sonoio Inviato 25 Marzo 2024 Autore Inviato 25 Marzo 2024 @cactus_atomo sarebbe il massimo ma non credo sara' semplice nella mia zona ( Bari e prov ). Leggo bene anche della ortofon m2 r bronze o black ideali per il planar 3, anche in questo caso la si dovrebbe acquistare senza provarla.
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 26 minuti fa, antonew ha scritto: Ne ho avuti alcuni, quindi, o ne assecondi la firma sonora o lo cambi se non ti convince. Pena spreco di danaro e tempo. Pochi giradischi rigidi sanno suonare bene , e purtroppo sono anche molto costosi .comunque un braccio rega ricablato e la 1042 li puoi sempre tenere anche in caso di sostituzione del giradischi 1
antonew Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 12 minuti fa, Lucasan ha scritto: Pochi giradischi rigidi sanno suonare bene , e purtroppo sono anche molto costosi .comunque un braccio rega ricablato e la 1042 li puoi sempre tenere anche in caso di sostituzione del giradischi La 1042 è per me la miglior mm mai prodotta da acquistare (attenzione migliore non tout-court) , lo sostengo da più di un lustro. Mettiamola su qualcosa di diverso, certamente il rega per quel che costa è un miracolo ma non era questo il punto. Poi, il 330 non lo ricablerei, sul 6xx 7xx la cosa avrebbe più senso, al limite.
Lucasan Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 21 minuti fa, antonew ha scritto: Poi, il 330 non lo ricablerei, sul 6xx 7xx la cosa avrebbe più senso, al limite. Se cominci a spendere 6/700 euro per il braccio con le modifiche rischi di superare i 1000 euro ed allo si che è meglio cercarsi di meglio e più versatile . Si trovano poi Jelco Ortofon Moerch ecc di ben altra qualità.
Dr.Faust Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 7 ore fa, sonoio ha scritto: @Dr.Faust quale difetto riscontri ? Ciao, vi era poco spazio tra braccio a riposo ed in utilizzo, un mm di discesa rapida, troppo poco per un avvio "gentile", risolto come spiegato da @iBan69. Grazie. Fausto
antonew Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 20 ore fa, Lucasan ha scritto: Se cominci a spendere 6/700 euro per il braccio con le modifiche rischi di superare i 1000 euro ed allo si che è meglio cercarsi di meglio e più versatile . Si trovano poi Jelco Ortofon Moerch ecc di ben altra qualità. 700 euro per un RB 700 originale? Ma non scherziamo, ricablato cardas lo si trovava a350 qualche anno fa, cifra che spenderei oggi senza iper valutare un discreto progetto. A quelle cifre si prendono gli ultimi ittok funzionanti, ben altri brqcci, tipo sme ,il moerch che indichi ecc. Credo poi fosse scontato che dovesse essere re installato su di un altro progetto.
antonew Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @sonoio da un pò di tempo ortofon produce una linea dell'altezza adeguata per evitare l'uso spessorini che andrebbero ad inficiare l'integrità strutturale braccio piatto;cioè è fondamentale ed è molto consigliabile qualora piacesse la firma sonora di questi fonorivelatori. Per me discretamente bensuonanti, vd. bronze e black. E comunque decisament inferiori alla goldring su di un'altra base, una di quelle che ti avevo anche consigliato prima che ti fiondassi su questo prodotto.
Lucasan Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 38 minuti fa, antonew ha scritto: il moerch che indichi ecc. Se ne vedi uno in vendita a 6/700 euro ti prego di indicarmelo .
antonew Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 20 minuti fa, Lucasan ha scritto: Se ne vedi uno in vendita a 6/700 euro ti prego di indicarmelo . Non ho parlato di moerch a quel prezzo. Ma dal momento che parlavi del rega a 6/7 più modifiche fino ad 1k. Perché non avrei dovuto? Un up-4 lo trovi facilmente
antonew Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 7 minuti fa, Lucasan ha scritto: Ho frainteso io ,,,ok Tranquillo, comunque se lo trovo in buone condizioni e che si compri molto bene, te lo giro. In cambio denunciami il venditore del rega a 700euro. Con simpatia., sempre 😃
sonoio Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 @antonew si certo ho letto della bonta' di queste ortofon dedicate al mio rega non ho capito da qyel che scrivi se fermo restando il mio giradischi la 1042 la ritieni comunque superiore giusto ?
antonew Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @sonoio @sonoionella resa della testina il settaggio è fondamentale. Ogni testina deve essere messa in grado di operare perfettamente. 1
Scolaro87 Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Controlla l'azimuth con una bolla dedicata; ho anche io un P3 nuovo di zecca... Condoglianze.
Eugenio_Fen Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Consiglio di valutare gli upgrade proposti da Iceni Audio a cominciare a sostituire l'ignobile sottopiatto in plastica che è montato sul p3. Poi anche la sostituzione del piatto e del peso del braccio fa una bella differenza. Io mi sono trovato benissimo senza spendere cifre esagerate. Ne è valsa ampiamente la pena. https://iceniaudio.co.uk/
Eugenio_Fen Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Consiglio di valutare gli upgrade proposti da Iceni Audio a cominciare a sostituire l'ignobile sottopiatto in plastica che è montato sul p3. Poi anche la sostituzione del piatto e del peso del braccio fa una bella differenza. Io mi sono trovato benissimo senza spendere cifre esagerate. Ne è valsa ampiamente la pena. https://iceniaudio.co.uk/ Consiglio di valutare gli upgrade proposti da Iceni Audio a cominciare a sostituire l'ignobile sottopiatto in plastica che è montato sul p3. Poi anche la sostituzione del piatto e del peso del braccio fa una bella differenza. Io mi sono trovato benissimo senza spendere cifre esagerate. Ne è valsa ampiamente la pena. https://iceniaudio.co.uk/
Eugenio_Fen Inviato 14 Aprile 2024 Inviato 14 Aprile 2024 Valutate gli upgrade di Iceni Audio.... fanno miracoli. https://iceniaudio.co.uk/
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora