Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Andrea Mori
Inviato

Nei prossimi commenti descriverò gli stadi di uscita utilizzati normalmente nei DAC, ma prima devo fare una distinzione fondamentale sul tipo di uscita del DAC, poiché la tipologia impone l'utilizzo o meno di un particolare stadio.

I DAC, siano essi basati su chip monolitici o realizzati a componenti discreti, possono avere l'uscita analogica in tensione oppure in corrente.

Nel caso dei DAC con uscita in corrente è necessario implementare un circuito di conversione corrente-tensione, perché alla fine in uscita dall'apparecchio vogliamo una tensione piuttosto che una corrente, por poterlo collegare ad altri dispositivi (pre, finali se il DAC implementa il controllo del volume) che solitamente hanno un ingresso in tensione.

Pertanto, nel prossimo commento descriverò questo particolare stadio necessario per convertire una corrente che esce dal DAC in una tensione utilizzabile per pilotare altri dispositivi.

Andrea Mori
Inviato

Nel frattempo una novità degna di nota.

Incredibile, anche Topping abbandona SABRE, o meglio abbandona i chip DAC monolitici a favore di tecnologia a componenti discreti Topping 1-bit DAC

Topping discrete module.jpg

Inviato
1 ora fa, Andrea Mori ha scritto:

Nel frattempo una novità degna di nota.

Incredibile, anche Topping abbandona SABRE, o meglio abbandona i chip DAC monolitici a favore di tecnologia a componenti discreti Topping 1-bit DAC

Non male!  :classic_biggrin:

 

Immagine2024-03-10211553.png.d585e2a6eb7c0a3825470aba7600a6fd.png

  • Haha 1
Inviato

@naim magari avremo finalmente un topping ascoltabile senza doppio rittberger delle otturazioni? 🥹

( vabbè che a qualcuno piace soffrire e far soffrire.. ma per la majority degli appassionati di musica non sarebbe male avere un frugaldac dalle buone prestazioni audio)

Andrea Mori
Inviato
3 ore fa, naim ha scritto:

Non male!  :classic_biggrin:

 

Immagine2024-03-10211553.png.d585e2a6eb7c0a3825470aba7600a6fd.png

Non credo che Amir avrà il tuo stesso pensiero (visto cosa hai citato da ASR), Probabilmente recensirà un capolavoro d'ingegneria, e cestinerà il meraviglioso ES9038PRO pure lui. Può capitare, a volte si cambia idea.

Inviato
4 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Incredibile, anche Topping abbandona SABRE, o meglio abbandona i chip DAC monolitici a favore di tecnologia a componenti discreti Topping 1-bit DAC

:classic_smile: insomma....direi nell'ordine delle cose (marketing) a prescindere dal valore della soluzione e dei vantaggi dello slegarsi dal ciclo di produzione dei chip (sabre, akm, ecc. che sia) ....''va di moda'' e quindi può portare nuovi clienti e poi topping  ha già una buona quota di mercato e deve anche ''alimentare'' un mercato di sostituzione ''interno'' e questo con la giusta spinta mediatica può essere un buon motore 

Andrea Mori
Inviato
7 minuti fa, max ha scritto:

:classic_smile: insomma....direi nell'ordine delle cose (marketing) a prescindere dal valore della soluzione e dei vantaggi dello slegarsi dal ciclo di produzione dei chip (sabre, akm, ecc. che sia) ....''va di moda'' e quindi può portare nuovi clienti e poi topping  ha già una buona quota di mercato e deve anche ''alimentare'' un mercato di sostituzione ''interno'' e questo con la giusta spinta mediatica può essere un buon motore 

 

Aspetterei che Amir dica la sua, lui non è un audio-stupido e quindi non segue le mode, sicuramente ci illuminerà.

A meno che tu sappia già tutto su un prodotto che non è ancora sul mercato, può essere, io sono sempre un passo indietro.

Inviato
13 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Aspetterei che Amir dica la sua, lui non è un audio-stupido e quindi non segue le mode, sicuramente ci illuminerà.

che devo dirti, io dell'approccio di amir ho poca stima per cui se luce deve essere almeno nel mio caso arriverà da altre fonti.....

relativamente a questi nuovi prodotti  ho letto quel poco che si trova ma commercialmente il discorso come scrivevo sopra è già abbastanza delineato ...l'obiettivo principale per le aziende come sempre è produrre qualcosa che il mercato apprezza e che si venda bene stimolando se possibile anche la sostituzione e che almeno mantenga l'immagine del brand ... poi banalizzando non tutte le ciambelle riescono col buco ma questo nel caso si vedrà dopo la commercializzazione

Andrea Mori
Inviato
Adesso, max ha scritto:

che devo dirti, io dell'approccio di amir ho poca stima per cui .....

relativamente a questi nuovi prodotti  ho letto quel poco che si trova ma commercialmente il discorso come scrivevo sopra è già abbastanza delineato ...l'obiettivo principale per le aziende come sempre è produrre qualcosa che il mercato apprezza e che si venda bene e che almeno mantenga l'immagine del brand ... poi banalizzando non tutte le ciambelle riescono col buco ma questo nel caso si vedrà dopo la commercializzazione

Strano che tu dica di aver poca stima dell'approccio di Amir dato che stai parlando esattamente come lui. Il fatto che magari cambierà idea con il nuovo Topping è poco significativo, dati i legami, ma normalmente usa il tuo stesso approccio, mercato, marketing, aspettative, immagine, tutta fuffa.

Tanto che quando ha misurato il Tambaqui, nonostante le eccellenti misure, lo ha praticamente snobbato.

Mi pare esattamente la stessa linea di pensiero, cosa mi sfugge?

Inviato
19 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

dato che stai parlando esattamente come lui.

mah...

Andrea Mori
Inviato
5 minuti fa, max ha scritto:

ti sfugge magari che io anche in questo thread ho scritto del singolare atteggiamento di amir che boccia con il suo simbolino un prodotto con ottime misure perchè troppo costoso e poi raccomanda un prodotto, guarda caso un topping, con misure molto ''peggiori'', affermando che comunque sia più che adeguato per le nostre capacità uditive ... ma questo con il marketing c'entra poco...il marketing è quella ''cosa'' che porta ad eempio gustard ha costruire su una base simile 3 diverse proposte per il mercato, sabre vs r2r vs akm il che denota l'assenza di linea progettuale cosa che personalmente mi porta a stare ben lontano da certi marchi

Non è proprio un caso che raccomandi i Topping, le sue aderenze con quel marchio sono assai note nell'"audio circle".

Se parli di marketing e moda come unici elementi che spingono verso nuove tecnologie, allora ragioni esattamente come lui che boccia tutti i prodotti che costano più di 1.000 Euro.

Allora secondo il tuo pensiero (come quello di Amir) anche Bruno Putzeys è uno dei tanti imbroglioni che si prende la briga di sviluppare un DAC che implementa tutta una serie di tecnologie innovative e brillanti (come la sua mente), al solo scopo di soddisfare le aspettative modaiole degli audio-stupidi. E non puoi dirmi che non è così visto che Bruno ha fatto 10 anni fa quello che sta facendo adesso Topping, che hai liquidato con mercato, moda e via dicendo.

Strano, pensavo che Putzeys fosse veramente brillante, ma evidentemente mi sbaglio, sia sul suo DAC ma anche sui suoi altoparlanti PURIFI che esibiscono distorsioni bassissime. Evidentemente io sono sempre un passo indietro.

Inviato

@Andrea Mori guarda che stai scrivendo cose che io non ho mai scritto (e neanche pensato)....

quella seguire è stata la mia prima risposta al tuo post:

 

 

1 ora fa, max ha scritto:
5 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Incredibile, anche Topping abbandona SABRE, o meglio abbandona i chip DAC monolitici a favore di tecnologia a componenti discreti Topping 1-bit DAC

:classic_smile: insomma....direi nell'ordine delle cose (marketing) a prescindere dal valore della soluzione e dei vantaggi dello slegarsi dal ciclo di produzione dei chip (sabre, akm, ecc. che sia) ....''va di moda'' e quindi può portare nuovi clienti e poi topping  ha già una buona quota di mercato e deve anche ''alimentare'' un mercato di sostituzione ''interno'' e questo con la giusta spinta mediatica può essere un buon motore 

 

 non fosse stato chiaro (ma per prevenire avevo inserito la faccina) l'insomma che apriva  la risposta era riferito alla tua parola di apertura e cioè incredibile...

lo riscrivo a scanso di equivoci: niente di incredibile e di cui meravigliarsi, per me  è solo marketing 

 

Andrea Mori
Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

@Andrea Mori guarda che stai scrivendo cose che io non ho mai scritto (e neanche pensato)....

quella seguire è stata la mia prima risposta al tuo post:

 

 

 

 non fosse stato chiaro (ma per prevenire avevo inserito la faccina) l'insomma che apriva  la risposta era riferito alla tua parola di apertura e cioè incredibile...

 

La mia parola di apertura "incredibile" era un termine un po' irriverente nei confronti proprio di Amir, che da anni pontifica le meraviglie dei chip SABRE e raccomanda tutti i DAC che li implementano. E che adesso si troverà in difficoltà a causa dei suoi amici di Topping che gli hanno voltato le spalle.

Comunque non sono particolarmente interessato alle mode e alle aspettative ingiustificate, sono però assai curioso di capire cosa hanno fatto quelli di Topping, dato che mi interessa la tecnologia, quando ne sapremo di più. E prima di liquidare l'operazione con moda, marketing e via dicendo vorrei almeno ascoltarlo.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@max del marketing ,della fuffa e compagnia cantante ne facciamo volentieri a meno.

Questo è un thread divulgativo tecnico scientifico.

Inviato
5 ore fa, max ha scritto:

ad esempio gustard ha costruire su una base simile 3 diverse proposte per il mercato, sabre vs r2r vs akm il che imho denota l'assenza di linea progettuale cosa che personalmente mi porta a stare ben lontano da certi marchi

 

Concordo in pieno!  Ed infatti io, oltre che per le qualità sonore anche per quelle progettuali, ho scelto Metrum.

Ma avrei scelto senza problemi anche Sonnet, Denafrips, Schiit... (come ai tempi scelsi Wadia): insomma, chi non fa puro esercizio tecnologico ma ha una sua "filosofia tecnico-sonora", che persegue ed aggiorna costantemente nei minimi dettagli :classic_wink:

Inviato
8 ore fa, Andrea Mori ha scritto:

Non credo che Amir avrà il tuo stesso pensiero (visto cosa hai citato da ASR)

Ma non è il mio pensiero, è un commento del thread di cui hai messo il link, se mai è il pensiero di tanti frequentatori di quel forum, che considerano l'audiofilo medio una sorta di babbeo.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...