Alberto70 Inviato 27 Ottobre 2022 Inviato 27 Ottobre 2022 Buonasera a tutti, ho acquistato da poco il Bluesound Node, non riesco a regolare il volume delle cuffie con l'ascolto in bluetooth, è sempre al massimo. Ringrazio per l'aiuto.
Summerandsun Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @Alberto70 è da un pò che non collego cuffie bt e non posso verificare, ma assicurati di non avere attivato livello fisso. Guarda qualche post più su (mio) e vedrai come arrivare a "impostazioni audio". Lì dentro trovi "livello di uscita fisso", che se attivato, esclude la regolazione del volume da parte del Node. Prova a disattivarlo e vedi. Ricordati di riattivarlo quando non ascolti in cuffia, così senti un pochino meglio.
explorerdue Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Il 5/7/2022 at 19:09, iBan69 ha scritto: io l’ho provato anche con uscita USB, collegato ad un DAC esterno. In base alle tue esperienze quale uscita digitale suona meglio tra quelle disponibili sul node n130, considerando che il mio dac esterno non gestisce MQA. Grazie
iBan69 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @explorerdue difficile dirlo, secondo me dipende soprattutto dal DAC. L’USB, offre maggiori possibilità di gestire file ad alta risoluzione … se ci sono.
explorerdue Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @iBan69 Grazie. E come Cavo USB cos'hai usato?
vicè Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 Il 18/10/2022 at 11:45, Daniel ha scritto: collegato oggi alla mia catena, non mi viene neanche voglia di collegare il DAC esterno (RME ADI-2) per me suona benissimo. e non lo collegare, dai retta a me, che ho provato diversi Dac esterni anche dal costo superiore al Bluesound.
Alberto70 Inviato 28 Ottobre 2022 Inviato 28 Ottobre 2022 @Summerandsun Buonasera, provato anche così ma il volume agli auricolari arriva sempre al massimo del volume... Non succede con le cuffie con cavo. Nessuno ha provato in bluetooth?
Matteoleon Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Buonasera al forum, scrivo per la prima volta, e spero di non aver saltato un passaggio… ma non ho trovato una sezione per presentarmi.. detto ciò , ho acquistato proprio ieri un node n130 l‘ ultimo, ed ero intenzionato da subito ad acquistare la modifica polacca, in merito volevo chiedervi se al posto dei loro alimentatori io possa usare un Allo shanti che ho già provato ( prestatomi da un amico del forum) Presumo che i risultati siano altrettanto buoni se non migliori … oltre a ciò essendo anche in corso di modifiche sulla sezione dac ( adesso il classico topping E30) nel futuro circa 5/6 mesi arriverà un dac Valvolare costruito a mano che affiancherà il valvolare … volevo chiedervi se ha senso magari spendere 50/60€ per un buon cavo usb di collegamento …e ne caso se avete suggerimenti perché non ho mai usato usb in hi-fi.. o se usarlo in ottico basta e avanza… anche perché nel futuro non ci sarà ingresso usb nel nuovo dac.. per completezza posso dirvi che i cavi alimentazione per il Lineare e i collegamenti rca sono tutti autocostruiti con cavi duelund grazie a tutti ..
Effe_Gi Inviato 7 Novembre 2022 Inviato 7 Novembre 2022 Buonasera a tutti, Ho acquistato qualche giorno fa il Node N130; dopo un paio di ascolti mi sono reso conto che con il DAC esterno (un Ifi Zen Dac Signature V2) suona decisamente meglio. Con l'utilizzo del DAC esterno però non ho più la possibilità di regolare il volume di ascolto direttamente dall'app Bluos o Tidal Connect, perdendo quindi parte della praticità di utilizzo. Sapete dirmi come poter ovviare a questo problema? Grazie!
vassago Inviato 9 Novembre 2022 Inviato 9 Novembre 2022 Capita anche a me con il dac musician pegasus collegato in usb e anche con lo streamer project collegato sempre in usb a un gustard x26 pro si verificava lo stesso problema. Solo con il lumin u1 posso controllare il volume ma quella macchina ha un sistema di controllo del volume particolare
mehari Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Buongiorno a tutti. qualcuno potrebbe suggerirmi una connessione tra Audiolab MDac+ e Node 2021? Non riesco ad andare oltre i 96k sia con Tidal che Qobuz (entrambi gli abbonamenti sono settati per la massima qualità). il cavo coassiale é un viablue di buona qualità grazie a chi vorrà rispondere
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @mehari Forse la risoluzione max supportata dal MDac è 96? dovresti leggere le specifiche.
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Il 7/11/2022 at 23:18, Effe_Gi ha scritto: Con l'utilizzo del DAC esterno però non ho più la possibilità di regolare il volume di ascolto direttamente dall'app Bluos o Tidal Connect una cosa da evitare se possibile
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @Matteoleon ho usato cavi usb da 10€ e 700€....nel mezzo c'è il nulla. Prendi un Lindy su Amazon a 10€ se non puoi arrivare ai top.
giannifocus Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 Da ieri ho collegato per provare un dac esterno in coax (cavo Mogami 75 Ohm reali) a un SMSL DO100. La differenza c'è anche se il dac interno resta sempre un irriducibile piacione.
Lepidus Inviato 13 Dicembre 2022 Inviato 13 Dicembre 2022 @giannifocus Io ho preso questo come consigliato da parecchi amici di Melius. Mogami 2964 Cavo digitale coassiale professionale 75 Ohm S/PDIF | Canare Gold RCA | HiFi - 0,5 m, suona molto, molto bene tra Node e Rme.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora