Vai al contenuto
Melius Club

motori con problemi alla "distribuzione"


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, Velvet ha scritto:

Ma si non è che poi oggi sia richiesto questo grande bagno di realtà per fare certe professioni dove sono più i progetti ed i calcoli (o le verifiche) a contare.

Ma non deve essere perso il contato con la realtà ed il buonsenso :classic_wink:

Inviato
Il 9/6/2024 at 18:57, ortcloud ha scritto:

acquistata una Suzuki swift

.

se non sbaglio dovrebbe avere la catena invece della cinghia di distribuzione 

Inviato
22 ore fa, Velvet ha scritto:

Mazda skyactiv turbodiesel 2.2 euro 6 montati su molti modelli nelle potenze di 150 e 175cv hanno la meravigliosa abitudine di lascare la catena della pompa olio e contemporaneamente di decementare gli alberi a camme che perdono i lobi per strada riempiendo la coppa di residui metallici.

.

ma riconoscono il difetto, oppure kaxxi amari dei proprietari che devono affrontare una spesa enorme?

Inviato

@goldrake7 Naturalmente distribuzione a catena una volta Morse attualmente non pare certo non é la catena montata sul bialbero Alfa Romeo con nonio variabile e tenditore a molla e senza pattini in plastica

Inviato

@audio2 Basta fare i componenti con materiali tradizionali acciaio bronzo ottone e sostituirli alla plasticaccia presente riciclata e non fatta con plastiche fluorurate tipo Delrin o Nailoil

Inviato
27 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

ma riconoscono il difetto, oppure kaxxi amari dei proprietari che devono affrontare una spesa enorme?

Siccome spesso è una catastrofe che avviene fuori garanzia (ovviamente) se hai fatto tutta la manutenzione in Mazda "concorrono" alla spesa in misura variabile. Se hai saltato qualche tagliando in Mazda e magari l'hai fatto altrove come al solito tentano di fare orecchio da mercante.

Di richiami o riconoscimenti del difetto costruttivo/progettuale ovviamente non se ne parla.

 

Solita manfrina, tu dai soldi buoni le case ti vendono auto che non si sa quanto lo siano.

Inviato

@tomminno Per verificare la famosa cinghia é necessario acquistare apposita dima metallica e misurare la larghezza cinghia dal tappo dell'olio e al cambio d'olio smontare la coppa e ripulirla cosa che ad esempio Suzuki fa al primo tagliando su ogni vettura

Inviato

@lufranz  Stai parlando degli stipendi degli ingegneri delle FF.SS.?

Ridicoli!!!

Se non si aiutano con qualche trasferta o qualche ora di lavoro straordinario, lo stipendio è poco più di quello di un garzone di salumeria.

Viva l'Italia

 

ciao

Michele

@lufranz  Stai parlando degli stipendi degli ingegneri delle FF.SS.?

Ridicoli!!!

Se non si aiutano con qualche trasferta o qualche ora di lavoro straordinario, lo stipendio è poco più di quello di un garzone di salumeria.

Viva l'Italia

 

ciao

Michele

Inviato
3 ore fa, Red Eagle ha scritto:

Stai parlando degli stipendi degli ingegneri delle FF.SS.?

No, il mio rapporto coi treni si limita a quelli in scala G e H0 :classic_laugh:

Io mi occupo di progettazione di schede elettroniche, software e firmware per applicazioni industriali e nel settore della sicurezza.

Il livello-salumeria (absit Akla verbis) però è lo stesso, sia da dipendente che da libero professionista.

Inviato
13 ore fa, qzndq3 ha scritto:

un vicino di casa mi regalò, avevo più o meno cinque anni, un kit della Philips a "cubi" per montare piccole apparecchiature elettroniche

Woooowww... ce l'avevo anch'io ma non era il Philips bensì il suo diretto concorrente, si chiamava CUBETRON EP3

ea4f1ae8-01fb-45cd-a180-16a1ae49e52d?rul

 

Inviato

@qzndq3Poco tempo fa ho incontrato un ex collega di università che non rivedevo da molti anni. Quattro chiacchiere in mezzo al supermercato (anche lui inviato in missione dalla sua feldmarescialla :classic_laugh:), dove lavori... "quadro" in ente pubblico. Chiedo cosa fa, inizia con una serie di paroloni che definiscono il suo ruolo, poi guardando la mia faccia perplessa mi fa "senti, detta tra noi... a parte qualche discorso complicato per far finta di essere esperto di tutto e più di tutti, in realtà non faccio un c....".

Gli ho detto se si libera un posto... 

 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Gli ho detto se si libera un posto... 

Il vero problema è poi essere capaci a far passare il tempo senza fare nulla. Otto ore alla scrivania guardando nel vuoto per me sarebbero insopportabili

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Otto ore alla scrivania guardando nel vuoto per me sarebbero insopportabili

Io, dopo 40 anni passati come li ho passati, potrei tranquillamente sopportare fino all'arrivo della pensione 😋

  • Haha 1
Inviato
17 ore fa, Velvet ha scritto:

richiami o riconoscimenti del difetto costruttivo/progettuale ovviamente non se ne parla

.

Mazda perderà così facendo parecchi clienti, vista la grande spesa e la grande delusione..... mah 

Inviato
13 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

Mazda perderà così facendo parecchi clienti, vista la grande spesa e la grande delusione..

 

Ma come al solito a queste cose viene dato il minimo risalto possibile. Io stesso che un poco l'automotive lo seguo non ne sapevo nulla, e non ne avrei saputo mai nulla se non fossi andato a sfruculiare nei forum dedicati alla marca. 

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, ortcloud ha scritto:

al cambio d'olio smontare la coppa e ripulirla cosa che ad esempio Suzuki fa al primo tagliando su ogni vettura

È previsto che lo si faccia oppure lo fanno effettivamente ? Perché sul forum vitara tutti si lamentano dei costi dei tagliandi*** ma se così fosse sarebbe più che giustificato...

*** Il tagliando secondo loro dovrebbe comprendere cambio olio, controllo livelli e manodopera quasi gratis...

Inviato

Su auto grande il tagliando é più costoso

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...