Vai al contenuto
Un grave lutto ha colpito la comunità di Melius, abbiamo perso Enrico Felici "cactus_atomo" ×
Melius Club

il nuovo Node di Bluesound


bigdema_il_ritorno

Messaggi raccomandati

Inviato

@SalD grazie caro troppo gentile mi fai commuovere 😊

stasera con calma riprovo. 

  • Melius 1
Inviato
Il 23/11/2021 at 11:20, mozarteum ha scritto:

c’e’ un effettivo ed oggettivo miglioramento se si usa il blusound come streamer solo?

In tal caso il miglioramento sembrerebbe marginale.

.

Da un articolo segnalato su questo forum (forse questa discussione):

But then… digital out. This is a whole different story. We connected both Node 2i’s via an Audioquest Diamond to the Metrum Acoustics Pavane. Now the Pavane doesn’t have 2 coaxial inputs that we can switch, so we had to switch the cable.

 

The differences now are incredibly small. And that with a coaxial connection on a NOS dac. In short: an electrical connection on a dac that does not up- / oversample. With a converter that does up-/oversampling and an optical connection the difference will be even smaller, we estimate.

 

Do you have an external dac, then we can really not recommend this tweak. We would not dare to do a blind test. With the analog output, however…

.

L'articolo era questo:

https://alpha-audio.net/review/review-pd-voedingsmodificatie-bluesound-node-2i/

 

 

 

Inviato

Avevo perso un po' di vista questo thread. Provo a dare un modesto contributo su quella che è la mia diretta esperienza.

.

Chiaramente la regola base sarebbe che il Node migliora se abbinato ad un dac esterno, collegato in coassiale meglio (già in toslink avrei i miei dubbi vista la possibile perdita di qualità del segnale sorgente per limiti del collegamento). 

.

Però questa non è una regola aurea valida sempre. Bisogno vedere la qualità del dac dal momento che il Node è già piuttosto buono di suo. E poi bisogna vedere anche se uso usa file MQA o meno, e il dac cosa è in grado di decodificare e da quale ingressi. Io lo uso per esempio collegato all'ampli dac Sony TA-ZH1ES e rinuncio all'MQA perché il Sony non lo supporta.

.

Ho provato il Node con il Gustard X16 (che fa da render MAQ anche sul coassiale) e proprio i due non si pigliano per avversità genetica a mio modo di vedere. Il Guastard va meglio con l'Allo (sia il DigiOne che l'USBridge), oppure con PI2AES, oppure anche con un normale Raspberry. Insomma, il Node non gradisce il Gustard e a mio avviso è meglio il Node liscio del Gustard. Il Gustard recupera terreno solo con catene votate ai bit più che alla parte analogica. Nel mio caso, ho dovuto dargli un boost importante con HQPlayer per intenderci. E HQPlayer non vede proprio il Node tra i possibile device di output.

.

Probabilmente il Node andrebbe bene credo con il Sonnet Morpheus, ma onestamente non ci ho neanche provato perché dopo una settimana con il Morpheus gli ho subito affiancato il suo streamer Hermes e via andare.

.

Ne ho tratto questa regola, forse sbagliando. Il Node è ottimo già standalone oppure con DAC che hanno un buona sezione analogica in grado di migliorarlo. Con DAC votati ai chip il rischio è che alla fine le doti del Node vengano offuscate e a quel punto meglio uno streamer di derivazione più da pc. 

Inviato

Ragazzi mi sono dimenticato. 
come si tiene impostato?

5CFAF197-4EB7-432E-9EE8-BC60A6E92E46.jpeg

5FD056F0-021F-4027-AB3A-6744F818A379.jpeg

Uso il dac interno del Node. 

Inviato

Io li ho entrambi su disattivato. Il gain non ho mai capito come funziona. E sul clock non ho mai avvertito differenze tra on e off.

  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti! Preso da poco il node 2021 e devo dire sono rimasto un po' deluso dal mancato funzionamento della porta usb come uscita audio. Per ora mi sono rassegnato a collegarlo in coassiale a un dac project s2 con alimentazione esterna lineare. Non ho avuto modo di fare paragoni con il dac interno del node. Secondo voi vale la pena collegarlo al project? Serve forse un dac più blasonato?

Grazie per le risposte 

Inviato

@vassago non conosco il dac project quindi non mi posso esprimere su questo punto.

.

Però invece per l’uscita audio USB dovrebbe essere proprio una delle caratteristiche evolutive del nuovo modello. All’epoca dell’uscita dissero che sarebbe stata implementata con un aggiornamento del firmware. Quindi magari arriva a breve sul tuo modello. 

Inviato

Ciao! Grazie della risposta, purtroppo ho letto anche nel forum sul loro sito e ancora non c'è nulla....

Inviato

@iBan69 Ciao, ho usato il Node2i come streamer per mesi collegandolo ad un Mc MA9000, integrato col DAC interno. La scimmia di cambiare mi ha portato alla sostituzione con un Lumin U1 Mini; qualche differenza c'e' ma ti assicuro che il Node, dalla mia esperienza, se la cava benissino anche come sorgente di impianti di alto livello. Diverso è se viene utilizzato anche come DAC, dove le sue performance sono comunque superiori in rapporto al prezzo ma non eccelse.

  • Thanks 1
Inviato

Chi sa come si confronta con il nuovo ifi zen streamer?

Inviato

Confrontato ieri il Node 2i, il modello precedente quindi, col Sonore MicroRendu v.1.3, usati con lo stesso dac esterno, e il Node ne è uscito con le ossa rotte

Inviato

Non conoscevo questo streamer ma da quello che vedo non gestisce file mqa e va solo in ethernet...

Inviato

@davanf è quello che avevo intenzione di fare anch’io, fino ad una settimana fa ... in quanto il mio streamer Pioneer NA50ae, dopo le vicissitudini di Pioneer, non si aggiornava più e aveva perso la gestione dei file ad alta risoluzione di Tidal.  Poi, si è finalmente ri aggiornato dopo 6 mesi, ed è tornato a leggere anche gli MQA, come faceva prima. Motivo per cui, oggi, non sento più la necessità impellente di cambiarlo, visto l’utilizzo che ne faccio, per ascolti disimpegnati e di ricerca musicale. In futuro, sicuramente valuterò uno streamer più performante, come Lumin, ad esempio. 

Inviato

@vassago il MicoRendu è uno streamer puro (o meglio un network bridge), di suo non decodifica nulla. Dipende da che interfaccia usi per gli MQA. Se usi Roon, il primo spacchettamento lo fa lui poi tocca al dac fare il resto, se è abilitato a farlo. Io sto usando ora il MicroRendu collegato da un lato al router di casa e poi all’entrata usb del dac, pilotandolo via cellulare con mconnect e usando come servizio streaming Qobuz. E funziona tutto egregiamente, con una qualità audio indubbiamente maggiore del Node usato sempre come streamer puro

Inviato

Roberto, io ascolto solo musica liquida, non ho ne giradischi ne CD player, ho preferito passare al Lumin per avere uno streamer al di sopra di ogni sospetto, per di più è anche bello! Questo me lo ha permesso anche il DAC interno al McIntosh che nonostante avessi più di un dubbio, si è rivelato molto performante.

Inviato

ho ragionato sul nuovo Node…se si leggono le opinioni in rete prevalgono le valutazioni che ‘’promuovono’’ per rapporto qualità-prezzo il prodotto nell’uso stand-alone ma non altrettanto nell’uso come streamer per collegamento a dac esterno ….. l’idea era quella di metterlo nell’impianto secondario al posto di mini + Audirvāna (nel principale c’è un ormai vecchio Auralic  Aries Femto che imho ha ottime prestazioni) ma al momento rimango così

Inviato

Io per ora lo sto usando con collegamento in coassiale ma k effetti il fatto che l uscita usb non sia abilitata lo penalizza un po'... Speriamo si sbrighino con un nuovo firmware 

Inviato

@Grancolauro ciao, io ho il Node 2i che uso come streamer puro e sto valutando di passare ad un Lumin, che ho già provato nel mio impianto ed ho trovato leggermente superiore al Node, non ho ho trovato differenze abissali, ma tanto quanto basta a voler fare un cambio.

Adesso che leggo il tuo post dove si parla di “ossa rotte”, mi fai entrare in ballo un secondo pretendente al trono.. terzo in realtà perché vorrei anche provare il Limetree Bridge.. sapresti dirmi in cosa esattamente il Microrendu rompe le ossa al Node? Che app usa per gestire la musica?
Molte grazie

Riccardo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      gullaz
      gullaz ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Reputazione
      CarloCa
      CarloCa ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Ottimi Contenuti
      wallace
      wallace ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Ottimi Contenuti
      ferrocsm
      ferrocsm ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Arancio
      Lepidus
      Lepidus ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...