Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Marzo 2024 Amministratori Inviato 10 Marzo 2024 @scroodge so ho lo stesso cdp da 20 anni è evidente che ne sono molto soddisfatto. ho provato ad inserire dac esterni ma finora nulla mi ha fatto scoccare la scintilla e soingermi ad un acquisto l'unica eccezione è un dac che sto puntando che mi quel corpo quiel senso di cino che non riesco a trovare in akltri prodotti
scroodge Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 3 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: so ho lo stesso cdp da 20 anni è evidente che ne sono molto soddisfatto Perché? Cosa è che ti piace? Per il resto è tutto chiaro, ecco forse mi sfugge un attimo quel "senso di cino" di cui parli, ma ora ci ragiono meglio😉😂
iBan69 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @scroodge battuta a parte, in realtà, del suono del mio DAC sono abbastanza soddisfatto, il suo suono non è “freddo” o analitico, caratteristiche che in assoluto non amo in hifi. Non essendo il digitale, il cuore del mio sistema, ma l’analogico, tendo a raffrontare un po’ tutto, con il suono di questo. Forse sbaglierò … 🤔
Nacchero Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 7 minuti fa, scroodge ha scritto: mi sfugge un attimo quel "senso di cino" di cui parli, ma ora ci ragiono meglio😉😂 Cosa non è chialo?Selve pel ascoltale musica olientale.
Andrea Mori Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Personalmente ritengo che i DAC abbiano un'impronta sonora udibile. In realtà posso parlare a nome di un gruppo di circa 10 persone che si alternano quando facciamo sessioni di ascolto comparative. La conclusione alla quale è giunto il gruppo dopo innumerevoli comparazioni è unanime: si percepiscono differenze tra DAC PCM multibit e DAC sigma-delta multibit/1 bit. In particolare, il suono dei DAC PCM multibit viene percepito più naturale per la musica acustica non molto complessa, la gamma media viene considerata più piena e realistica, le voci più naturali, maggiore dinamica. Tuttavia, ascoltando musica più complessa, come la grande orchestra, emergono anche aspetti meno graditi, quali ad esempio una maggior confusione nella riproduzione dei singoli strumenti dell'orchestra, una perdita di dettaglio nei passaggi più complessi ed una perdita di precisione che rende la scena sonora meno reale. Per contro, il suono dei DAC sigma-delta viene percepito come più analitico, talvolta anche troppo, più preciso e dettagliato, con una scena sonora più stabile, ma al tempo stesso con una carenza di naturalezza in gamma media. Alla fine non siamo pienamente soddisfatti né dei primi né dei secondi, anche se generalmente la preferenza va ai PCM multibit. 1 1
scroodge Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 @Andrea Mori Sì Ok Però non è quello che ho chiesto Tu in questo momento hai un DAC collegato al tuo impianto? Ti va di dire cosa ti piace e cosa no? Non mi interessa che tecnologia usa o se altri sono d'accordo Mi interessa la tua percezione ed il giudizio che tu dai sul suono ottenuto da quel DAC Per una volta che invito tutti a decrivere cosa sentono....
Andrea Mori Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 2 minuti fa, scroodge ha scritto: @Andrea Mori Sì Ok Però non è quello che ho chiesto Tu in questo momento hai un DAC collegato al tuo impianto? Ti va di dire cosa ti piace e cosa no? Non mi interessa che tecnologia usa o se altri sono d'accordo Mi interessa la tua percezione ed il giudizio che tu dai sul suono ottenuto da quel DAC Per una volta che invito tutti a decrivere cosa sentono.... Ne ho due collegati, e la percezione è quella che ho descritto nel commento precedente. Infatti cambio dall'uno all'altro in funzione della musica che ascolto.
Max440 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Ho 2 dac, uno vintage senza "chip" ed uno moderno R2R. Quello vecchio è semplicemente perfetto, non mi manca nulla, ma legge massimo 16/48. Quello nuovo tiene il passo con quello vecchio, ma sarebbe perfetto se avesse un pelo in più di ariosità e di effetto "cinemascope" (ovvero la classica scena sonora all'americana, che io adoro). Ascoltati almeno una decina di altri dac "importanti" senza sentire l'esigenza di cambiare, se non come sfizio prenderei il fratello maggiore a catalogo del mio attuale moderno (passando da 1500 a 3000 euro di investimento). Bye, Max .-.-.-.-.-.-. ps: sono incuriosito però dall'ascolto di questi 3 oggetti, per capire se mi fanno vedere la madonna come promesso: HOLO AUDIO MAY KTE LEVEL 3 MOLA MOLA TAMBAQUI BRICASTI M21
mozarteum Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Il mio dac e’ della stessa marca del resto della catena l’ho scelto perche’ mi piace questo tipo di suono e il dac e’ in questa filosofia. Sono oramai 15 anni che nulla cambia da me
bungalow bill Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Ho un dac modesto di poco conto . Non ho grandi pretese .Mi piace come suona perciò lo tengo .
Max440 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Comunque, per dare qualche numero, ecco una lista dei dac che, almeno alle misure, vanno dall'eccellente al molto buono. Direi che ad ascoltarli tutti ci vogliono almeno una decina d'anni, e nel frattempo ne usciranno altri (e non ho preso in considerazione quelli con le misure da discreto a così così .... ) .-.-.-.-.-.
scroodge Inviato 10 Marzo 2024 Autore Inviato 10 Marzo 2024 1 ora fa, mozarteum ha scritto: l’ho scelto perche’ mi piace questo tipo di suono e il dac e’ in questa filosofia. E come suona? 1 ora fa, bungalow bill ha scritto: .Mi piace come suona perciò lo tengo . Idem comparate, come suona?
mozarteum Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Suona il sistema. Suono sonante, ambientato, nitido, tonalmente bilanciato bene. Questo quello che valuto io e secondo me
biox Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 Non sono soddisfatto del mio DAC. Mi sembra poco efficace negli estremi di frequenza e nelle medie sembra leggermente "attufato", confuso. Sto facendo, da tempo, diverse prove per capire se è veramente il DAC il "responsabile". Il mio pusher afferma che il problema si risolverebbe con uno streamer (attualmente vado di iMac non dedicato). In definitiva non si sente così male ma se cominci a pispolare con JRiver significa che qualcosa non ti soddisfa, oppure....psicoacustica.
bungalow bill Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 @scroodge Suona in modo equilibrato , non trapanante ( è un Cambridge dac magic plus ) . Ho speso molto di più per il giradischi .
Membro_0020 Inviato 10 Marzo 2024 Inviato 10 Marzo 2024 5 ore fa, jakob1965 ha scritto: Moddai lo stadio di uscita ed ora sono felicissimo Come?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora