dadox Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 @cactus_atomo Non sei granchè ben informato. Ho due recorders, un eq. grafico e l’eq. attivo per le901. Quest’ultimo gode di versatilità al 100% in caso di utilizzo con pre->finale, ma i restanti patiscono la mancanza del tape monitor, eq. grafico incluso, che in mancanza di tale prese non permettono un corretto funzionamento dell’analizzatore di spettro. Ergo, o punto (per fortuna) a soluzioni (evviva) alternative, o butto via tutto. Nel secondo caso, mira il dito…🖕🏻🤭🤗
dadox Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 14 minuti fa, Bunker ha scritto: O ne compri uno che non ti piace, oppure lo compri lo stesso e poi ti lamenti sui forum. No, ho già detto che dismetto impianto e basta.
zigirmato Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 @dadox 5 minuti fa, dadox ha scritto: Non solo, ci sono lettori cd che sono in grado di rippare (in .wav) i cd riprodotti a 1x su chiavetta. @dadox Avevo un Music Server. Olive 3 HD , con hard disk interno da 500 GB, Era un lettore CD , copiava o masterizzava , in 3 minuti , praticamente era un streamer tra l'altro si potevano ascoltare anche le web radio . Purtroppo non lo Fanno più da anni e ne tantomeno la. Sua app... peccato si sentiva anche bene . comunque Con questo Music server, mi son copiato tutti i CD , su hard disk con facilità , li ho copiati perché , con questo lettore CD ho notato che è molto comodo e intuitivo scegliere la musica che si vuole ascoltare, da hard disk per l'appunto Di meglio c'è solo la radio, come comodità di utilizzo.
dadox Inviato 5 Marzo 2024 Inviato 5 Marzo 2024 @magoturi Secomdo me fa fanno troppo facile quelli ha che non hanno più, o non hanno mai avuto periferiche di questo tipo. Già questo hobby è sempre più un mercato di nicchia, o una nave che lentamente affonda… ma almeno i gommoni di salvataggio non dateceli forati….🙄 1
dadox Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Per fortuna c'è chi non le calcola solo come chiacchiere da bar...anzi, lo migliora. https://spl.audio/en/spl-produkt/director-mk2/
claudiozambelli Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 Ciao a tutti , io ho vissuto il vostro stesso dramma e dico vissuto perché ho buttato il cuore oltre l’ostacolo e mi sono progettato e costruito questo apparecchio ( dato che possiedo una ventina di apparecchi) che raccoglie tutte le connessione in ingresso e in uscita l’ ho collegato all’ ingresso Aux/Tuner di tutti i pre che possiedo con opportuna correzione sull’’impedenza del segnale e penso di aver risolto il problema alla fonte , nessun ronzio, nessun degrado di segnale, nessun disturbo insomma niente di niente solo suono pulito. Alla faccia di chi toglie o che non mette . ciao a tutti Claudio 1
Questo è un messaggio popolare. claudiozambelli Inviato 7 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Marzo 2024 Vista dell’interno durante la fase dì costruzione .In passato apparecchi simili sono esistiti e forse si trovano ancora , se la domanda la sostiene sicuramente, una produzione artigianale di bassa numerica da parte di qualche brand di accessori potrebbe essere presa in considerazione e messa in atto. 3
speaktome74 Inviato 7 Marzo 2024 Autore Inviato 7 Marzo 2024 Non ho capito a cosa serve comunque ti faccio i miei complimenti!
Bunker Inviato 7 Marzo 2024 Inviato 7 Marzo 2024 6 ore fa, claudiozambelli ha scritto: Ciao a tutti , io ho vissuto il vostro stesso dramma e dico vissuto perché ho buttato il cuore oltre l’ostacolo e mi sono progettato e costruito questo apparecchio ( dato che possiedo una ventina di apparecchi) che raccoglie tutte le connessione in ingresso e in uscita l’ ho collegato all’ ingresso Aux/Tuner di tutti i pre che possiedo con opportuna correzione sull’’impedenza del segnale e penso di aver risolto il problema alla fonte , nessun ronzio, nessun degrado di segnale, nessun disturbo insomma niente di niente solo suono pulito. Alla faccia di chi toglie o che non mette . ciao a tutti Claudio Hai la mia candidatura a uomo dell'anno. Se poi ci aggiungi anche (non dico tanto) un balance e un loudness vinci sicuro. Anche perché e pure bello !! A me forse servirebbe qualcosa del genere ma non un tape monitor...appena riesco a capire esattamente cosa mi serve ti contatto in privato.
Questo è un messaggio popolare. claudiozambelli Inviato 8 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2024 @speaktome74 @Bunker , Come avevo Accennato in apertura al mio intervento , io ho alcuni apparecchi minimali ( dei pre ) che non hanno prese in/out per i registratori Rtr o Cassette che siano e quindi per me era una frustrazione dover sempre collegare , scollegare cavi per ascoltare il tale apparecchio o il tal’altro e non riuscivo a trovare il bandolo della matassa. Allora mi sono fermato un attimo ho analizzato le mi esigenze e da qui è nato l’apparecchio che vedete , ad esso io collego tutti i pre , tutti i registratori ( sia in input che in output ) tutti i cd player , tutti i finali , tutti i DAC che ho e il gioco è fatto posso interscambiare tra di loro pre e finali , ascoltare da sorgenti diverse senza toccare un tasto sulle apparecchiature ma semplicemente selezionandole sul pannello dell’ Audio Signal Distributore ( si , l’ho chiamato così perché pensavo alla sua funzione principale) , posso anche interscambiare i diversi diffusori che possiedo sui vari finali senza toccare un filo. Insomma questa idea mi ha dato una grossa mano nel gestire le apparecchiature che possiedo ,e leggendo questo Thread ho pensato che calzasse a pennello , insomma se tizio o caio che produce apparecchiature mette o toglie porte che potrebbero essere essenziale per collegare degli apparecchi in questo modo si bypassa il problema , almeno io penso e ne sono convinto. Allego foto della parte posteriore Foto di tutte le apparecchiature che gestisce attualmente ps. nella parte posteriore e anteriore compare la scritta Audio Research , l'ho aggiunta io perchè è bella e da un tono ( spero di non aver esagerato , però a me piace molto ). 3
claudiozambelli Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @Bunker 19 ore fa, Bunker ha scritto: Se poi ci aggiungi anche (non dico tanto) un balance e un loudness vinci sicuro. Queste features sono già presenti in 2 ampli ( Vintage,e sono il Ca-810 Yamaha , e Nad 60 ) che possiedo e che sono collegati all'ASD negli altri non ne sento la necessità , però se fosse necessario è possibile implementarla in quanto già prevista in fase di progettazione.
Questo è un messaggio popolare. claudiozambelli Inviato 8 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2024 Cercando di ritornare in tema del Thread aperto , vorrei dire questo IMHO ,sicuramente i produttori di elettroniche ci hanno giocato un pochino nel togliere features o porte dai loro apparecchi , non dico che abbiano torto marcio ogniuno sviluppa o produce secondo i propri criteri di marketing e/o produzione , ma non dico neanche che abbiano ragione al 100% ad applicare cambiamenti di questo tipo in maniera velata facendoli passare per migliorie ( cosa significa che nei 60 anni precedenti c'erano ingegneri tonti e spregiudicati che non sapevano cosa facevano ?, no!, hanno trasmesso la loro esperienza ai posteri che attualmente non la stanno sfruttando appieno, anzi. E come dice ed espone giustamente @ediate ci sono sicuramente molti appassionati che possiedono apparecchi Vintage e anche apparecchi nuovi , e con queste limitazioni cosa fanno non usano più le loro nastroteche , i loro LP ( se non acquistando ,prephono esterni, dal prezzo da gioielleria? e poi dove lo collegano se le porte non sono sufficienti?). i loro Tuner ecc. ecc. . Mah, io penso che un occhio di riguardo verso il passato insegni molto nella politica di produzione del futuro. Scusate il pippone , molti di voi non saranno d'accordo con la mia tesi , ma penso di non essermi sbagliato di molto . Buona musica a tutti Claudio 3
ediate Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @claudiozambelli Claudio, complimenti per l'apparecchio che hai progettato. Me ne servirebbe uno... proprio così, io dovrei collegarci una ventina di registratori, più quattro-cinque apparecchi che fanno solo da sorgente. Anche la possibilità di fare lo switch tra due-tre ampli è notevole... bravo, bravo veramente. Ah, visto che ci sei, perchè non aggiungerci anche un mini switch digitale prevedendo anche la possibilità di convertire gli ingressi/uscite da ottico a coassiale e viceversa? Sarebbe magnificamente completo...
loureediano Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 Ho una cuffia Stax col suo amplificatore. Cambio il pre e compro un Norma Sei ingressi e 2 uscite per finali. Ma nessuna uscita fissa. Fortuna che è una ditta italiana e una volta inviato in ditta lo hanno dotato di una uscita fissa anche escludibile. Quindi problema risolto. Certo ma il mio fidatissimo è iper performante JVC KD A 8, che le ha suonate al dragone di santa ragione, giace a prendere polvere dopo aver registrato migliaia di cassette. Me ne è rimasta ancora una in ceramica della Sony. Certo che oggi è più nostalgia che altro, anche connesso rimarrebbe spento e dimenticato.
claudiozambelli Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @ediate mi hai letto nel pensiero, questa macchina che ha già 18mesi di vita tra un po’ , non subito vera sostituita da una analoga come piattaforma , ma gestita con scheda rasperry 4pi o 5 , tutto computerizzato il sistema di gestione degli ingressi e delle uscite e degli interscambi con possibilità di espansione tramite schede aggiuntive per raggiungere il numero desiderato dei collegamenti, per il momento la parte del digital switch è ancora in aria , e il tutto corredato da un bel display da 7” ultrawide Touch e questo spero sarà il mio auto regalo per Natale . Per cui secondo me sul mercato le soluzioni ci sono , oppure se esistono le competenze si fanno e i nostri cari produttori di apparecchiature possono sbizzarrirsi come vogliono ,togli e metti , metti e togli . Voglio vedere se arriveranno a togliere “tutte” le porte accessorie , poi che faranno ? ☺️ Buona musica a tutti claudio
claudiozambelli Inviato 9 Marzo 2024 Inviato 9 Marzo 2024 @speaktome74 , volevo scusarmi con te se ho scritto molto nel tuo Thread ,non era mia intenzione monopolizzare il Thread , anzi volevo essere costruttivo partecipando all’argomento che volevi trattare . 🤗 ho visto poi che ho esagerato un pochino. cordialità claudio
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora