arabianig Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 Buongiorno a tutti e la prima volta che scrivo ma vi seguo da tempo. Il mio integrato ma9000 abbinato alle sonus faber olympica 3 Ascolto un po di tutto. Che dire ne sono soddisfatto.
Dadeletz Inviato 12 Maggio 2021 Inviato 12 Maggio 2021 @Testament in nome della Musica e Mcintosh Vado via di casa...🤫🤥🤥 1
greco Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 C70+MC312 con Tannoy Stirling SE, rock, blues, jazz.
lofuoco Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 C53+mc452 / Tannoy Cheviot Ogni genere di musica con grande curiosità
aldofive Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 Mchintosh Ma 9000 / Wilson Benesh Discovery Generi: Rock, Jazz, Classica, Elettronica, Country, Folk, tutto!
alberto75 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 @aldofive gran casse, molto molto molto ben suonanti. Compliments. 1
Flavio64 Inviato 13 Maggio 2021 Inviato 13 Maggio 2021 buona sera, io ho abbinato al pre c2600 e finale 275 mk6 le elica vela fs 409.Sono molto contento, ascolto un po' di tutto tranne le ultime tendenze che tanto vanno odi moda tra i giovani..
VinceNeil Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 Buona sera a tutti , ascolto metal e molti sottogeneri derivati ,hard/glam rock 80s, southern rock, blues rock , elettro dark ambient , soundtrack è una puntata di jazz sia nordico del nuovo corso che old style . Impianto mcd 550 pre c48 finale mc302 , diffusori Mcintosh xr100 . che la forza sia con voi . 🤟🏻🤟🏻🤟🏻🤟🏻🤟🏻🤟🏻🤟🏻 Andrea .
giannisegala Inviato 14 Maggio 2021 Inviato 14 Maggio 2021 @VinceNeil Andrea, il tuo intervento mi fa capire che gli anni sono passati. Tutti sti generi musicali di cui non conosco un bel cavolo. I sottogeneri poi......... Ciao , buona musica. gianni
Testament Inviato 14 Maggio 2021 Autore Inviato 14 Maggio 2021 @VinceNeil come ti trovi con i diffusori McIntosh?
VinceNeil Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @Testament molto bene direi , dopo 4 anni di convivenza mi danno soddisfazione con i generi che ascolto. sono sensibili ai cavi di potenza che nel mio caso sono furutech serie evolution . Il posizionamento in ambiente non ha richiesto grossi sbattimenti , una volta stabilità la distanza dalla parete di fondo che nel mio ambiente atipico per materiali costruttivi ( ho una struttura di cartongesso con intercapedini riempiti di lana di roccia di varia densità. ) una sorta di trattamento acustico della parete posteriore che mi isola dal calore e dal rumore del vicino che però elimina le code dei bassi dei diffusori . Posso permettermi di tenere le xr100 a 30 cm dal muro ( non sopporto a livello estetico i diffusori in mezzo alla stanza ) anche se lo spazio lo permetterebbe . Il punto di ascolto non vincola la seduta di ascolto lo stage è molto largo e alto anche agli estremi del divano , naturalmente perdo in profondità ma è un parametro che non mi interessa più di tanto . Il collegamento con il finale è ai morsetti dei 4 ohm , anche se vengono date per 8 ohm nominali , diversi scambi di opinioni con forumer americani mi hanno confermato le impressioni migliorative a 4 ohm . Nulla se non abiti distante e ( corona permettendo ) le vuoi ascoltare sono disponibile . Ps portati the gathering dei testament .... buona giornata
VinceNeil Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @giannisegala Gianni pensa che nel metal ci sono così tanti sottogeneri che ho perso il conto con gli anni ... nel jazz , specialmente con la newwave scandinava mischiata alla musica psichedelica si sono create sottoculture e influenze che conducono fino all’oniric pop ... si potrebbe stare a disquisire di influenze di chi ha fatto cosa prima e di chi ha preso spunto per crearsi un’identità musicale propria ma alla fine a che pro .., la musica è musica in tutte le sue mille sfaccettature! buona giornata Andrea .
zagor333 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 Il 11/5/2021 at 09:10, giannisegala ha scritto: parecchi mini diffusori di vari marchi a casa mia . Gianni, e ora vogliamo l’elenco... 😁
zagor333 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 L’impianto: lettore MCD500, finale MC452, diffusori Monitor Audio PL100 v2 e Stirling LS3/5A v2, due subwoofers attivi Yamaha HS8 da studio. Generi musicali: Praticamente di tutto con prevalenza di rock in tutte le sue declinazioni, poi elettronica, jazz, lirica, sinfonica...
Testament Inviato 15 Maggio 2021 Autore Inviato 15 Maggio 2021 @VinceNeil Penso che con the gathering dei Testament venga giù casa. Pienamente d'accordo sui sottogeneri del metal, ne esistono a milioni. A me piacciono sia i classico ni (vedasi anthrax, metallica, death, marduk, mayhem, iron maiden) sia i cosiddetti derivati (in flames, cradle of filth, dimmu borgir e chi più ne ha più ne metta). Detto ciò penso che il tuo impianto sia ottimale per il genere metal in tutte le sue sfaccettature.
iBan69 Inviato 15 Maggio 2021 Inviato 15 Maggio 2021 @Testament Ciao ... MA 7900 con Harbeth SuperHL5Plus. Ascolto, prevalentemente musica, Jazz e Classica.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora