Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi verticale


Messaggi raccomandati

Inviato

E sì, adesso c'è anche il giradischi verticale:

0.jpg

e sembra che sia anche abbastanza economico.

fr_gallery_3.jpg-1000x530.webp

Inviato

e anche abbastanza una hahata 🤣

  • Melius 1
Inviato

Non è il primo, qui c'è quello di Pro-ject, e sicuramente ce ne sono stati molti altri... le stravaganze hanno sempre attirato qualcuno che "lo famo strano".

Inviato
24 minuti fa, musicante ha scritto:

E sì, adesso c'è anche il giradischi verticale:

a dir la verità ci sono da fine anni 70 e alcuni anche interessanti

 

 

Screenshot 2024-03-03 alle 23.41.29.png

  • Melius 1
Inviato

Almeno non si impolvera.. 😂

  • Haha 1
Inviato
10 ore fa, Jack ha scritto:

e anche abbastanza una hahata

 

10 ore fa, Tigra ha scritto:

Non è il primo, qui c'è quello di Pro-ject, e sicuramente ce ne sono stati molti altri... le stravaganze hanno sempre attirato qualcuno che "lo famo strano".

 

In realtà il suo scopo dovrebbe essere quello di minimizzare il peso del sistema braccio-puntina sul disco ed eliminarne l'inerzia. Anche il fatto che il disco debba essere ancorato sul piatto è una cosa positiva, il vero problema semmai, potrebbe essere quello di mantenere la rotazione costante in questo tipo di configurazione.

 

Inviato
10 ore fa, max ha scritto:

a dir la verità ci sono da fine anni 70 e alcuni anche interessanti

Non lo sapevo, non li avevo mai visti in precedenza.

Inviato
1 ora fa, alexis ha scritto:

Almeno non si impolvera..

Purtroppo temo non sia vero... :classic_sad:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

In periodo vintage ne facevano sicuramente mitsubishi sony e aulcun ltro che non ricordo. Non ebbero grande successo

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

In periodo vintage ne facevano sicuramente mitsubishi sony e aulcun ltro che non ricordo. Non ebbero grande successo

Quello postato da @max credo sia proprio il Mitsubishi; pensavo fosse una novità, invece è solo una rivisitazione contemporanea. 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

Non ebbero grande successo

costavano anche molto rispetto ai gira ''normali''...c'è da dire che il prezzo era motivato....tecnicamente erano  ''complessi'' (braccio tangenziale, ecc.)

Inviato
9 minuti fa, musicante ha scritto:

pensavo fosse una novità, invece è solo una rivisitazione contemporanea

una novità c'è e permette realizzazioni a costi ''contenuti'': l'utilizzo dei bracci imperniati, prima sulle soluzioni verticali erano tangenziali

Inviato
4 minuti fa, max ha scritto:

una novità c'è e permette realizzazioni a costi ''contenuti'': l'utilizzo dei bracci imperniati, prima sulle soluzioni verticali erano tangenziali

Ma a livello di suono quelli verticali erano migliori oppure no?

Non credo siano stati realizzati solo per un mero fattore estetico.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@musicante allora l'hifi era molto più umana, era presente in tutte le case sistemata in ambienti tipicamente non dedicati. la gestione dello spazio era fondamentale non è un casoi che le ar6 abbiano buttato fuori mercati i grndi diffusori altec tannoy JBL  ecc ecc, Un girarischi verticle occua meno spazioe di uno classico, poteva essere sistemato praticamente a parete e questo era un vantaggio non da poco. ne vennero prodotti credo una diecina di modelli.

era la stessa logica che portò alla presenrazine delle testine con innesto t4p che evitavano alla "casalimnga di voghera" di diver metter ein dima la testina e di regolare il peso. ele t4p, per i bracci dedicati, si monatavano a baionetta (su bracci tangenziali) e non necessutavano, trattandosi di uno standard, di regolare peso vta azimmuth antiskating

sempre nella logica di ridurre gli spazi vennero presentati gira compatti, poco più grandi un lp, spesso anche full automatic e capaci di riconoscere ik diametro del disco (la serie più nota credo che sia la tecnics sl5-6-7-10-11 dd, poi una meno fortinata ed economica serie simile ma a cinghia, ma cose simili le proposero anche aiwa pioneer sony sansui e via discorrendo)

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, musicante ha scritto:

Ma a livello di suono quelli verticali erano migliori oppure no?

ai tempi ti direi di no ma in quegli anni la tecnologia di testine e  pre-fono non era generalmente di gran livello e oltre un certo livello di risultato sonoro imho non si andava...quando ho installato  una buona testina recente su gira anni 70-80 con stadi fono buoni e attuali ho avuto risultati migliori di quelli ''attesi'' in base agli ascolti di quel periodo

10 minuti fa, musicante ha scritto:

Non credo siano stati realizzati solo per un mero fattore estetico.

quelli di oggi credo di si..hanno come target perlopiù chi acquista giradischi di ''basso'' costo più per l'oggetto in se che per l'utilizzo.

fine anni 70 e poi anni 80 erano imho  in maggioranza ''esercizi di stile-prodotti di immagine'' per trainare il resto della gamma

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

Un girarischi verticle occua meno spazioe di uno classico, poteva essere sistemato praticamente a parete e questo era un vantaggio non da poco.

un compattone dell'epoca :classic_smile: ma credo che in italia ne siano arrivati molto pochi...

 

https://www.etsy.com/de-en/listing/1280012075/mitsubishi-mc-8000-linear-tracking?show_sold_out_detail=1&ref=nla_listing_details

 

https://www.facebook.com/groups/340695243192825/posts/1007400943188915/

 

 

Screenshot 2024-03-04 alle 14.57.03.png

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...