Vai al contenuto
Melius Club

Il limite è la stanza


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Ovvio, ma qui NESSUNO di noi ha un impianto scarso, per cui stiamo parlando del nulla ...

Su questo ho serissimi dubbi.

Inviato
8 ore fa, Dufay ha scritto:

Una goduria per te.

Dovresti anche chiedere cosa ne pensano altri

Macchissenefrega degli altri

Inviato
21 ore fa, Bunker ha scritto:

Unico aspetto negativo, diviene necessario disaccoppiare i diffusori dal pavimento che nel caso di diffusori molto pesanti può non essere semplicissimo (un sistema accettabile sono le ruote pivottanti). Scordatevi punte e sottopunte, altrimenti suona tutto il pavimento insieme alle casse

In una sala che disegnai per un amico, con diffusori molto importanti da 200 kg cadauno escogitai con successo un sistema interessante che funzionava sorprendentemente bene..

Cioè feci forare il pavimento flottante fino al massetto e vi feci avvitare saldamente delle grosse viti a brugola M20 con la testa a filo pavimento, in modo che il vitone non toccasse il pavimento..

in questo modo riuscì ad accoppiare la cassa direttamente alla massa.. infinita del solaio portante in cemento armato. Ricordo che rimanemmo stupiti dalla saldezza dell‘immagine e dall’articolazione in gamma bassa ottenuta.

Ma ovviamente non di può fare in un ambiente domestico classico.. specie se ci sono mogli armate nelle vicinanze.. :classic_biggrin:

Inviato
42 minuti fa, iBan69 ha scritto:

l’ambiente è di gran lunga l’anello più importante in una catena audio

Concordo…
IMG_2277.thumb.jpeg.b8815353b367b2652f93953f4baac156.jpeg

  • Melius 1
Inviato

@Dufay Anche io. Pensa c'è gente che l'impianto se l'è fatto in cantina, con robe autocostruite e recuperate dalla discarica. Saldatrici attaccate alla 220, padelle al posto dei vufer, cavi arrotolati, ecc ecc :classic_rolleyes:

Scherzo ne

Inviato

@alexis ma se poi si passa alla credenza? bucato per nulla... :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Personalmente ho una certa ritrosia ad affidare l‘acustica ai calcolatori dei venditori di pannelli, ho visto sale letteralmente devastate e ammorbate da certi interventi.. non solo esteticamente.. ma anche acusticamente. Suoni attuati e privi di qualsiasi vitalità o espressività.

Spesso il risultato é tristissimo, in quanto somma di tre fattori a perdere.. soldi e tempo spesi, estetica devastata, acustica ammorbata.. sempre che non si aggiunga un quarto fattore..

moglie o amante infuriata.. e giustamente.

Anche l‘estetica (e lo stile) ha il suo linguaggio che si traduce in maggior godimento percettivo.

Ecco perché quando il budget lo permette mi affido agli stessi progettisti o studi di acustica di fama accertata che  hanno nel curriculum le migliori sale da concerto contemporanee di fama mondiale… al design ci pensa poi il sottoscritto.

  • Melius 1
Inviato
15 minuti fa, Turandot ha scritto:

Macchissenefrega degli altri

Sai com'è se uno si isola e non chiede pareri agli altri e soprattutto non ascolta gli altri cioè non si mette in gioco il rischio scarrafone non è un rischio è quasi una certezza.

Inviato
7 minuti fa, alexis ha scritto:

l design ci pensa poi il sottoscritto.

E qui cominciano i problemi... Ehe ehhe

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, davenrk ha scritto:

Ma quello che davvero vorrei provare, e chissà se un giorno ce la farò, installare l'impianto in una stanza naturale al 100%, ovvero struttura in legno, tamponamenti in balle di paglia o calcecanapa, intonaco esterno calce, intonaco interno TERRA CRUDA. Sono stato in una abitazione di questo tipo e il benessere psico fisico e acustico era incredibile

Terra cruda ovvero argilla. O tutta completamente in legno, mass loaded timber, legno portante a forte spessore.. come ne stiamo realizzando diverse, i materiali naturali esprimono un grado di‘ piacevolezza percettiva che non si può descrivere a parole.

E nemmeno cito l‘abete rosso di risonanza della val di fiemme.. il miglior legno armonico di sempre, ovviamente o spinato o fissato con viti di rame o ottone, no viti in acciaio spax.. 😭

Ed ecco perché evito come la peste certi materiali che piacciono solo ai tecniconi.. anche se chiusi negli interstizi.. come anche lacche collanti e finiture superficiali di estrazione chimica.

solo gommalacca albumina e cera d’api applicata a tampone come in liuteria, e i risultati acustici sono di altro livello.

Anche dentro le casse.. solo feltro di lana naturale.

(ovviamente non dobbiamo parlare di costi.. )

Inviato

Un approccio quasi olistico quello di Alexis...

Me lo vedo col camicione arancione il terzo occhio dipinto in mezzo alla fronte dire love love love.. 

 

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Ma secondo te, qui dentro, chi di noi usa componenti entry level?

Io

3 ore fa, Max440 ha scritto:

Mi descrivi per cortesia un impianto mediocre?

Il mio

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Mi descrivi per cortesia un impianto mediocre?

Non credo serva descriverlo,altrimenti è il forum sbagliato,facciamo così,un pre Rotel da 300€ è mediocre rispetto ad ML da 3000...e via dicendo per gli altri componenti,a volte sembra d'essere all'asilo,anche scrivendo cose logiche non si vien compresi,come ho già detto in una stanza non buona suonerà meglio un impianto di maggior qualità rispetto a uno inferiore e in quella stanza il limite sarà determinato dall'impianto.

Inviato
10 ore fa, Dufay ha scritto:

Dovresti anche chiedere cosa ne pensano altri

Senti qui a me non me ne frega una minkia di quello che pensano gli altri, ma vedi caso tanti amici audiofili passati da casa mia sono rimasti a bocca aperta. Forse a te si perche’ sei invaso da mille dubbi che il tuo sia una ciofeca!!??

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

il rischio scarrafone non è un rischio è quasi una certezza.

Sai, il rischio ignoranza e’ molto molto peggio…perche’ oltre che una certezza e’ una condanna

Inviato
29 minuti fa, STEFANEL ha scritto:

Senti qui a me non me ne frega una minkia di quello che pensano gli altri, ma vedi caso tanti amici audiofili passati da casa mia sono rimasti a bocca aperta. Forse a te si perche’ sei invaso da mille dubbi che il tuo sia una ciofeca!!??

E perché citi quelli che sono rimasti a bocca aperta se non ti interessa nulla? se rimanevano a bocca chiusa non te ne fregava niente comunque no?

Io chissà perché dubito sempre di chi non ha dubbi.

 

Inviato
29 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io chissà perché dubito sempre di chi non ha dubbi.

giustissimo.. solo i cretini sono pieni di certezze, come diceva il vate..

Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Su questo ho serissimi dubbi.

 

Ah, ok... quindi cosa salviamo degli oltre 500 diffusori censiti nel mio file?

Ti ricordo che in cima ci sono Sonus Faber, JBL, Klipsch, B&W, Tannoy .... tutta roba da buttare nel cassonetto?

Chiedo, per un amico neofita, così si orienta ... :classic_love:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...