Variable Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Summerandsun Comunque, scusami, ma l'utilizzo della porta USB per collegare una memoria è da considerarsi di emergenza. Il Node è progettato per essere collegato alla rete LAN e per gestire file su NAS (oltre allo streaming via WAN). I file su memoria collegati alla porta USB devono essere indicizzati ogni volta e la lori gestione è lenta, è scomodo. Perchè non li metti su NAS?
Variable Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Peraltro, l'unico motivo per utilizzare l'uscita USB verso un DAC è per utilizzare un DAC MQA, ma abbiamo ormai accertato che i file MQA (TIDAL) sono Lossy, quindi sarebbe meglio l'utilizzo di filre HI-RES puri (QOBUZ) via COAX.
Summerandsun Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 26 minuti fa, Variable ha scritto: l'utilizzo della porta USB per collegare una memoria è da considerarsi di emergenza. Il Node è progettato per essere collegato alla rete LAN e per gestire file su NAS (oltre allo streaming via WAN) Sì, ma essendo io un Neanderthal informatico, non ho idea di come si faccia. Ci ho provato, ma non sono in grado. Quindi... emergenza 25 minuti fa, Variable ha scritto: l'unico motivo per utilizzare l'uscita USB verso un DAC è per utilizzare un DAC MQA, Sarà anche lossy, ma nel mio impianto suona bene e differisce così poco dallo hires da farmi preferire comunque Tidal. Chiudo gli OT 😅
c10m Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 nel mio Lumin T2 la porta usb può essere usata sia per collegare hard disk e chiavette che come digital out verso un dac esterno. Presumo sia lo stesso anche sul nuovo Node.
Summerandsun Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 53 minuti fa, c10m ha scritto: Lumin T2 la porta usb può essere usata sia per collegare hard disk e chiavette che come digital out verso un dac esterno ...che poi la domanda nasce spontanea...ma con 4000 e passa euri di streamer dac, davvero occorre un dac esterno? 😂 Chiuso OT
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 questa cosa della usb è curiosa in quanto è annoverate tra le uscite audio (usb 2.0) ma allo stesso tempo è specificato che è presente una usb per dispositivi di memoria esterni. Di certo non la stanno reclamizzando, così come stanno facendo per la porta hdmi e il dac premium (!!) tra le novità e quindi il dubbio che stiano facendo confusione mi viene così come il nome che gli hanno asseganto: node! Boh...
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 confermo la confusione,,,la schermata inserita da @Audiohiker che è quella che avevo visto pure io sul sito parla solo di USB In mentre ora, sempre sul sito la USB compare tra possibili uscite. Vedremo...Ascolteremo...
SalD Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 7 minuti fa, massimojk ha scritto: Di certo non la stanno reclamizzando Come scrivevo sopra, credo ci sia un problema di tempistiche dell'upgrade necessario lato software. C'era un asterisco in tal senso nelle specifiche tecniche. Anche in casa NAD hanno sviluppato dei moduli ad hoc. Adesso occorrerà adeguare l'interfaccia di BluOS.
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @SalD tutto può essere ma rispetto a qualche ora fa nelle specifiche è chiaramente indicato che è presente un uscita audio usb 2.0 quindi c'è poco da dire. Mi aspetto che vengano consegnati da subito funzionanti. La cosa strana è che si FB non rispondono a questa domanda quindi il dubbio che anche al loro customer care ci sia confusione sul tema per me è lampante. Detto questo si vive bene comunque 🙂
explorerdue Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Il responsabile del supporto di Bluesound Tony W. risponde ad alcune domande sul loro blog di supporto: https://support1.bluesound.com/hc/en-us/community/posts/1500000944621-Node-3-New-Node-questions In sostanza: 1) Il nuovo Node (N130) è dotato di un DAC PCM 5242 Burr-Brown, implementato con un'uscita differenziale che porta il SNR a -113dB e la distorsione a 0,002% (il 2i aveva un SNR di -110dB SNR e una distorsione di 0,005%). 2) Il processore quadruplica i core e quasi raddoppia la velocità 3) L'alimentazione è IDENTICA al Node 2i (quindi si può lavorare con i kit aftermarket che conosciamo) 4) L'uscita USB sarà supportata se non al momento del lancio, in un prossimo futuro Direi che si tratta di un bel upgrade soprattutto considerando che il prezzo non cambia.
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @explorerdue i punti 1,2 e 4 si. Sul punto 4 no. Sulle specifiche non si parla di futuro supporto ma di uscita audio usb 2.0 unitamente all'uscita coax e ottica. Naturalmente questo comporta che chiunque acquisti il BS ove la usb non funzionasse in uscita potrebbe chiedere la sostituzione o in alternativa il reso comprensivo delle spese di restituzione in quanto il prodotto non sarebbe conforme alla descrizione. Detto questo concordo che il BS in generale sia un prodotto eccellente se rapportato al prezzo anche nelle versioni precedenti
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 e la confusione aumenta...sul link si parla di un dac PCM 5242 Burr-Brown mentre sulla pagina fb del BS il supporto dichiara un PCM Texas!!! Insomma stanno facendo tanta confusione, che peccato
Variable Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @massimojk BB e TI sono la stessa cosa; TI ha comprato BB 21 anni fa
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Variable grazie per la segnalazione ma sarebbe preferibile se utilizzassero lo stesso codice proprio per evitare che persone non informate come me su questa acquisizione possano confondersi. Comunque la sigla del chip è veramente poco importante. Magari è sull'uso della usb, cosa assai più importante, dovrebbero fare chiarezza.
SalD Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Per quanto riguarda il tema dell’uscita usb io la nota l’ho vista ieri sera. Possibile che l’abbiano tolta in giornata. È probabile a questo punto che l’update del BluOS arrivi prima del 6 giugno che mi sembra sia la data dichiarata di disponibilità. Adesso è solo in preordine.
Variable Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Qualcuno ha potuto provare le Alimentazioni alternative? Con quali PSU? E poi, hanno effetti anche sulle uscite digitali o solo sul DAC interno?
campaz Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 3 ore fa, explorerdue ha scritto: 3) L'alimentazione è IDENTICA al Node 2i (quindi si può lavorare con i kit aftermarket che conosciamo) Mi ricordo male o quell'alimentazione aveva dei problemi? Peccato, nel caso, non averli risolti.
Summerandsun Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @massimojk in pratica ci stanno facendo scrivere, parlare e fantasticare, cioè pubblicità gratuita. Il marketing sta facendo bene il suo mestiere 😅
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora