Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Andrea Mori
Inviato
55 minuti fa, naim ha scritto:

Ma non è il mio pensiero, è un commento del thread di cui hai messo il link, se mai è il pensiero di tanti frequentatori di quel forum, che considerano l'audiofilo medio una sorta di babbeo.

 

E' curioso che tu abbia linkato un commento del thread di ASR, uno ed uno solo, che si trova nella terza pagina, precisamente quello, sugli oltre 120 commenti di quel thread. Ma sicuramene è un caso. 

Inviato

Domanda a cui non ho mai avuto risposta; qui si parla di tecnologia e Andrea ci sta illuminando, almeno per quanto mi riguarda. Ma i nostri amati studi di registrazione, per registrare / ascoltare  quale tecnologia utilizzano per la maggiore? R2r, chip, multi bit, single bit, ecc, ecc. Quale in generale viene utilizzato e quale risulta essere più fedele alla registrazione? Togliamo dalle balle per un attimo le fisime audiofile.

Andrea Mori
Inviato
3 minuti fa, fabbe ha scritto:

Domanda a cui non ho mai avuto risposta; qui si parla di tecnologia e Andrea ci sta illuminando, almeno per quanto mi riguarda. Ma i nostri amati studi di registrazione, per registrare / ascoltare  quale tecnologia utilizzano per la maggiore? R2r, chip, multi bit, single bit, ecc, ecc. Quale in generale viene utilizzato e quale risulta essere più fedele alla registrazione? Togliamo dalle balle per un attimo le fisime audiofile.

Non sono un esperto in materia di registrazione, ma presumo che utilizzino ADC sigma-delta.

Forse @scroodge può risponderti più precisamente.

Inviato
10 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

Ma sicuramene è un caso. 

No, non è un caso, ho linkato quello perché è indicativo di come viene considerato su quelle pagine l'appassionato di audio, e mi sono pure sentito tirato in ballo.

Forse hai interpretato che quello che ho riportato fosse anche il mio pensiero, ma in realtà posseggo pure un dac che di listino grida 13.200€, quindi sarei inserito nella lista dei babbei con pieno merito. 

 

  • Haha 1
Inviato

@fabbe  i maggiori studi al mondo usano merging.. quindi delta sigma.. ma magari in stream dsd in alcuni casi.

ma sulla registrazione possiamo ahimé influire poco, quello che conta usare all'interno dei nostri luoghi di divertimento un dac piu naturali possibili. e i sabre.. beh pur essendo, nei migliori dei casi, precisissimi e ultradettagliati portano in dote un piu o meno marcato.. sentore di artificio, a meno che si parli, appunto, di dsd nativo. Queste almeno le mie esperienze..

poi in futuro vedremo. magari il tambaqui salta tutte queste spiacevolezze..

  • Thanks 1
appecundria
Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

anche se, probabilmente.. con giusto un filo più di stile..

Cioè noi qui abbiamo più stile di loro 😁

  • Haha 1
Andrea Mori
Inviato
1 ora fa, naim ha scritto:

No, non è un caso, ho linkato quello perché è indicativo di come viene considerato su quelle pagine l'appassionato di audio, e mi sono pure sentito tirato in ballo.

Forse hai interpretato che quello che ho riportato fosse anche il mio pensiero, ma in realtà posseggo pure un dac che di listino grida 13.200€, quindi sarei inserito nella lista dei babbei con pieno merito. 

 

Chiarito l'equivoco, avevo mal interpretato.

Io sono il primo della lista dei babbei, perché sovra-ingegnerizzo tutto quello che progetto.

Però sono almeno coerente, vediamo se lo è anche Amir quando recensirà il Topping D900.

Inviato

io mi sono fatto un’idea di Amir, lui ha scelto dei riferimenti, le misure sui dac o la curva Harman sulle cuffie e le applica in maniera fideistica, chi non accetta quegli standard è out, ma non mi sembra che vada appresso a logiche commerciali

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, Zap67 ha scritto:

ma non mi sembra che vada appresso a logiche commerciali

Infatti non produce DAC e non li presenta alle fiere.

  • Melius 1
Membro_0027
Inviato
23 minuti fa, gianventu ha scritto:

Infatti non produce DAC e non li presenta alle fiere.

 

I ciechisti ed i loro amici sono gli unici moralmente irreprensibili: tutti gli altri sono ladri, disonesti, falsi e per giunta facile preda del demonio. 

Mori in particolare è uno dei peggiori; quasi come Alexis. 

Inviato
6 minuti fa, Andrea Mori ha scritto:

 

Evidentemente non siete a conoscenza delle “aderenze” con Topping. Sembrerebbe che siano parecchio aderenti. Così si dice, ovvio che non ho spulciato i conti bancari, ma qualche sospetto mi è venuto. Fate voi. Vero che non produce DAC, ma con le sue raccomandazioni e le sue misure influenza quelli che non le sanno leggere, quindi influenza il mercato.

Ah si? Vado per deduzione, quindi anche Bruno Putzeys è un prezzolatore, visto che il suo dac ha ricevuto da Amir una recensione iper positiva, idem per gli Hypex. 

Dai un'occhiata alla classifica dei migliori DAC su ASR, non trovi solo Topping

Come la mettiamo?

Se hai prova di un suo diretto interesse, bene, altrimenti faresti meglio a lasciar perdere.

Ripeto: non produce DAC e NON li presenta alle fiere di settore.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, pifti ha scritto:

 

I ciechisti ed i loro amici sono gli unici moralmente irreprensibili: tutti gli altri sono ladri, disonesti, falsi e per giunta facile preda del demonio. 

Mori in particolare è uno dei peggiori; quasi come Alexis. 

Ne' ti seguo, ne' mi interessa seguirti.

Semplicemente a volte mi chiedo da quali pulpiti partono le prediche.

  • Melius 1
Andrea Mori
Inviato
2 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ah si? Vado per deduzione, quindi anche Bruno Putzeys è un prezzolatore, visto che il suo dac ha ricevuto da Amir una recensione iper positiva, idem per gli Hypex. 

Dai un'occhiata alla classifica dei migliori DAC su ASR, non trovi solo Topping

Come la mettiamo?

Se hai prova di un suo diretto interesse, bene, altrimenti faresti meglio a lasciar perdere.

Ripeto: non produce DAC e NON li presenta alle fiere di settore.

Il Tambaqui non è stato incensato come i fantastici Topping con il meraviglioso Sabre. Costa troppo quindi non è raccomandato. Mentre tra quelli che definisce eccellenti e raccomanda c’è tutta la produzione Topping. Curioso. Forse il mercato un pochino lo influenza. Chissà. Hai per caso un bel Topping?

  • Melius 1
Inviato

A me pare che ASR valuti le prestazioni in rapporto al prezzo, quindi è conseguente che un dac che misura molto bene ottenga maggiori raccomandazioni rispetto a un altro che a parità di misure o poco più ha un costo molto superiore.

Questo al netto che considero poco utili le classifiche di ASR legate alle misure per motivi che ho già esposto inerenti alla necessità di andare oltre un determinato limite.

  • Melius 1
Andrea Mori
Inviato
26 minuti fa, gianventu ha scritto:

“Since I am not the one paying for it for you to purchase it, it is not my issue to worry about the cost. As such, I am happy to recommend the Mola Mola Tambaqui DAC based on its measured performance and functionality.”

Prova con Google translate.

Vuoi che ti posti le recensioni degli Hypex fatte da Amir? Basta chiedere.

Riguardo a quello che ho o non ho, niente ha a che vedere con quello di cui stiamo discutendo: le insinuazioni prive di evidenze, restano chiacchiericci da zibetta.

A quanto risulta, ASR è un sito indipendente che NON HA, interessi commerciali e/o di sponsorizzazione con produttori di elettroniche per uso audio.

Se sei a conoscenza di una diversa realtà, faresti bene a renderla pubblica per il bene della cummunity internazionale, smascherare impostori e traffichini d’accatto, è sempre un bene.

Fortunatamente posso fare a meno di Google Translate, tuttavia scrivere "Visto che non sono io a pagare per tuo conto per acquistarlo, non è un mio problema quello di preoccuparmi del costo" equivale a "se vuoi buttare soldi fai pure", altrimenti si sarebbe limitato a scrivere "Sono felice di raccomandare il Mola Mola Tambaqui sulla base delle prestazioni misurate e delle funzionalità". Chissà perché si è sentito in dovere di aggiungere un prologo, o forse si sa, lo ha fatto per difendere gli audio-stupidi come me dagli abbindolatori fraudolenti come Bruno Putzeys. Ed infatti mi ha abbindolato ben bene, visto che più avanti lo prenderò a riferimento (sia il Tambaqui che Putzeys) per descrivere la tecnologia sigma-delta.

A proposito, visto che in questo thread si parla di tecnologia, quali caratteristiche tecniche ti hanno convinto ad acquistare il tuo Topping (dato che mi sembra di capire che non ti ritieni influenzato da ASR)? 

Andrea Mori
Inviato
5 minuti fa, gianventu ha scritto:

o, peggio, ce lo costruissimo in casa, senza farne menzione.

Certe insinuazioni sono abbastanza gratuite, dato che ne è stata fatta menzione immediatamente da chi si progetta e si realizza personalmente i DAC "in casa".

E per trasparenza totale i DAC "fatti in casa" sono stati tolti dalla lista di quelli da analizzare dal punto di vista tecnologico.

Però se vuoi aggiungo il tuo Topping alla lista, basta che tu mi dica il modello, tanto Amir li ha recensiti tutti.

Inviato
1 ora fa, gianventu ha scritto:

non produce DAC e NON li presenta alle fiere di settore.

 

È evidente che sta frase non è stata capita bene... 😂

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...