Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh con quali diffusori?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Harvey @Harvey Ebbi l occasione di parlare con Paolo Tezzon di persona il quale appoggio in pieno la mia personalissima opinione.. Diffusori dichiarati 4ohm spesso sono meno ostici di altri da 8ohm BEW dichiara la serie 800 d3 8ohm ma le 802 e le 800 scendono molto in basso.. Nonostante il valore di etichetta.. La 803 si avvicina alle SF... Circa 3ohm....Min.. Quindi uscite diverse da 8ohm da considerare solo in alcuni casi con macchine tirate per il collo. 

Paranoid.Android
Inviato
17 minuti fa, subsub ha scritto:

3 le ho tenute 1settimana

Come mai? Cosa hai ora?

Inviato

@emeth Nel mio ambiente.. 16 m quadri circa erano inascoltabile i bassi rovinavano tutto.. Ora ho le 803 d3... Spettacolo.... Con i 611......

Inviato

@subsub vero.Anch’io sono passato dalle oly2 alle 3 passando da un ambiente di 18mq ad uno di 35…ed i bassi delle 3 si fanno ben sentire😉

Inviato

Dire che un amplificatore eroghi la stessa potenza 2 4 8ohm...e una ca.. ta pazzesca..... Sarebbe corretto se invece di un impedenza variabile.. Ci fosse una resistenza con valori fissi...... Un diffusore passa da 3ohm....magari a 20ohm... Se si penalizza considerando solo il valore minimo.. Durante tutto il segnale musicale sicuramente perderebbe tutte le potenzialità in dina mica in grado di esprimere. 

Inviato

@subsub quindi sulle mie ESS AMT 1C che scendono fino a 2.7 Ohm mi consiglieresti cmq le uscite a 8 Ohm considerando il mio finale MC302?

Grazie di una tua risposta.

Inviato
5 ore fa, subsub ha scritto:

ciao 4 e 2 ohm non dovrebbero neanche essere considerate in un uso domestico.....

@Harvey @alberto75

Intervengo su questi aspetti un po' misteriosi. La recensione di Suono del McIntosh ma2275 dice espressamente che " l'uscita a 2 ohm è quella col minor numero di spire sul trasformatore e con i migliori parametri elettrici..minor resistenza interna, minore distorsione e smorzamento più elevato".

Io abbino il ma2275 con i Klipsch Cornwall III proprio passando dalle uscite a 2 ohm. Le ho sempre preferite sia pure di poco nel confronto con le altre due uscite.

  • Amministratori
Inviato
1 ora fa, subsub ha scritto:

Dire che un amplificatore eroghi la stessa potenza 2 4 8ohm...e una ca.. ta pazzesca....

stiamo calmi. McIntosh dichiara la stessa potenza a su 2,4 e 8 ohm su carico statico da 2,4 e 8 ohm. Come sappiamo la musica non è statica e le variazioni di carico sono dipendenti dalla frequenza e dalle rotazioni di fase. Ecco perchè, nonostante sulla carta in molte occasioni dovrebbe essere indicato usare le uscite da 4 ohm, nella realtà, vanno meglio quelle ad 8.

Inviato

Pre C2500 e finale MC462 con Focal Kanta 2 prevalentemente Jazz e Blues, fantastica abbinata per i miei gusti….😊

Inviato

@vignotra MC puo dichiarare tutto quello che vuole.....ma l elettrotecnica...ha le sue teorie..da li non si scappa..tensione diviso impedenza uguale corrente...tensione moltiplicato la corrente generata nel circuito uguale Potenza...

Inviato

@Elements si saranno confusi.... piu bassa l uscita in ohm piu bassa la tensione piu spire per provocare 6db di attenuazione..cioe 3+3.

  • Amministratori
Inviato

@subsub non sto capendo cosa vuoi dimostrare o dove vuoi arrivare. Visto che sei così bravo in elettrotecnica, illuminami😂

Inviato

@alberto75 Assolutamente si....se non lo metti al massimo......altrimenti potrebbe andare in protezione superando la corrente erogabile dal trasformatore stabilita in fase di progetto.

  • Thanks 1
Inviato

@vignotra @vignotra non serve essere bravi.....se avessi lavorato in una banca conoscerei un po l arte dell economia...dato che ero un tecnico conosco anzi mi ricordo le nozioni che la compongono...l elettrotecnica.dopo di che non serve essere illuminati...basta ..se interessa informarsi tramite un qualsiasi studente di elettro.....onica  e farsi un idea su quello che sostengo.

  • Amministratori
Inviato
1 minuto fa, subsub ha scritto:

e farsi un idea su quello che sostengo.

E cioè?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...