Antoniotrevi Inviato 16 Giugno 2024 Inviato 16 Giugno 2024 gli AAC son meglio degli mp3 , i Flac a 24 bit son meglio degli AAC se autentici , molti in rete sono farlocchi
giannifocus Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 @Armando Sanna ciao come cavo di alim. sui 3 Node che ho avuto ho usato un Nordost Purple Flair, un Wireworld aurora e un cavo comprato su Amazon. Il cavo dedicato contribuisce a una maggiore apertura, però attenzione il Wireworld non si incastra bene e data la pesantezza della presa iec basta un soffio a scollegarsi. Io misi un po’ di nastro isolante attorno per aumentare il grip che però non è mai quello del Nordost o del cavo di serie. Parere personale non conviene investire in un cavo dato il suo costo in relazione al prodotto. Meglio un buon cavo di segnale dal suono ‘aperto’. Il Node ha un’app imbattibile, ho avuto cocktail, Auralic, Cambridge, Ayrlic, ora un Eversolo che si avvicina molto al 90% per semplicità al Node.
Armando Sanna Inviato 17 Giugno 2024 Inviato 17 Giugno 2024 5 ore fa, giannifocus ha scritto: Parere personale non conviene investire in un cavo dato il suo costo in relazione al prodotto. Meglio un buon cavo di segnale dal suono ‘aperto’. Il Node ha un’app imbattibile, ho avuto cocktail, Auralic, Cambridge, Ayrlic, ora un Eversolo che si avvicina molto al 90% per semplicità al Node. Gianni, il cavo aperto e veloce ho il PBJ a distanza di decenni lo trovo un po’ come “ il coltellino svizzero “se non lo hai ti manca 😁 il mio amico negoziante, che conosce il mio impianto, mi ha consigliato il Node 3 poiché volevo: -uno streamer DAC che andasse bene con il Wi-Fi e non perdesse il segnale - con una applicazione completa con tutte le possibilità di ascoltare web radio, pc con air play, tutti i vari servizi (Spotify , Amazon Music…) - facilità di installazione e fruibilità Non sono un fan della musica liquida , ma sono ancora legato alla musica solida analogica e digitale . Seguito il tuoi consiglio di non cercare un cavo di alimentazione impegnativo . grazie per il resto 😉 1
Armando Sanna Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Ciao a tutti, avete lanciato il nuovo aggiornamento arrivato sul Node 4.4.11 come vi sembra , udite dei miglioramenti ? Io sono molto soddisfatto , poi vi racconto il perché non mi piaceva molto il suo suono … Piccoli dettagli che fanno la differenza 😉
Bocadillo Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Quale Node? Io ho la 4.4.17 sul mio, il penultimo.. Peraltro non ho avvertito nessuna differenza... 🙄
Armando Sanna Inviato 18 Luglio 2024 Inviato 18 Luglio 2024 Io dovrei avere il 3 essendo di maggio 24 … L'aggiornamento l’ho letto sull’app . Oggi ho fatto un aggiornamento che da oltre una settimana mi rompeva per essere installato subito o rimandarlo di 24 ore … Per me suona un po’ più aperto e meno pastoso e lo ritengo un grande miglioramento.
Giopal Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 Ho appena ripreso un node n130. Ho collegato il mio sonnics da 4 tb via usb al node ma dall app non riesco a trovarlo nei player. Devo fare qualcosa di particolare?
stefano_mbp Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @Giopal lo hai collegato alla rete con Ethernet ? Se usi wifi hai fatto la procedura per farlo accedere alla rete wifi? . vedi qui
Giopal Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @stefano_mbp nessuno delle due. L ho collegato alla presa usb presente sul node130.
stefano_mbp Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 3 minuti fa, Giopal ha scritto: @stefano_mbp nessuno delle due. L ho collegato alla presa usb presente sul node130. E allora bisogna che in qualche modo tu lo colleghi … la app funziona via Wi-Fi … parlo ovviamente del Node
Giopal Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @stefano_mbp come streamer funziona tutto. Ascolto tramite app e il node funziona. Provo cmq a collegarlo anche alla rete
stefano_mbp Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @Giopal ma parli allora del sonnics ? Che è un hdd se non sbaglio … non lo devi cercare nei player ma nella libreria …
stefano_mbp Inviato 27 Luglio 2024 Inviato 27 Luglio 2024 @Giopal come è formattato l’hdd? I formati compatibili sono FAT32 e NTFS
Armando Sanna Inviato 22 Agosto 2024 Inviato 22 Agosto 2024 Il Node 3 ha fatto l’ultimo aggiornamento la scorsa settimana, le disfunzioni operative dopo la versione 4.4.17 sono sparite finalmente, leggermente migliorata l’App il suono pare lo stesso salvo una leggera miglioria sulla profondità d’immagine da verificare. Voi avete avuto tempo di aggiornare il vostro sistema ?
marcogiov Inviato 24 Agosto 2024 Inviato 24 Agosto 2024 Bluesound ha presentato la nuova generazione dei Node https://www.bluesound.com/wireless-components/ https://www.whathifi.com/news/bluesounds-trio-of-hi-res-music-streamers-are-bringing-the-fight-to-established-class-leaders
Armando Sanna Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Interessante, si va a mettere in competizione con WiiM ed Eversolo …
Suonatore Inviato 2 Gennaio Inviato 2 Gennaio Buongiorno e buon anno a tutti, approfitto di questa discussione per chiedere ai possessori del Node 2i, se hanno mai provato a collegare qualcosa all'ingresso ottico.... Premetto che sono una capra in materia, ho da poco acquistato un TV oled LG e ieri volevo collegarlo all'impianto attraverso il Node 2 per potermi ascoltare i concerti di capodanno con un audio migliore rispetto ai diffusori del tv. Quindi fibra ottica tra tv e Node, impostato uscita audio del tv per altoparlante interno più fibra ottica e impostato Node con sorgente fibra ottica e riconoscimento automatico. Risultato: nulla! si sente solo dal tv. Chiedo se qualche anima pia riesce a darmi qualche dritta. Grazie mille
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora