carico , ovviamente il suono e' divenuto meno brillante...ma...anche se piu' simile alla Koetsu , ha perso smalto , e' divenuta " pallida " rispetto alla Koetsu , direi fiacca , ed e' diminuito anche il livello di uscita ( probabilmente dovuto anche ad un diverso guadagno del pre fono ).

Inviato
2 minuti fa, long playing ha scritto:

Anche perche' , a mio parere , una testina va  scelta e presa per le sue caratteristiche sonore e le Koetsu ne hanno di carattere. Se la vanno a caricare con diverse opzioni vuol dire che si cerca di variare , di renderla piu' aperta , piu' o meno brillante a seconda delle preferenze , quindi vogliono le Koetsu ma le vogliono poi in qualche modo modificare allontananandole dalle loro caratteristiche precipue.

Assolutamente d’accordo. 
Cercare di modificare il suono di una Koetsu è assurdo. Se non piace come suona, compratevi un’altra testina. 

Inviato

@iBan69

18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Cercare di modificare il suono di una Koetsu è assurdo. Se non piace come suona, compratevi un’altra testina. 

D'accordissimo.

Inviato

@iBan69 Tranquillo, la rifaccio con stesso trafo e pre fono e stesso braccio... era solo per rimarcare l'incredibile differenza che, una testina BRILLANTE come la Dynavector, presenta se si sbaglia l'impedenza; tuttavia i commenti anche su FB mi hanno dimostrato che non è stato compreso. O meglio, non sono stato capace di fare il bravo comunicatore. Adesso appena ho tempo rifaccio tutta la prova con impedenze più alte per la Koetsu; suona meglio a 250-500 ohm

Inviato
4 minuti fa, long playing ha scritto:

Cercare di modificare il suono di una Koetsu è assurdo. Se non piace come suona, compratevi un’altra testina.

Non mi sembra di avere scritto che non mi piace... ho solo rimarcato il fatto che le indicazioni di differenti importatori e siti sono molto differenti; e questo non è un segno di serietà...

Inviato

@paolippe

4 minuti fa, paolippe ha scritto:

Non mi sembra di avere scritto che non mi piace...

No , non intendevo questo , forse mi sono espresso male. L'ho capito che il tuo e' solo un quesito che ti sei posto visti i vari carichi diversi consigliati. Sul dubbio che hai sulla lor serietia' , e' appunto secondo me , come ho scritto prima , che si tratta dib" adattamenti " alle proprie preferenze. La qual cosa neanche a me piace perche' significa non apprezzare la testina per quello che e'.

Inviato

@paolippe Che io sappia … le Koetsu, dovrebbero essere caricate con valori bassi, la mia Black, al momento ancora in rodaggio, è impostata su 100ohm. 
Proverò valori diversi, ma quello che intendevo dire, che chi acquista una Koetsu di solito, è perché ricerca un certo tipo di suono, e non dovrebbe volerne un’altro. 

  • Thanks 1
Inviato
39 minuti fa, long playing ha scritto:

Ma la Casa Madre cosa " prescrive " come carico ottimale per far si che le sue testine suonino secondo il carattere per come le hanno pensate e volute ? 

fra i 75 e i 1000 ohm ... capirai che indicazione.... E comunque proviene dagli USA, dopo Fukushima....

9 minuti fa, walge ha scritto:

ma quando dici 250-500 ohm a cosa ti riferisci?

W

All'impedenza di carico

Inviato

@paolippe

2 minuti fa, paolippe ha scritto:

fra i 75 e i 1000 ohm ... capirai che indicazione....

Peggio che andar di notte...:classic_wacko:

Come dire : " Aggiustatevela voi a vostro gradimento "...:classic_mellow:

Inviato
7 minuti fa, long playing ha scritto:

La qual cosa neanche a me piace perche' significa non apprezzare la testina per quello che e'.

Concordo. Sto frequentando un interessante gruppo FB che si chiama "Koetsu Users", a me sembra frequentato da gente molto esperta e soprattutto "tranquilla" non aggressiva. La maggior parte di questi, tutti stranieri, sostiene che i canonici 30 ohm ai quali andrebbe caricata in effetti una testina con impedenza interna di 5 ohm, non sono così tassativi e che il gusto personale dovrebbe prevalere (essendo l'HI-FI un'attività ludica, concordo anche con questo attenggiamento), tuttavia è controverso che da più campane vengano indicazioni di 30 ohm, 75-500 ohm e addirittura 1000 ohm (The Absolute Sound)...

 

Ciao

 

Paolo

Inviato

@paolippe

3 minuti fa, paolippe ha scritto:

), tuttavia è controverso che da più campane vengano indicazioni di 30 ohm, 75-500 ohm e addirittura 1000 ohm (The Absolute Sound)...

Si percepisce comunque una prevalente preferenza ad " aprire " , rendere piu' brillante il suono.

.

Inviato
11 minuti fa, iBan69 ha scritto:

quello che intendevo dire, che chi acquista una Koetsu di solito, è perché ricerca un certo tipo di suono, e non dovrebbe volerne un’altro. 

Certamente! E' dai tempi della mia Supex 900 che voglio questo suono. Ma ammetterai che fra i vari importatori/distributori/casa madre regna un filino di confusione.... 

Io ho sempre caricato le Supex e Koetsu al valore consigliato da Vinylengine e/o calcolandolo secondo l'impedenza interna moltiplicata x 10 (circa) com'è consuetudine. Tuttavia nel gruppo Koetsu Users di FB molti si sono stupiti dei 30 ohm , proprio perché sul sito koetsu c'è scritto da 75 a 500 ohm.... E se lo scrive la Koetsu USA.....

 

Ciao

 

Paolo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...