PietroPDP Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 51 minuti fa, PippoAngel ha scritto: Come quasi tutte le produzioni recenti di musica leggera ... dedico tempo per ascoltare le nuove uscite su Qobuz: i vari generi classificabili sotto la voce "musica leggera" sono ipercompressi e con bassi esaltati, tecnicamente "ciofeche" (occhio: non è un giudizio artistico, quello è strettamente personale). Abbiamo le condizioni tecniche migliori di sempre e le utilizziamo al "peggio" ... Allora concordo in massima parte, ma dipende, ho trovato qualcosa che suona decentemente anche nelle ultime uscite in generale, ma mi ha sorpreso la compilation di Qobuz di Sanremo era veramente a livelli scarsissimi come qualità audio, non parlo di qualità dei contenuti eppure erano ad alta risoluzione. Premesso che non ho la puzza sotto il naso e non ascolto solo musica ricercata, a me alcuni brani non dispiacevano, anche se ad onor del vero molto pochi, ma io ascolto di tutto, anche cose commerciali, non sento solo canti gregoriani, musica barocca o cose particolarmente ricercate, ascolto anche quelle, dipende dall'umore e dal momento, ma ascolto quasi di tutto, tranne magari metal ultra spinto e poco altro. E comunque alcune cose mi piace anche quello, ma li devo andare con il lanternino.
PietroPDP Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: Ma quali? Mica mi ricordo. Abbi pazienza, a parte i test del misuratore, non mi metto mai a testare files uguali o poco differenti. Preferisco passare il tempo facendo altro. Aveva aperto un 3D su 2 file che poi non ho seguito tranne le prime pagine e poi me li ha mandati in privato. Era il solito flauto che già il file originale non è di qualità eccelsa, ma quello ritoccato era a dir poco pessimo.
ilmisuratore Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Che se la stanza di Rocco da 1 a 10 valeva 13 la tua valeva 15. Innanzitutto non si parlava del valore della stanza, ma di una mia personalissima interpretazione del suono in base ai miei personalissimi gusti, posso esprimerli in libertà o bisogna ottenere prima un passaporto idiofilo ? A me sinceramente del mondo (schifoso) audiofilo frega una beata mazza, gente che sbava perfino al cospetto di impianti veramente MALsuonanti solo perchè costano una cifra spropositata...almeno quello di Rocco suona bene, poi è parer mio personale se il rapporto spesa/resa incontra i miei gusti, ed è parer mio personale se trovassi morbosamente desiderabile quello che ho sentito da Rocco o se mi sento appagato del mio personalissimo risultato 1
PietroPDP Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 58 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ho buttato tutto, non li ho piu Se proprio vuoi riascoltarli dovresti rimandarmi i due brani iniziali degli album dei Pink Se avessi il tempo e la serenità di giocarci ancora ti potrei mandare lo stesso album in 3 versioni con 3 programmi diversi se li ritrovo tutti e 3. Addirittura potrei fare pure un'altra cosa, ma credo che li ho buttati e ho tenuto quello che ritenevo il migliore del lotto. Perchè dopo i vari test quello più scrauso lo tolgo, tanto serve a poco. Andando a guardare al momento non li trovo, ma se un giorno mi va te lo rifaccio, non ti dico nulla di ciò che ho rippato, il programma è lo stesso, quindi li neanche dovresti metterti a rifare gli offset in quanto dovrebbero essere identici anche come partenza.
ilmisuratore Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 3 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Era il solito flauto che già il file originale non è di qualità eccelsa, ma quello ritoccato era a dir poco pessimo. Ritoccato ?...veramente ti ho descritto cosa ha attraversato quella registrazione, perchè non posti quello che ti ho scritto in privato ? interesserebbe a tutti, e ci rideremmo anche sopra
ilmisuratore Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Se avessi il tempo e la serenità di giocarci ancora ti potrei mandare lo stesso album in 3 versioni con 3 programmi diversi se li ritrovo tutti e 3. Addirittura potrei fare pure un'altra cosa, ma credo che li ho buttati e ho tenuto quello che ritenevo il migliore del lotto. Perchè dopo i vari test quello più scrauso lo tolgo, tanto serve a poco. Andando a guardare al momento non li trovo, ma se un giorno mi va te lo rifaccio, non ti dico nulla di ciò che ho rippato, il programma è lo stesso, quindi li neanche dovresti metterti a rifare gli offset in quanto dovrebbero essere identici anche come partenza. Ma quale 3 album a me bastano i primi due brani degli album dei pink, ovvero esattamente quelli che sono stati esaminati
PietroPDP Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Innanzitutto non si parlava del valore della stanza, ma di una mia personalissima interpretazione del suono in base ai miei personalissimi gusti, posso esprimerli in libertà o bisogna ottenere prima un passaporto idiofilo ? A me sinceramente del mondo (schifoso) audiofilo frega una beata mazza, gente che sbava perfino al cospetto di impianti veramente MALsuonanti solo perchè costano una cifra spropositata...almeno quello di Rocco suona bene, poi è parer mio personale se il rapporto spesa/resa incontra i miei gusti, ed è parer mio personale se trovassi morbosamente desiderabile quello che ho sentito da Rocco o se mi sento appagato del mio personalissimo risultato Guarda su quanto hai espresso nulla da dire veramente, ci sta tutto. Si sa anche che ottenere spesso piccoli miglioramenti comporta costi nella maggior parte delle volte sproporzionati al risultato. A volte già una buona sorgente, un integrato buono, una buona coppia di diffusori messo a punto come si deve suona decisamente bene e spesso molto meglio di impianti più costosi, ma poco messi a punto. Mi è capitato molte volte anche a me un dispiego di mezzi enormi con risultati molto molto scarsi all'ascolto. Però li è un potenziale inespresso, se si mettesse a punto si otterrebbero grossi risultati. Comunque vabbè sulla tua risposta nulla da eccepire, ci sta.
Questo è un messaggio popolare. aldofranci Inviato 25 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Marzo 2024 2 ore fa, scroodge ha scritto: quanto scientifico? Un po' scientifico? Un po' più scientifico? Ma meno che in assoluto? Strano approccio scientifico il tuo... Facciamo geometra e non se ne parla più. 4
PietroPDP Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ritoccato ?...veramente ti ho descritto cosa ha attraversato quella registrazione, perchè non posti quello che ti ho scritto in privato ? interesserebbe a tutti, e ci rideremmo anche sopra Si io mi ricordo a grandi linee i vari passaggi, ma molti li hanno sentiti uguali, non mi sembra affatto e non mi sembra una bella cosa sentirli uguali. Hai anche scritto che per te quella era la dimostrazione che si poteva ricostruire la timbrica, mbè consentimi che non è stato un esperimento molto riuscito o perlomeno per i miei canoni non lo era. Se vuoi puoi postare tutto quello che ci siamo scritti anche in privato, io non ho nessun segreto. Come hai visto ti ho fatto aprire il 3D senza fare un fiato e dando il permesso. 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Ma quale 3 album a me bastano i primi due brani degli album dei pink, ovvero esattamente quelli che sono stati esaminati Vedo se più tardi riesco a ricarcarli su We Transfer.
ilmisuratore Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: Si io mi ricordo a grandi linee i vari passaggi, ma molti li hanno sentiti uguali, non mi sembra affatto e non mi sembra una bella cosa sentirli uguali. Hai anche scritto che per te quella era la dimostrazione che si poteva ricostruire la timbrica, mbè consentimi che non è stato un esperimento molto riuscito o perlomeno per i miei canoni non lo era. Se vuoi puoi postare tutto quello che ci siamo scritti anche in privato, io non ho nessun segreto. Come hai visto ti ho fatto aprire il 3D senza fare un fiato e dando il permesso. Come si può sbagliare a sentire uguali segnali molto diversi, si può altrettanto sbagliare a sentire cose diversissime a fronte di due segnali identici Se sei riuscito a sentire cose diverse con segnali molto diversi, questo non ti da la patente e l'attendibilità che speri di ottenere se dovessi attribuirlo alla tua "capacità" di sentire cose diverse con due files identici Nel primo caso ci prendi Nel secondo caso no A questo punto non sei superiore in quanto sbagli pure te
one4seven Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 20 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Era il solito flauto che già il file originale non è di qualità eccelsa, ma quello ritoccato era a dir poco pessimo. Il test del misuratore dici. Eh beh... Io, in un paio di ascolti normali, non c'ho notato differenze degne di nota. Infatti, alle misure, erano al limite dell'udibile. Figuriamoci. E che mica mi spacco la testa per roba così. I dischi, io me la godo in maniera molto più rilassata. 1
ascoltoebasta Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 Infatti credo che tutti noi dovremmo goderci la nostra musica in maniera rilassata e senza incarognirci a contestare le opinioni degli altri e sostenendo di saper meglio e dal proprio divano,cosa ascolti e percepisca un altro dal proprio impianto,limitiamoci a riportare le nostre esperienze per quel che sono,valgono tutte ma giusto fin lì.
ascoltoebasta Inviato 25 Marzo 2024 Inviato 25 Marzo 2024 2 ore fa, PietroPDP ha scritto: Tranquillo che troveranno qualcosa, come per i video del cambio cavi di alimentazione che erano taroccati. Non accettano neanche di fronte all'evidenza, è tempo perso. Eppure dopo aver letto più volte che gli "ascoltoni" (che tra l'altro e il miglior complimento che si possa fare in una passione in cui si deve ascoltare)si sottraggono ai confronti,dopo il tuo invito a provare a casa tua,mi sarei aspettato una pioggia di richieste.....e invece nulla,mah.
PietroPDP Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Come si può sbagliare a sentire uguali segnali molto diversi, si può altrettanto sbagliare a sentire cose diversissime a fronte di due segnali identici Se sei riuscito a sentire cose diverse con segnali molto diversi, questo non ti da la patente e l'attendibilità che speri di ottenere se dovessi attribuirlo alla tua "capacità" di sentire cose diverse con due files identici Nel primo caso ci prendi Nel secondo caso no A questo punto non sei superiore in quanto sbagli pure te Non ho mai detto di essere superiore, ma li in quei tuoi file le differenze sono enormi con sfuocature che o sono da sordo o da impianto poco a punto, un file era pessimo, si sentiva pure con l'impiantino da scrivania che ha una risoluzione di un decimo del mio sistema principale, non c'è profondità e dettaglio o comunque sono a livelli molto più bassi, ma era percepibile anche li. Li c'è poco da girarci intorno. Sull'altra cosa tu stai affermando che sto sbagliando, ma non è così e non perchè sono più bravo, ma solo perchè sono sgombro da pregiudizi, chi li ha ascoltati senza pregiudizi poi se ne è accorto, ma li è sicuramente più difficile riconoscerli che quel file che hai fatto tu che veramente è a prova di sordità neanche troppo latente, è pessimo e pessimo è fargli un complimento.
PietroPDP Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Il test del misuratore dici. Eh beh... Io, in un paio di ascolti normali, non c'ho notato differenze degne di nota. Infatti, alle misure, erano al limite dell'udibile. Figuriamoci. E che mica mi spacco la testa per roba così. I dischi, io me la godo in maniera molto più rilassata. Mbè fatti dire da lui non da me cosa ha fatto e poi ripensaci, se non senti quelle differenze per me enormi non so che dire. Mi pare logico che un flauto resta un flauto o una batteria resta una batteria o lo strumento che preferisci, ma se risulta sfuocato e addirittura fuori posizione direi che le differenze non erano tanto minime. Tra l'altro con una qualità globale decisamente scadente, manco un MP3 a 64. Ok prendere la passione per come viene, ma se non si sentono quelle cose di che passione parliamo? Io magari sbaglio perchè sono uno scassaballs e lo riconosco, ma sono decisamente più esigente, se devo spendere soldi e ascoltare a quel livello pessimo ascolto con le cuffiette del telefono e forse anche in maniera più degna. Il discorso è che tu sei padronissimo di farlo ci mancherebbe, ma poi non puoi prederti la briga di perculare chi le differenze le sente, tutto qui. E insisto, li sono veramente grosse, figurati se potevi sentire differenze sicuramente più sottili tra i miei file, che non sono proprio sottilissime, ma neanche così evidenti come in quel file.
PietroPDP Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Infatti credo che tutti noi dovremmo goderci la nostra musica in maniera rilassata e senza incarognirci a contestare le opinioni degli altri e sostenendo di saper meglio e dal proprio divano,cosa ascolti e percepisca un altro dal proprio impianto,limitiamoci a riportare le nostre esperienze per quel che sono,valgono tutte ma giusto fin lì. Il discorso è che io sto per i fatti miei, perchè quei test me li sono fatti per conto mio, ma loro godono a poter perculare, senza sapere fino in fondo. Io alla fine ho scelto uno strumento al posto di un altro perchè lo ritengo superiore, anche se non lo fosse al limite sarebbe uguale, non faccio del male a nessuno. 1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto: Eppure dopo aver letto più volte che gli "ascoltoni" (che tra l'altro e il miglior complimento che si possa fare in una passione in cui si deve ascoltare)si sottraggono ai confronti,dopo il tuo invito a provare a casa tua,mi sarei aspettato una pioggia di richieste.....e invece nulla,mah. Ma infatti da parte mia massima libertà, casa è aperta, sono sicuro che dal vivo ci sarebbe molta più educazione e rilassatezza anche con eventuali visioni diverse. Io sono una persona tranquillissima, sono un appassionato, ma io mi devo divertire, non è come alcuni tifosi di calcio che si azzuffano. Purtroppo capisco che le distanze non sono piccole, nell'arco di un paio di cento km si può fare anche in giornata, quando si superano di gran lunga è diverso. Ecco perchè ho giustamente proposto che magari se capita per una gita o una visita e ha un pomeriggio libero per me si può fare senza problemi, potrà anche dire che il sistema è un cesso a pedali, non è un grosso problema. Io sono moderatamente contento e questo è l'importante, se non dovesse piacere pazienza. A chi non piace ha perso un pomeriggio, deve piacere a chi se lo ascolta.
one4seven Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 Mah ... Io ricordo che solo Enzo, sul primo test, mostrò una certa sicurezza nel riconoscere i 2 files. Partecipasti pure tu? O sbaglio? Boh... In ogni caso, puoi insistere quanto ti pare. Sei talmente bravo a beccare le differenze che le trovi pure dove non ci sono (i famosi files uguali), per cui ... Va bene cosi.
ilmisuratore Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 4 ore fa, one4seven ha scritto: Mah ... Io ricordo che solo Enzo, sul primo test, mostrò una certa sicurezza nel riconoscere i 2 files. Partecipasti pure tu? O sbaglio? Boh... In ogni caso, puoi insistere quanto ti pare. Sei talmente bravo a beccare le differenze che le trovi pure dove non ci sono (i famosi files uguali), per cui ... Va bene cosi. Quello in cui vi partecipo Enzo era un altra prova, riguardava le sorgenti digitali e la distorsione, e anche qui Pietro mi inviò il suo contributo sbagliato Il 3D di cui parla era stato aperto a seguito di una discussione in privato con Grancolauro il quale non li ha nemmeno saputo distinguere nemmeno lui Su Pietro comincio a fidarmi meno di quel poco che rimaneva Già il fatto di insistere sul tema dei due files identici è abbastanza grave, snervante e forse anche arrogante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora