Andrea Mori Inviato 25 Febbraio 2024 Autore Inviato 25 Febbraio 2024 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Ascolta, se non è possibile nemmeno chiedere a seguito di alcune dichiarazioni dello stesso opener vuol dire un 3D dittatoriale La linearità (accuratezza e conseguentemente distorsione armonica) ed il rumore di commutazione (glitch). Hai fatto due domande alle quali non sono in grado di rispondere, ed infatti ti ho indirizzato a coloro che li hanno posseduti per la prima ed al produttore per la seconda.
Ggr Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Beh. Al momento non si evidenziano particolari motivi tecnici per preferire in r2r. Magari proseguendo con la lezione, si può cambiare idea.
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 29 minuti fa, max ha scritto: stereophile indicava 21 bit https://www.stereophile.com/content/msb-technology-analog-dac-da-converter-and-analog-power-base-power-supply-measurements Siete in errore entrambi, quella è la risoluzione integrale della parte digitale, la parte analogica del Platinum faceva 13,5 bit Andate a vedere la prova
max Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ascolta, se non è possibile nemmeno chiedere a seguito di alcune dichiarazioni dello stesso opener vuol dire un 3D dittatoriale Imho….Viste le prenesse se si parla di tecnologia imho si può chiedere ragionevolmente all’opener il linea generale …. su specifici apparecchi eventualmente si può evidenziare a tutti l’argomento chiedendo eventuali commenti … non è un duello rusticano..
scroodge Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 20 minuti fa, max ha scritto: opener che ha chiaramente specificato che non interverrà in merito a misure e risultati di ascolto ah, non avevo inteso. Niente misure, l'avevo capito bene. E neanche correlare la tal tecnologia con l'ascolto. Quindi questo thread, lo comprendo solo ora, è solo per "discutere" di tecnologie applicate alla conversione D/A. Dunque una carrellata di schemi e testi descrittivi di tecnologie D/A, e dscussioni su di esse Ok. Ho sbagliato dunque a postare la mia domanda a @Andrea Mori che mi ha dato una risposta, sulla quale avrei volentieri proseguito qualche riflessione Ok. 1
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 1 minuto fa, max ha scritto: come scritto sopra stereophile dichiarerebbe 21 bit per l’analisi Non è la risoluzione effettiva Rileggi la prova e osserva cosa dicono per la distorsione armonica Con quella quantità (peggio di una scheda per PC) non potrà mai raggiungere tale risoluzione E poi, su AR c'è ben specificato per il Platinum 13 e passa Bit
max Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 13 minuti fa, scroodge ha scritto: E neanche correlare la tal tecnologia con l'ascolto. io ho inteso relativamente ai singoli apparecchi da lui citati ma l’opener preciserà su cosa si riserva di intervenire se lo ritiene opportuno …ormai il thread è lungo ma mi pare di ricordare che non ci siano obiezioni al fatto che chi ne è in possesso introduca considerazioni-valutazioni ad indirizzo generale sull’ascolto di una data tecnologia
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 6 minuti fa, max ha scritto: io ho inteso relativamente ai singoli apparecchi da lui citati ma l’opener preciserà su cosa si riserva di intervenire se lo ritiene opportuno …ormai il thread è lungo ma mi pare di ricordare che non ci siano obiezioni al fatto che chi ne è in possesso introduca considerazioni-valutazioni ad indirizzo generale sull’ascolto Andiamo avanti, facciamolo andare avanti Mori ha gia espresso che la preferenza dell'apparecchio non è un dato scientifico, e qui posso anche concordare alla perfezione, le innominabili allora dovranno per forza esserlo (dato scientifico) anche se non è tenuto a nominarle e non viene molto gradito se a nominarle sono altri utenti Ok
Ggr Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Scusate. Ma che senso ha parlare di architetture e metodi, se poi non si possono classificare/ giidicare in base a sensazioni di ascolto o misure? È come guardare un geroglifico.
scroodge Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Ora mi è più chiaro: Se lui cita un apparecchio, salvo che lui decida diversamente, niente scambi su ascolti. Ok Invece, potrebbero essere ammessi scambi, confronti, su una tecnologia, ma essendone in possesso, ovvero implementata in un apparecchio, ovviamente Ok
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 25 Febbraio 2024 Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Febbraio 2024 Con il pestar l'acqua nel mortaio ,non è che si vada avanti più di tanto. 3 1
Berico Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Non fatela troppo complicata 😅, adesso è chiaro, Mori posta e spiega ciò che giustamente conosce secondo sue esperienze, le misure non rientrano nel suo campo, chiedete tutto a lui ma non quello, altri posteranno altri dac con corredo di quello che più aggrada, non è una gara tra utenti e nemmeno tra scelte progettuali, che comunque giustamente possono essere analizzate, gli ascolti, ognuno percepisce ciò che gli pare per cui… 1
max Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 4 minuti fa, paolosances ha scritto: Con il pestar l'acqua nel mortaio ,non è che si va' avanti più di tanto non so, ma sarebbe un peccato ...le informazioni sulla tecnologia per come sono formulate imho possono essere interessanti
PippoAngel Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 39 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Siete in errore entrambi, quella è la risoluzione integrale della parte digitale, la parte analogica del Platinum faceva 13,5 bit Non ho capito perché parli del Platinum commentando una prova dell'Analog ... già è difficile seguire il discorso generale ...
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 Adesso, PippoAngel ha scritto: Non ho capito perché parli del Platinum commentando una prova dell'Analog ... già è difficile seguire il discorso generale ... Li ho nominati entrambi Pippo Qui puoi leggere le prove di AR https://www.mondoaudio.it/img/uploaded/file/MSB_DAC_IV_Prova_Audioreview_Marzo2011.pdf https://www.mondoaudio.it/img/uploaded/file/Analog DAC MSB MB AR340rid.pdf
alexis Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 @max suggesting DAC resolution of almost 21 bits, which is state of the 2014 art questo decretava stereophile nel 2014, a proposito dell‘Analog. Mi pare molto in linea con le misure di AR nello stesso anno.
Zap67 Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 2 ore fa, Andrea Mori ha scritto: Questo è il principio di funzionamento basico di un DAC PCM R2R a 16 bit (come ad esempio il TDA1541A). Progettare un dac con più chip r2r, ad esempio 2 o 4 TDA1541A, aumenta la risoluzione?
ilmisuratore Inviato 25 Febbraio 2024 Inviato 25 Febbraio 2024 6 minuti fa, alexis ha scritto: @max suggesting DAC resolution of almost 21 bits, which is state of the 2014 art questo decretava stereophile nel 2014, a proposito dell‘Analog. Mi pare molto in linea con le misure di AR nello stesso anno. Lascia stare, stai interpretando una cosa per un altra Rileggi la prova per bene, e concentrati sulla risoluzione effettiva con i segnali ad ampiezza alta Settato a 24 bit l'analog fa 16 bit sul canale sinistro e leggermente meglio su quello destro (16,6 bit) Il Platinum 14,2 bit con ingresso S/pdif e 13,2 bit con l'ingresso USB E visto che hai nominato Stereophile vai a leggere come gli è sembrato strano il veder comparire di tutta quella distorsione
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora