danowski Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 oppure facciamo tutti insieme una bella ricerca e cerchiamo un router, che funzioni molto bene sulla sua USB prioritaria, il mio limite probabilmente è il router Tim che fornisce si una porta Usb, ma lo fa male.
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @danowski Lascia perdere, anche se colleghi ad un NAS un disco usb esterno, funziona assai male, figurati ad un router. E pure ammesso che ce ne fosse uno all'altezza, andrebbe a costare quanto un NAS entry level e probabilmente di più, quindi che senso avrebbe?
danowski Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @gianventu grazie, a sto punto non mi resta che stare col dischetto attaccato al mac, anche volendo investire sul nas, andrebbe cablato eterneth e dovrei tirare cavi da una stanza all'altra. No grazie...
danowski Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 altra soluzione, forse esistono dei dischi da collegare via eterneth al routher o addirittura wifi. Da mettere in rete via router...
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 10 minuti fa, danowski ha scritto: altra soluzione, forse esistono dei dischi da collegare via eterneth al routher E' quello che hai testato: un disco USB collegato al router. Dischi ethernet non esistono, forse degli adattatori, ma di fatto sono NAS ultra basici.
Folkman Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 12 ore fa, gianventu ha scritto: ovviamente anche su Macbook e iMac. Questi non servono comunque , vuoi dire che è possibile utilizzarli ? Quindi , secondo te questo sistema è migliore che utilizzare uno Streamer , e aggeggi vari .
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 14 minuti fa, Folkman ha scritto: Quindi , secondo te questo sistema è migliore che utilizzare uno Streamer , e aggeggi vari . Pe le mie esigenze, si, utilizzando un DRC e avendo bisogno di un media center che mi faccia da server multimediale. Jriver poi è uno strumento potente con molte funzioni a cui rinuncerei mal volentieri. Di streamers ne ho avuti tre, non ho mai avvertito differenze con il mac mini collegandoli al medesimo DAC, per cui, non ho nessun motivo per cambiare. Ognuno poi ha le proprie necessità. 1
Jack Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 @gianventu Sono andato a vedere sul sito di Jriver... bene la licenza senza abbonamenti annuali ma mi sbaglio io o non prevede nessuna interfaccia per i providers di musica liquida? tidal qobuz e compagnia? spero di sbagliarmi sennò a che serve? puoi illuminarmi? grazie mille
gianventu Inviato 3 Gennaio 2023 Inviato 3 Gennaio 2023 1 minuto fa, Jack ha scritto: ma mi sbaglio io o non prevede nessuna interfaccia per i providers di musica liquida? Non ti sbagli. Lo acquisti e solo se vuoi, ogni anno, puoi avere la versione nuova ad un prezzo scontato. 2 minuti fa, Jack ha scritto: io o non prevede nessuna interfaccia per i providers di musica liquida? tidal qobuz e compagnia? Continui a non sbagliarti. 2 minuti fa, Jack ha scritto: sennò a che serve? puoi illuminarmi? Serve per ascoltare la musica che già possiedi. Io non ho abbonamenti, ma per chi li ha, è un grosso limite. 1
giannifocus Inviato 4 Gennaio 2023 Inviato 4 Gennaio 2023 Il 2/1/2023 at 17:46, danowski ha scritto: perchè non provi? Na parola
jezebel Inviato 12 Febbraio 2023 Inviato 12 Febbraio 2023 @the_thinredline1981 Ciao, ho preso ieri il node nuovo e ho lo stesso problema, mi puoi dire se e come hai risolto? io uso un cavo audioquest forest che fra il mio mac e il dac non da alcun problema. Grazie
Jumper_MI Inviato 6 Marzo 2023 Inviato 6 Marzo 2023 Ciao a tutti ho appena preso un Node N130 che al momento intendo utilizzare con il suo dac interno , ma la domanda riguarda il collegamento a valle . Io ho un impiantino HT basato su ampli Yamaha Aventage 3040, ma i due front ( Audio Phisics Tempo VI ) li piloto con un finale Advance Acoustic ( oggi Advance Paris ) X A160 usando l' uscita pre dello Yamaha. Vorrei saltare direttamente lo Yamaha ed entrare direttamente nel finale ma ogni volta mi toccherebbe staccare e riattacare i cavi RCA quindi con troppo sbattimento. Qualcuno sa se esiste una specie di switch con ingressi / uscite RCA , che ovviamente non penalizzi il segnale più del pre ? O qualche altro consiglio ? Grazie a tutti.
VinZ80 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Avete notato che il prezzo del Node 2021 è sceso ufficialmente a 499€? Un po' come era successo per il Node 2i poco prima che uscisse il modello 2021. Mi chiedo se il 2021 uscirà di scena a breve in favore del Node X, o se è in arrivo un altro modello... Ciao, Enzo
IlcentauroRosso Inviato 5 Novembre 2023 Inviato 5 Novembre 2023 Beh non hanno fatto altro che accelerare le cose. A 649,00 euro di listino senza telecomando aveva poco senso (invendibile) rispetto al modello X che di serie fornisce il telecomando RC1 (69,00 euro) in kit (799,00 euro). lo stesso X oggi come oggi benché forte dei suoi plus ha un prezzo troppo vicino a proposte di mercato come eversolo DMP-A6 (899,00 euro o anche meno). Quindi anche il modello X tra qualche mese si porterà sul prezzo precedente del node 130.
Antoniotrevi Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 ma sbaglio , o il node 2i non legge i file aiff?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora