Gingobiloba Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Vorrei acquistare nel nuovo o anche nell'usato ma non troppo, una coppia di ls3/5a vedo tante versioni, quali sono quelle più simili alle originali? Ho avuto anni fa delle KEF e non mi sono piaciute, penso che su questi oggetti serve veramente una certa attenzione nella costruzione e nella scelta dei componenti. Sinceramente non saprei cosa prendere vedo tanti produttori, ma non capisco dove cercare.
Renato Bovello Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Oggi io acquisterei le Falcon Gold badge . L’unico difetto è un prezzo senza senso ma questo è un altro discorso. Però , se posso permettermi, le acquisterei solo se fossi sicuro di poterle mettere nelle migliori condizioni per farle esprimere al top . Alludo quindi all’ amplificazione e al giusto posizionamento nonché ad un’adeguata installazione . Sempre affascinanti le scatoline 1
jimbo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 43 minuti fa, Gingobiloba ha scritto: Vorrei acquistare nel nuovo o anche nell'usato ma non troppo, una coppia di ls3/5a vedo tante versioni, quali sono quelle più simili alle originali? Ho avuto anni fa delle KEF e non mi sono piaciute, penso che su questi oggetti serve veramente una certa attenzione nella costruzione e nella scelta dei componenti. Sinceramente non saprei cosa prendere vedo tanti produttori, ma non capisco dove cercare. Cioè le hai avute non ti sono piaciute e le vuoi ricomprare.Allora è proprio vero che gli audiofili son masochisti🤣 1
Dufay Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 8 minuti fa, jimbo ha scritto: Cioè le hai avute non ti sono piaciute e le vuoi ricomprare.Allora è proprio vero che gli audiofili son masochisti🤣 Non gli sono piaciute quelle della kef
jimbo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Adesso, Dufay ha scritto: Non gli sono piaciute quelle della kef Perché le altre suonano?😃 1
Tronio Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 31 minuti fa, jimbo ha scritto: Perché le altre suonano? Se ci bussi sopra con le nocche sì: fanno "knock! knock!" 1
Gingobiloba Inviato 27 Febbraio 2024 Autore Inviato 27 Febbraio 2024 @jimbo Di HI FI ne capisco poco, ma il mondo LS3/5A è composto da parecchie versioni e quelle che avevo io secondo me non suonavano, ma quando le ho sentite a posto queste casse fanno paura, con tutti i loro limiti. Ho preso una McIntosh C20 + n. 2 mono MC30 e vorrei trovare delle casse coeve
jimbo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 15 minuti fa, Gingobiloba ha scritto: @jimbo Di HI FI ne capisco poco, ma il mondo LS3/5A è composto da parecchie versioni e quelle che avevo io secondo me non suonavano, ma quando le ho sentite a posto queste casse fanno paura, con tutti i loro limiti. Ho preso una McIntosh C20 + n. 2 mono MC30 e vorrei trovare delle casse coeve Ma guarda quel che dici mi fa strano,sono monitor BBC con stessi componenti selezionati,tra una marca e un altra ci possono essere sfumature,non di più,il diffusore è quello,a meno che la tua coppia era pasticciata,con componenti o crossover manomessi o non originali. 1
micfan71 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Le LS3/5a originali dell'epoca hanno sempre sofferto di questo problema: in teoria dovevano essere intercambiabili, dati gli stringenti vincoli di progetto, in realtà si andava a botte di c*lus, perchè ogni coppia era un caso a sè. Dalle anonime "belle sì, però..." alle "magiche!": mobile, tipo di componenti...? Bho, mai capito. : Per questo motivo consiglio le nuove eepliche: hanno almeno 20 (se non 40) anni in meno e godono di migliori standard e replicabilità, insomma sono più costanti. : Ottime le Falcon Gold Badge, dal prezzo oltraggioso, come pure le molto più abbordabili Stirling V2: le ho entrambe e per questo le segnalo. 1
raf_04 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 Ho avuto per qualche tempo le Falcon Silver Badge, prese più per curiosità che altro. Con la musica giusta erano... commoventi. Vendute perché la stanza in cui suonavano è troppo grande ma ne ho ancora un ottimo ricordo.
max Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 1 ora fa, Gingobiloba ha scritto: McIntosh C20 + n. 2 mono MC30 e vorrei trovare delle casse coeve Li ho e ho anche delle ls3/5a Rogers 11 ohm…..non male per una limitata’’ ’tipologia’’ di musica …. ma a dirla tutta imho un abbinamento che restringe ulteriormente il campo di utilizzo dei diffusori…comunque nel caso con questo abbinamento forse meglio una versione 15 ohm………sempre imho non si possono definire apparati coevi, i McIntosh sono di fine anni 50 e sono nati nel contesto usa in cui i diffusori erano altro rispetto agli ls3/5a che sono uscite a metà anni 70 in piena epoca ‘’transistor’’
Membro_0024 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @jimbo @Tronio abbiamo capito che non vi piacciono le LS3/5a eppure in ogni thread dove c'è questa sigla dovete intervenire...ma perchè? @Gingobiloba si le Kef non sono le più riuscite, nell'usato si trova roba bella ma anche roba dove ci hanno messo le mani in troppi, bisogna ascoltarle bene. Harbeth fine anni 80 probabilmente le migliori, Spendor subito dietro. tra le moderne sicuramente Falcon e Sterling
audio2 Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 @Gingobiloba se non vuoi spendere cifre e le cose diy ti piacciono, su un noto sito tedesco vendono il pannello frontale con altoparlanti e crossover già montati, basta che fai fare le scatole oppure trovi anche quelle già fatte del colore che preferisci
jimbo Inviato 27 Febbraio 2024 Inviato 27 Febbraio 2024 19 minuti fa, micfan71 ha scritto: Le LS3/5a originali dell'epoca hanno sempre sofferto di questo problema: in teoria dovevano essere intercambiabili, dati gli stringenti vincoli di progetto, in realtà si andava a botte di c*lus, perchè ogni coppia era un caso a sè. Dalle anonime "belle sì, però..." alle "magiche!": mobile, tipo di componenti...? Bho, mai capito. : Per questo motivo consiglio le nuove eepliche: hanno almeno 20 (se non 40) anni in meno e godono di migliori standard e replicabilità, insomma sono più costanti. : Ottime le Falcon Gold Badge, dal prezzo oltraggioso, come pure le molto più abbordabili Stirling V2: le ho entrambe e per questo le segnalo. Mah in realtà queste piccole differenze erano ingigantite dalla mitologia che si è creata attorno a questo diffusore,poi molto dipendeva dal manico e dai componenti che si interfecciavano.Ho avuto le Rogers,e non mi piacevano,poi provai le Splendor di un amico leggermente più dolci,ma il diffusore quello era
alexis Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 Hanno senso in ambienti piccoli e raccolti, per il resto..vanno bene, incantevoli forse specie con il parlato maschile, ma un po‘ come le bambole veneziane di porcellana del 700.. sono fragili sonicamente .. basta un filino di gas di troppo e ascolti toc toc le bobine a fondo corsa che implorano di uscire da quell‘angusto armadietto.. e chi siamo noi per negar loro questa libertà? 😁 2
Membro_0024 Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @alexis hai capito la domanda dell'opener? non chiede un parere personale ma quali comperare, altrimenti si va ot
alexis Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @jammo allora le rogerine prime serie 11 o 15 ohm, meglio forse la prima...solo se intonse. Sono delicatissime, e amorevoli. Da trattare bene con valvolari e sorgenti, meglio se analogiche di livello.
Turandot Inviato 28 Febbraio 2024 Inviato 28 Febbraio 2024 @alexis Qualche volta mi piace collegarle nell'impianto principale, pur alzando un po il volume e senza lesinare con l'amplificazione (spectral o boulder) non ho mai riscontrato il fondocorsa... fortuna?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora