Gian Balance Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Ciao a tutti i forumers. Vorrei sostituire l'amplificatore integrato per pilotare delle Elac FS407 (non Vela ma modello precedente). L'ampli a cui pensavo è uno stato solido da circa 100 w, preferibilmente con stadio phono (anche solo MM), il badget è di 2-3.000 € (prezzo di listino). Ascolto prevalentemente musica rock ed elettronica in una sala di 26 m2 a volumi moderati. I primi modelli che mi sono venuti in mente sono Roksan Kandy K3 e Musical Fidelity M5si o M6si. Mi piacerebbe sentire il parere di chi possiede gli ampli citati ma sono aperto anche a suggerimenti di ampli diversi. Grazie a tutti.
giuseppeb1986 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @Gian Balance Ciao, il budget è per ampli nuovi o anche usati? Non ho mai sentito il Musical Fidelity mentre il Roksan Kandy, l'ho sentito di sfuggita e non posso sbilanciarmi per un giudizio anche se, col budget indicato, penserei più al Caspian. Sul nuovo, per i miei gusti, un ampli che potresti pensare seriamente è il Rega Elicit-R, 105 w su 8 Ohm, costruito benissimo, rientra nel budget da te indicato, suono ricco, raffinato e tendenzialmente "caldo" e, secondo me, si abbinerà benissimo alle tue Elac smussando un pochino l'analiticità dei diffusori tedeschi. Spesso ho anche sentito le tue Elac con degli integrati a valvole top di gamma Primaluna ed anche lì il risultato era notevole ma, se preferisci lo stato solido, col Rega citato precedentemente direi che è un prodotto da valutare molto attentamente. Sull'usato poi si apre un mondo.....
massimojk Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 ciao, quando ascoltai le Elac FS407 che erano tra le papabili per la sostituzione dei diffusori ebbi la forte impressione che la loro resa aumentasse di molto all'aumentare dei watt offerti. A tal riguardo io mi spingerei anche oltre i 100w. Il Roksan Kandy è un vero best buy ma non lo vedo adeguato se rapportato ai diffusori in tuo possesso. Il MF 5 o meglio il 6 potrebbe essere la scelta giusta ma dipende tu che tipo di suono stai cercando. Come diceva giustamente @giuseppeb1986 le Elac sono abbastanza analitiche e tu vuoi esaltare questa dote o vuoi bilanciarla? Ad esempio con un naim supernait 2 o un Unico 90 otterresti ottimi risultati anche se molto differenti tra loro. Sulla presenza o meno di un ampli phono integrato io preferirei soprassedere scegliendo l'ampli in base alla sua capacità di pilotaggio e al suo modo di porgere il suono piuttosto che limitando la scelta a quegli amplificatori che possiedono un buon pre phono.
samana Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 @Gian Balance Salve, ho ascoltato questi meravigliosi diffusori a casa di un caro amico il quale scrive anche in questo forum sotto il nome di Carson. Lui potra’ di certo parlarne meglio in quanto ovviamente ci convive. Le pilota con un Valvolare, un Synthesis Roma 510 ac, 80 watt con kt88. L’ho anche scritto altrove, per quello che ho potuto ascoltare fino ad oggi, lo ritengo un suono di riferimento. Gran palcoscenico, gamma bassa estesa, profonda e frenata. Medio alti di una raffinatezza disarmante, timbrica, in una parola, naturale. Anche io, come @massimojk , ho avuto la netta impressione che tali diffusori non avrebbero disdegnato affatto una potenza anche doppia rispetto a quella del Roma allorquando li ascoltai. Poi pero’ pensai, a che pro? Tanto era bello e completo il suono di quell’accoppiata.
Umby1 Inviato 11 Maggio 2021 Inviato 11 Maggio 2021 Sentite più volte con MF 6 ,ottimo abbinamento. idem con PrimaLuna,suono analitico mai sentito. poi certo dipende dai cavi e i vari abbinamenti.
Gian Balance Inviato 12 Maggio 2021 Autore Inviato 12 Maggio 2021 Grazie a tutti per i consigli, gli ampli più quotati mi sembrano il Rega Elex R e i Musical Fedelity 5/6 si. Cercherò di ascoltarli con casse simili alle mie (magari con le nuove Elac FS 407 Vela). Il mio ampli attuale è un Rega Elex R e il suono delle casse non mi sembra troppo analitico. So che le valvole potrebbero essere una buona scelta ma preferisco lo stato solido per motivi di ingombro e calore emesso. Il budget è riferito a prodotti nuovi.
Gici HV Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Il 11/5/2021 at 00:29, giuseppeb1986 ha scritto: penserei più al Caspian. Condivido,85w ma che ho sentito pilotare diffusori meglio di qualche 200w...
Gian Balance Inviato 13 Maggio 2021 Autore Inviato 13 Maggio 2021 Ok, aggiungo Roksan Caspian agli ampli da ascoltare. Qualcuno invece sa dirmi come vedrebbe l'Exposure 3010S2D a pilotare le Elac FS407?
samana Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 27 minuti fa, Gian Balance ha scritto: Qualcuno invece sa dirmi come vedrebbe l'Exposure 3010S2D Ho avuto il 3010 prima versione, grandissimo senso del ritmo quale non ho mai riscontrato in nessun ampli anche dal costo piu’ che doppio. Controllo del basso da primato, la raffinatezza e’ il suo tallone d’ Achille. Sembra che nel s2 abbiano migliorato tale difetto pero’, anche se non credo abbiano fatto miracoli. Con le Elac e con i generi che ascolti lo vedrei molto bene. Potresti valutare l’ Audio Analogue aa100, lo si porta via a meno di 3000€ nuovo.
Gian Balance Inviato 13 Maggio 2021 Autore Inviato 13 Maggio 2021 @samanagrazie dell'informazione e per il consiglio sull'Audio Analogue, in effetti è da molto che non ho un componente italiano ma la mia ultima esperienza non è stata molto positiva.
samana Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Ho avuto ed ho tuttora elettroniche ma anche diffusori Italiani, mai un problema, eccezion fatta per il potenziometro di un Unison che frusciava. Ma parliamo di un ampli che stette per lungo tempo senza suonare, dunque era un difetto da mettere in preventivo. Un guasto puo’ capitare su un qualsiasi ampli, a prescindere dalla Nazionalità.
Giorgio Rosetti Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Da possessore delle Elac 509, posso dirti che con Mcintosh mc402, mi trovo benissimo, è datato, magari con 3000 euro riesci a farlo tuo
massimojk Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 15 ore fa, Gian Balance ha scritto: Ok, aggiungo Roksan Caspian per me il Caspian è un eccellente integrato nella sua fascia di prezzo e l'ho ascoltato a casa mia rimanendo colpito dalla sua precisione che non sacrifica mai la musicalità. Temo solo che i suoi 85w (seppur veri veri) non siano bastevoli per far spiccare il volo ai tuoi diffusori. Comunque se possibile un ascolto vale sicuramente la pena.
Gici HV Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @massimojk sono 125w su 4ohm,dato prudenziale,le Elac sono dichiarate a 3,5ohm minimi a 200hz e consigliano amplificatori da 40w minimi, credo che sia perfettamente in target... ...e poi,per me,suona benissimo.😉
massimojk Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Gici HV beh si avevo citato gli 85 su 8 ohm. Sul suonare bene (molto bene) non discuto e a lungo ci ho pensato se regalarmelo ma poi mi capitò un offerta assurda per quello che ritenevo (ritengo) il mio numero 1 e allora ho desistito. Io sulle Elac 407 e ci aggiungo anche le 409 che ho sentito diverse volte ci andrei cauto. Gradiscono tanta corrente per esprimersi al meglio
Gian Balance Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 Il Caspian però mi sembra che eroghi molta corrente (se non ricordo male nelle specifiche si parla di 60 amper picco-picco)
Gian Balance Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 @Giorgio Rosetti: grazie per il consiglio I McIntosh hanno il loro fascino ma preferirei acquistare un prodotto nuovo
massimojk Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @Gian Balance si ne eroga di corrente. Con i miei diffusori, che sono un carico piuttosto semplice, non ha avuto alcun problema ma con le Elac è da provare con attenzione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora