Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatori attuali: perché non hanno più il "tape monitor" / line out?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, dadox ha scritto:

O chi ha che so, un equalizzatore grafico

:classic_smile: Beh un equalizzatore grafico inserito in un pre di questo tipo, stonerebbe abbastanza. 

Inviato

@naim Potrebbe anche essere una pentola a pressione, ma se avesse le prese adatte perchè non utilizzarla😂

Inviato
50 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

la compatibilità all'indietro nel mercato di massa non esiste.

Ma che dici? Recorders nell’indifferenziata e se invece ho una radiolina Mivar dei primi del 900 ma ho uno spinotto adattatore per la presa aux allora va bene? 🤔Ti autorizzo allora ad andare a frustare a sangue i costruttori di elettroniche che ancora supportano il fatto che nelle case di moltisssimi appassionati vi sono molte periferiche che altrimenti verrebbero eliminate. Se fai un discorso di sola non proprietà di tali oggetti lo capisco, ma sbagli. 

Grancolauro
Inviato
3 ore fa, dadox ha scritto:

Ovvio che chi non possiede hardware di questo tipo può anche far spallucce, ma come la mettiamo con chi del mercato home recording ne ha fatto un hobby consolidato nel tempo, che al pari di una immensa libreria in vinile ha altrettanto materiale su nastro?

Domanda: c'è ancora qualcuno che registra in casa su nastro?? Io lo faccio abbastanza regolarmente, ma mi rendo conto di essere fuori dal mondo. Chiedo per capire se sono il solo o c'è qualcun altro in giro che fa queste minchiate :classic_smile:

speaktome74
Inviato

Ma il tape monitor non potrebbe essere utilizzato come per le vecchie cassette per fare delle registrazioni digitali su chiavetta o HD e confrontare sorgente/ registrazione?

Inviato

Io non registro su nastro più o meno dall'avvento del CD, pure avendo due deck a tre testine che all'epoca erano considerati abbastanza buoni.

Però non mi piace che siano altri a scegliere quello che devo fare o non fare. E comunque sul tape monitor utilizzavo anche dei processori, il cui utilizzo può anche essere oggetto di discussione nel 2024, ma di certo non esiste una controparte software che li sostituisca (3bx e dbx100) e che sia altrettanto valida, e questa che faccio è una affermazione a ragion veduta.

Anche il discorso "non comprare se non hanno il tape" o "compra quelli che ancora lo hanno"... è un discorso che non sta in piedi, nel senso che in via teorica e' anche giusto però in pratica la presenza o meno del tape non può essere da solo motivo di scelta.

Ormai il danno è fatto e ce lo teniamo.

Così con la moda del minimalismo tutti comprano mobili di cartone che a disegnarli è capace anche una scimmia, amplificatori senza l'interruttore di accensione, ecc. loro risparmiano "e io pago".

E quando ci si rende conto che ti stanno prendendo per il xxxx è già troppo tardi perche non si torna indietro. In fin dei conti visto cosa è diventata l'IKEA abbiamo solo ciò che ci meritiamo.

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@speaktome74 certo ma nel digitale la cosa non ha molto senso.per definizione una copia digitale di un originale digitale (ovviamente non lossy) è un originale. oggi fare copie analogiche può essere un hobby ma di certo non è un fenomeno di massa, come nel lontano passato in cui si copiava in analogico per abbattere il costo dle sw. oggi ci sono ingressi ed uscite digitali, poi ti pare che io, un dinosauro che non usa lo streanìming, che ha la metà del sw in vinile (oltre a nastri  e cassette) possa essere contento di questa situazione? ma vediamo di stare con i piedi per terra, nessuno pearicamente costruisce più deck a cassette e a bobine, perchp i nuovi pre dovrebbero avere collegamnenti per apparecchi da 30 anni fuori produzione= poi certo se voglio usare determinat apparecchiature mi attrezzo, se voglio un bobine mica posso prendermel qcon chi ha smesso di produrli, ne compreròuno usato (sperando di trovare i pezzi di ricambio) e per sentirlo utilizzerò un pre datato (anche se di pre con il tape ne fanno ancora, pochi ms ne fanno)

Inviato
13 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Ma il tape monitor non potrebbe essere utilizzato come per le vecchie cassette per fare delle registrazioni digitali su chiavetta o HD e confrontare sorgente/ registrazione?

Non sarebbe male come idea. Così come venne alla luce il cd recorder si potrebbe anche produrre altre alternative. Ma nel dominio digitale non so se le differenze sarebbero percepibili, forse se al momento della registrazione si facesse una conversione (tipo pcm->flac et simili) magari si percepirebbe. Ma non è tanto questione di alternative proposte, bensì di alternative esistenti ma che per un mancato guadagno riducono ai minimi termini possibilità operative (sopratutto a chi ai costruttori ha dato parecchio da mangiare), creatività, divertimento, che animano questa passione.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bunker il minimalismo non c'entra. ci sono pre senza tape che hanno una miridiade di ingressi e uscite digitali adatti per tutti lgli standars (aes/ebu, toslink, ddmi, coassiale, ottico, ecc) e tant ìe funzioni aggiuntive (dal dac al dsp). sono le funzioni che l'utente medio cerca, di sicuro è più interessato all'hdmi che al tape. 

Inviato
6 minuti fa, Bunker ha scritto:

in pratica la presenza o meno del tape non può essere da solo motivo di scelta.

Nel mio caso si.🫢

Inviato

@cactus_atomo ma dai, adesso mi dirai che sei andato casa per casa degli appassionati a vedere se quelle prese le usano…. Probabilmente non le useranno mai o poche di quelle. A casa mia se mi vendi qualcosa senza opzioni devi anche calare il prezzo. Ripeto, non è una regola assoluta, altrimenti l'avrebbero imposta tutti. Allo stato attuale, un costruttore che commercializza prodotti costosi ma dotati del minimo sindacale non solo in me un ipotetico loro cliente, ma li ritengo dei furboni, che giocano sulle mode per approfittare del fatto che si possono evitare “complicazioni” progettuali.😡

Inviato
3 minuti fa, dadox ha scritto:

Nel mio caso si.🫢

Va be' perché ho letto che tu hai proprio l'hobby della registrazione, se un caso a parte...:classic_biggrin:

 

4 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@Bunker il minimalismo non c'entra. ci sono pre senza tape che hanno una miridiade di ingressi e uscite digitali adatti per tutti lgli standars (aes/ebu, toslink, ddmi, coassiale, ottico, ecc) e tant ìe funzioni aggiuntive (dal dac al dsp). sono le funzioni che l'utente medio cerca, di sicuro è più interessato all'hdmi che al tape. 

Anche questo è vero, ma un minimalista audiofilo roba del genere la considera

spazzatura. Non si può negare che viviamo in un epoca dove con sta storia del "less is more" ci stanno prendendo in giro in qualsiasi settore merceologico, e sono stati talmente bravi a farci il lavaggio del cervello che è il consumatore stesso a pretendere sempre di meno pur pagando sempre di più.

Inviato

@speaktome74

30 minuti fa, speaktome74 ha scritto:

Ma il tape monitor non potrebbe essere utilizzato come per le vecchie cassette per fare delle registrazioni digitali su chiavetta o HD e confrontare sorgente/ registrazione?

Mi sa che per registrare su chiavetta o hard disk, non si può fare a meno di un PC.

Ci sono degli streamer che registrano da digitale a digitale, come un PC  , perché di fatto lo sono.

Inviato
5 minuti fa, Bunker ha scritto:

Va be' perché ho letto che tu hai proprio l'hobby della registrazione, se un caso a parte...:classic_biggrin:

Fermo restando che la vecchia generazione di appassionati si divertiva di più viste le maggiori possibilità, per me la presenza di un tape monitor in una elettronica di controllo (ampli o pre) è una esigenza, non un capriccio.

Inviato
4 minuti fa, dadox ha scritto:

la presenza di un tape monitor in una elettronica di controllo (ampli o pre) è una esigenza, non un capriccio.

Questo sono d'accordo, però se il pre che ti piace tanto non lo fanno con il tape monitor cosa fai ? O ne compri uno che non ti piace, oppure lo compri lo stesso e poi ti lamenti sui forum.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Bunker vedi @dadox è un caso a parte perchè ha delle ottime bose 01 che necessitano del loro eq dedicaro e quinidi del rape monitor. però capiscom il problema ma di diffusore che neccesitano di un tape ne conoso pochissimi (a parte le 901 un paio di kef, alcune ev, e poco altro). mica si può pretendere cje l'industria audio si doti dei collegamenti che servono ad un numero limitato di persone per l'utilizzo con diffusori da tempo fuori produzione. per chi ha esigenze specifiche ci sono prodotti idonei nel vintage nell'usato e finabche nel nuovo, cert la scelta si restringe

Inviato
7 minuti fa, zigirmato ha scritto:

Ci sono degli streamer che registrano da digitale a digitale, come un PC  , perché di fatto lo sono.

Non solo, ci sono lettori cd che sono in grado di rippare (in .wav) i cd riprodotti a 1x su chiavetta. Ma come hanno tirato i remi in barca coi giradischi potrebbero far altrettanto col resto. E lasciatele stare ‘ste prese in/out che fate anche più i fascinosi e rispettosi delle passate generazioni, e non decretare vita e morte di quel che non più vi aggrada. Che mai fregherà ai costruttori se questo o quello non porta più il denaro in cassa che prima pioveva a catinelle, mica dobbiamo ridurci ad esser schiavi. Sai cosa gli costa…ah si, costa meno togliere che aggiungere…

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...