Suonatore Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio 12 ore fa, Nacchero ha scritto: è una forte diminuizione del volume, se collegato via ottico. il sospetto mi era venuto e ho provato ad alzare molto, ma...... niet!
Nacchero Inviato 5 Gennaio Inviato 5 Gennaio @Suonatore il cavo ovviamente è funzionante.......boh E allora bisogna guardare sul TV. Hai provato a mettere soltanto su ottica l'uscita e poi smanettare sulle impostazioni?
Bocadillo Inviato 24 Gennaio Inviato 24 Gennaio Ciao a tutti. Ho un po' gli stessi problemi di @Suonatore Ho provato a collegare il Node alla TV (Sony) con un cavo hdmi e non si sente... Ad uno stacca e riattacca del cavo (lato Node) mi è uscita una scritta, nella app Bluos, che diceva una cosa tipo di convertire in file pc per rendere possibile l'ascolto..?? Avete qualche lume? Grazie
Ottobnaz Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio Il 24/01/2025 at 12:08, Bocadillo ha scritto: Ciao a tutti. Ho un po' gli stessi problemi di @Suonatore Ho provato a collegare il Node alla TV (Sony) con un cavo hdmi e non si sente... Di solito non puoi utilizzare una porta HDMI del TV a caso. Controlla che abbia la scritta ARC o eARC. Altro possibile problema, vetustà, credo che il ritorno audio non fosse previsto nelle primissime versioni del protocollo. Quindi TV o cavo obsoleti. 1
Bocadillo Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio @Ottobnaz grazie. Penso che sia tutto a posto tranne magari il cavo. L'ho acquistato proprio adesso su Amazon, ma ho preso un normale cavo hdmi. Non ho badato che fosse Arc o earc...
Ottobnaz Inviato 27 Gennaio Inviato 27 Gennaio 10 ore fa, Bocadillo ha scritto: @Ottobnaz grazie. Penso che sia tutto a posto tranne magari il cavo. L'ho acquistato proprio adesso su Amazon, ma ho preso un normale cavo hdmi. Non ho badato che fosse Arc o earc... Basta che la versione del cavo sia >=1.4 Altra cosa, forse nei Sony la funzionalità va attivata. 1
Antoniotrevi Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio @Bocadillo certo , devi impostare uscita audio in pcm nella tv . Evidentemente il node non gestisce il dolby. Neanche il mio model40n , lo gestisce. 1
Bocadillo Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Grazie ancora a tutti per le risposte! Stasera riprovo.
Bocadillo Inviato 28 Gennaio Inviato 28 Gennaio Successone! Dalle impostazioni della tv sono riuscito a mettere i pcm. Nella sezione "scorciatoia" non c'erano tutte le impostazioni. Nel menu generale invece si. Grazie ancora a tutti e Buoni Ascolti ☺️
Ottobnaz Inviato 29 Gennaio Inviato 29 Gennaio Il 28/01/2025 at 13:15, Antoniotrevi ha scritto: Neanche il mio model40n , lo gestisce. Con che diffusori lo usi?
Ottobnaz Inviato 30 Gennaio Inviato 30 Gennaio 12 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: @Ottobnaz elac vela bs 403 Bell’accoppiata 👍
Armando Sanna Inviato 6 Marzo Inviato 6 Marzo vado a riesumare questo 3D, oggi finalmente dopo tanto penare è arrivato un cavo coassiale DV 30 della Kimber, volevo provarlo al posto dell'attuale ottico J&BL che funziona associato al lettore Accuphase DP 77 e tutto funziona. Ma collegato in coassiale dal Node 3 non arriva nessun informazione ... Sapete come mai ? questione di incompatibilità con il DAC del lettore che invece funziona splendidamente in ottico ? grazie a chi mi dara una mano . PS ho provato con il Node 3 un cavo di alimentazione della Wireworld Shielded Mini, mi ha lasciato molto colpito per punch e presenza in gamma media e medio basso, veramente un toccasana per chi ha un suono leggerino da parte dello streamer. Consigliato con modesto investimento circa 80 €, per me che sono "un cavo di alimentazione scettico" dcvo dire che ha fatto la sua bella differenza...
Ottobnaz Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 6 ore fa, Armando Sanna ha scritto: vado a riesumare questo 3D, oggi finalmente dopo tanto penare è arrivato un cavo coassiale DV 30 della Kimber, volevo provarlo al posto dell'attuale ottico J&BL che funziona associato al lettore Accuphase DP 77 e tutto funziona. Ma collegato in coassiale dal Node 3 non arriva nessun informazione ... Sapete come mai ? Se ho ben capito stai tentando di collegare un lettore CD all’uscita coassiale del Node, che invece ha solo un ingresso ottico per fungere da DAC “puro”. Edit - Ho visto che il lettore SACD ha anche gli ingressi digitali, quindi magari stai tentando di usare il Node come streamer. Da manuale leggo che l’Accuphase arriva alla massima risoluzione di 96/24, a meno che non si utilizzi una scheda di espansione. Può essere che il Node mandi un segnale con frequenza più elevata dall’uscita coax?
Armando Sanna Inviato 7 Marzo Inviato 7 Marzo 3 ore fa, Ottobnaz ha scritto: Ho visto che il lettore SACD ha anche gli ingressi digitali, quindi magari stai tentando di usare il Node come streamer Hai visto e compreso esattamente quelllo che sto tentando di collegare, mi chiedevo solo come mai l’ingresso ottico aggancia correttamente il DP77 con il clock e il coassiale no … 3 ore fa, Ottobnaz ha scritto: Può essere che il Node mandi un segnale con frequenza più elevata dall’uscita coax? Il lettore come giustamente affermi arriva a 196/24 non pensavo che l’uscita coassiale non andasse oltre questa risoluzione . Per quanto riguarda le schede di espansione, visto gli anni che ha il componente dovrei andare sull’usato e verificare i costi. grazie delle tua risposta 😉
Armando Sanna Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo @Ottobnaz Grazie per il supporto, risolto con una buona pulizia del connettore del lettore CD, il coassiale ora funziona 😁😁😁 1
Ottobnaz Inviato 8 Marzo Inviato 8 Marzo Il 07/03/2025 at 07:13, Armando Sanna ha scritto: Il lettore come giustamente affermi arriva a 196/24 non pensavo che l’uscita coassiale non andasse oltre questa risoluzione . • 96/24 • ingresso coassiale Bene che hai risolto comunque. 1
Antoniotrevi Inviato 30 Agosto Inviato 30 Agosto sapete se il nano , riproduce i dsd ? tramite uscita audio usb ?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora