Vai al contenuto
Melius Club

LS3/5a - Quali comperare?


Gingobiloba

Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Come suona? Vedo anche pilotato a valvole 

Con le ls3/5a non ho mai provato, mi è capitato con 4 ls5/9.

Giannimorandi
Inviato

Con quelle ancora più di impatto ma dopo l'amplificatore lavora su 4ohm o meno quindi deve essere robusto e smorzato 

Inviato
8 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Il calo di sensibilità è un fatto fisiologico dell' amplificatore perché la sensibilità viene dichiarata in db per 2,83 volt in ingresso ma in base all' impedenza un amplificatore eroga potenze diverse su 8 ohm sono un watt su 4 ohm possono essere il doppio ma su 15 ohm sono quasi la metà quindi ti trovi con un amplificatore che dichiarato per 50 watt con quella cassa ne da solo 25 per cui devi considerare questo per la dimensione del ampli.

Un vantaggio può essere per i valvolari soprattutto che con un impedenza così alta hanno un fattore di smorzamento maggiore quindi più controllo dei driver 

Sì questo concetto è chiaro, mi riferivo al fatto che da sempre le LS3/5a sono dichiarate 83dB, indipendentemente che siano 11 o 15ohm

:

Gli altoparlanti, sia pur con wf leggermente diversi, sono tutti da 8ohm, la differenza la fa il crossover

:

Poi l'ampli che le piloterà erogherà un pò più di potenza su 11ohm che su 15ohm, ma all'ascolto garantisco che non si nota, per prove quotidiane, visto che ne ho 2 coppie, da 11 e da 15

Inviato
9 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

un amplificatore eroga potenze diverse su 8 ohm sono un watt su 4 ohm possono essere il doppio ma su 15 ohm sono quasi la metà

Vero, per gli ampli a stato solido, ma non per i valvolari...

Giannimorandi
Inviato
11 minuti fa, Sfabr64 ha scritto:

Vero, per gli ampli a stato solido, ma non per i valvolari...

Sempre che abbiano appositi secondari di uscita nel trasformatore altrimenti vige la stessa regola a parità di secondario di uscita 

Inviato

Per le mie il pilotaggio non è un problema :classic_cool:

 

IMG_0541.thumb.JPG.353cc7e87c028aa18d5382e75ed1d3df.JPG

  • 3 settimane dopo...
Inviato

Riporto su questo thread chiedendo ai vari possessori di 3/5a sia 11 che 15 Ohm con quale integrato a valvole hanno espresso la loro migliore performance? 

 

Inviato
Il 28/02/2024 at 09:11, alexis ha scritto:

allora le rogerine prime serie 11 o 15 ohm, meglio forse la prima...solo se intonse.

Sono delicatissime, e amorevoli.
Da trattare bene con valvolari e sorgenti, meglio se analogiche di livello


Guarda caso come le utilizzo io !
 

😀🙄

Inviato

@Lucasan Beh ora ci devi descrivere il tuo impianto ....😀🤗 , ed anche Alexis come lo configurerebbe l impianto intorno alle shoes box?

Forza fuori i nomi dei papabili

Inviato

Il Mio mio , perché di fatto ci sono 4 impianti a casa , che ascolto indifferentemente e’ composto dalle sopracitate Rogers 11 ohm monowiring 11 ohm pilotate da un oto prima serie totalmente revisionato ed aggiornato con soli componenti AN ad eccezione del selettore Seiden questa scelta è stata fatta per avere i primi trasformatori utilizzati sull’Oto prima che AN cominciasse a produrseli in proprio .Ho fatto togliere però pure la scheda preamplificatrice ed inserito potenziometro  a resistenze . Come sorgente utilizzo un piccolo Topping d70s . Come cavi di alimentazione utilizzo Duelund 12 ga 600v come cavi di segnale se collegato direttamente all’oto il Duelund 16 ga se collegato al preampli Agi 511 ( in prova da altro impianto di casa) utilizzo invece un cavo di segnale AN Sogon 42 trefoli . Ed il Duelund tra preampli ed oto . Come cavo di potenza una sola mandata di Duelund 16 . L’oto è appoggiato su 4 piedini Harmonix tu666milion ed l’Agi su cubetti di legno Yamamoto . Alle volte però le Ls 3/5 migrano su stand Music Tools in un altro impianto , non propriamente mio ( magari lo fosse ! ) con Ampli Kondo gira Verdier ecc ecc . Altre volte “importo” dal terzo impianto pre e finale Forte Audio 1A+ 2 o il piccolo MF A1 dal quarto impiantino da PC  tutti assolutamente intonsi o revisionati a “come nuovi” .  
….si gioca insomma . 

Inviato

@Lucasan e si gioca pesante a quanto vedo.... complimenti....ma hai tutto questo tempo e spazio disponibile?

Nutro una sana invidia ...

Good night

Inviato

@Lucasan condivido in pieno , non si sono fatti prendere dalla smania di cambiare in continuazione cosa che oggi pare sia il gioco preferito .

Sono incuriosito dall' Oto , riesce a pilotare bene con i suoi pochi watt le 15 Ohm ?

Inviato
8 ore fa, Lucasan ha scritto:

Se gli impianti li tieni molti anni , alla fine ne riesci realmente a sviscerare tutto , pregi e difetti , ed alla fine riesci a farli cantare in modo sorprendente . 
 

C'è molta saggezza in questa affermazione, un approccio olistico, se mi consenti ! 

Inviato

Penso di averlo già scritto. Tra le tante cose provate Trovo una affinità elettiva tra le 3/5 ( ma anche le 5/9 ) e gli apparecchi Exposure dell era Farlowe degli anni 80. Naturalmente si perde un po’ di grazia rispetto a integrati e separati a tubi, ma si guadagna in concretezza e nerbo. Tutte le volte che ascolto questa combinazione l attenzione si sposta sulla musica e sospendo il giudizio sull impianto. Il miglior complimento che gli posso fare. 

Inviato
8 ore fa, Lucasan ha scritto:

Se gli impianti li tieni molti anni , alla fine ne riesci realmente a sviscerare tutto , pregi e difetti , ed alla fine riesci a farli cantare in modo sorprendente .

Concordo assolutamente

Inviato
5 ore fa, ar3461 ha scritto:

condivido in pieno , non si sono fatti prendere dalla smania di cambiare in continuazione cosa che oggi pare sia il gioco preferito .

Sono incuriosito dall' Oto , riesce a pilotare bene con i suoi pochi watt le 15 Ohm ?


Le mie sono da 11 ohm , comunque si le piloto bene . Specie dopo aver sostituito i condensatori di alimentazione ed aver messo i Kaidei AN . 

Inviato
4 ore fa, TetsuSan ha scritto:

C'è molta saggezza in questa affermazione, un approccio olistico, se mi consenti ! 


Credo capiti un po’ a tutti , molte cose acquistate sono state anche rivendute nel corso degli anni . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...