Vai al contenuto
Melius Club

Anatomia di un DAC (anzi di molti DAC)


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Cano ha scritto:

Ho sentito differenze enormi, ma non tra dac, bensì tra player collegati allo stesso dac... Mi rispondono impossibile 

Poi dico che uno era USB e l'altro spdif... A beh allora per forza, USB fa schifo 

Peccato che USB fosse quello decisamente migliore 

E non parlo di sfumature, che non mi interessano, ma proprio un altro modo di suonare 

E mi chiedi anche il perché non dovrebbero venire qui a confrontarsi? 

Mi chiedo spesso cosa ci stia a fare pure io che non sono Montanucci ma un testiculus qualsiasi 

Io non ti chiedo nulla

Il senso del mio post era altro

Ma, fa niente...

Inviato
10 minuti fa, scroodge ha scritto:

La dico tutta: se dovessi vedere un mio apparecchio giudicato pessimo da Amir, o da chiunque altro, non me ne fregherebbe una beata

 

pure  a me infatti il wyred4sound lo giudica pessimo o quasi - pazienza -  a me piace molto come suona - credo di aver esposto il mio pensiero sulle necessità di una sana combinazione tra  misure ed ascolti .. tutto qui

  • Thanks 2
captainsensible
Inviato

@Gustavino e secondo te quello ecciterebber la risonanza di un tw a 25-30 kHz ?

Inviato
24 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

può essere vero -  perchè un potenziale così viene sprecato e diventa un baluardo di sfiducia verso l'uomo ed il suo mondo sensoriale - e si parla di macchine che servono come fine ultimo a quello

uno spreco enorme per me 

 

Sfiducia verso l'uomo? 

Mi pare una esagerazione.

È semplicemente una buona risorsa per avere qualche informazione in più.

Chi ci perde il sonno, a mio avviso, c'ha capito poco di Amir e quello che si fa quella community. 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, one4seven ha scritto:

Chi ci perde il sonno,

 

ma non ci perde il sonno nessuno  - almeno spero - a me spiace per l'occasione mancata ; è il mio parere personalissimo. Mi viene in mente l'aneddoto di un giovane (ora non più) che lavora con me da anni; nel salvare i nostri files operativi abbiamo 2 repository - i files tipo 1 di qui , quelli tipo 2 di là .... Va da sé che a volte abbiamo rari files ibridi o di differente matrice (rari - molto rari ma ci sono). Un giorno la Direzione generale mi chiama e mi dice: mi fai vedere xxxgyy ? E io cerco negli archivi e non lo trovo .. mi inc.. pure . Becco il giovane e gli dico dove lo hai messo sto file? ah ma questo è un ibrido - non li archivio - non so come catalogarlo e per cui non lo salvo da nessuna parte.  .....  qui mi pare una situazione similare - non so come " gestire " il parere dell'ascolto e quindi? Non lo faccio ...   ah sempre parere mio personalissimo.

  • Melius 2
Inviato
19 minutes ago, captainsensible said:

@Gustavino e secondo te quello ecciterebber la risonanza di un tw a 25-30 kHz ?

non e' secondo me e' un fatto  ,e che si senta  te lo ha appena spiegato l'amico di prima ....
Dai un occhio ad un  seas a 40k che trovi ovunque come te le riproduce le spurie in af
 

Screenshot 2024-05-31 at 21-28-36 H0532-08 19TAFD_G.png

Screenshot at 2023-11-22 13-46-07.png

Inviato
16 minutes ago, captainsensible said:

@Gustavino e secondo te quello ecciterebber la risonanza di un tw a 25-30 kHz ?

ed okkio anche a certi filtri di alcuni DAC

TEAC UD-501 - 1kHz 16-44 THD+N SHARP vs NOS.png

TEAC UD-501 XLR -1kHz DSD64+128 FIR1.png

captainsensible
Inviato
48 minuti fa, Gustavino ha scritto:
1 ora fa, captainsensible ha scritto:

@Gustavino e secondo te quello ecciterebber la risonanza di un tw a 25-30 kHz ?

non e' secondo me e' un fatto  ,e che si senta  te lo ha appena spiegato l'amico di prima

 

Può anche succedere, ma non è la regola, e non mi sembra questo sia il caso.

 

CS

 

PS quel tweeter non potresti neanche usarlo per ascoltare files 24/96.

Inviato
10 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

il parere dell'ascolto

 

Eh che prendete ASR per un particolare sito rivolto agli audiofili, o come se fosse una rivista tecnica sempre rivolta agli audiofili. Non lo è. 

Inviato
8 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eh che prendete ASR per un particolare sito rivolto agli audiofili, o come se fosse una rivista tecnica sempre rivolta agli audiofili. Non lo è. 

E cos'è ?

Inviato
11 minuti fa, one4seven ha scritto:

Eh che prendete ASR per un particolare sito rivolto agli audiofili, o come se fosse una rivista tecnica sempre rivolta agli audiofili. Non lo è. 

 pochi post sopra è stato  definito recensore internazionale...al massimo tecnico/misuratore (anche se sulle sue misure in diversi, non proprio gli ultimi arrivati in materia tipo Kevin Gilmore,  obiettano  per certe,  a loro dire, topiche colossali)  

Inviato
9 minuti fa, biox ha scritto:

E cos'è ?

Uno spin-off della NASA 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Spero che siate tutti d'accordo che noi audiofili siamo degli esseri strani. Nel mondo le misure contano, in ogni contesto, che si tratti di scienza, sport, medicina... Ma per noi solamente se ci conviene...

  • Melius 2
Inviato
26 minuti fa, biox ha scritto:

E cos'è ?

Hai presente per esempio hydrogenaudio? Altra community, nata molto prima di ASR, nel 2001.

È un modo molto diverso di affrontare l'audio, tutto il contrario di quello che il classico audiofilo si aspetta da una "rivista". 

L'audiofilo si aspetta sempre che qualcuno gli dica come suona "quell'oggetto". 

Non è da quel tipo di "review" che otterrà la risposta che cerca, nel modo in cui la cerca.

 

Inviato

@captainsensible

le descrizioni delle teorie e dei test eseguiti da AR fin dagli albori del digitale non hanno ( o molto poche) riscontri in altre riviste e/o pubblicazioni varie

Parliamo di Paolo Nuti, Franco Gatta, Lucchesi, Montanucci e Romani

Tanti per citare i più conosciuti

Poi che altri possono dire la loro ci sta

Ma i piani sono differenti

 

Walter

captainsensible
Inviato

@walge senza togliere nulla alle persone che hai menzionato, facevo notare che Amir di ASR non è un hobbysta autodidatta ma un ingegnere che lavorava nel settore.

CS

  • Melius 2
Inviato
48 minutes ago, captainsensible said:

facevo notare che Amir di ASR non è un hobbysta autodidatta ma un ingegnere che lavorava nel settore.

CS

E' proprio quello il problema .se per caso vedesse na' cosa del genere  dall'istantaneo  coccolone armonico non ti si ripiglia piu :classic_tongue:

Screenshot 2024-05-31 at 23-12-17 Thöress 300B monoblock power amplifier Measurements.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...