Vai al contenuto
Melius Club

Misure: flac vs wav


Messaggi raccomandati

Inviato
13 minuti fa, scroodge ha scritto:

@mla  la minore dimensione si ottiene con un meccanismo che è stato spiegato qualche pagina fa.

Altro non ho da aggiungere

Sì, il meccanismo serve proprio a comprimere la dimensione del file senza perdere informazioni, non puoi dire che “non vi è alcuna compressione”, tutto qui.

Inviato
22 minuti fa, mla ha scritto:

Sì, il meccanismo serve proprio a comprimere la dimensione del file senza perdere informazioni, non puoi dire che “non vi è alcuna compressione”, tutto qui.

Sì sono certo che intendiamo la stessa cosa. Sono io che per compressione ho in testa il meccanismo lossy tipo mp3 e fatico ad usare quel termine per i formati lossless.

Mio puro non-problema semantico👍

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Anch'io ho fatto diverse prove ascoltando file Flac direttamente da Nas con Asset e tramite la transcodifica dei Flac in Wav e posso dire che ci sono differenze udibili. Nella mia catena i Wav risultano più corposi mentre i flac risultano leggermente più "taglienti". Nel mio impianto preferisco convertire i flac in Wav tramite Asset. Quale sia la ragione della differenza tra i due formati non saprei, il mio streamer è un Naim NDX2.

  • Melius 1
Inviato
29 minuti fa, damy79 ha scritto:

posso dire che ci sono differenze udibili

Tu poi dire che "senti" differenze udibili.

Non è detto che ci sono.

 


SE ci sono davvero, cambia apparecchi.

Qualcuno di questi nel tuo impianto fa qualcosa che non dovrebbe fare

Ovvero fa sentire diversi due file che devono essere sentiti uguali

In altre parole:

o sbaglia la tuia percezione

o sbagliano gli apparecchi

 

  • Melius 1
Inviato

@scroodge Figurati che per me ci sono differenze anche tra cavi LAN. La teoria è che dovrebbero sentirsi uguali due file FLAC e WAV ma secondo me entrano in gioco altri fattori che sono legati più al rumore introdotto nel processo di trasferimento del segnale che dal contenuto in se del messaggio.

Inviato
3 minuti fa, damy79 ha scritto:

altri fattori che sono legati più al rumore introdotto nel processo di trasferimento del segnale

Seguendo il tuo ragionamento, (tuo eh... e bisognerebbe anche provarlo)

Errori, appunto.

Non dipende dal formato

Inviato

@scroodge Io mi fido delle mie orecchie e scelgo quello che preferisco poi ognuno è libero di dire che non ci sono differenze o che non dovrebbero essercene. Non demanderei tutto alla psicoacustica però perché a volte le aspettative nel provare qualcosa che sembrava ottimo sulla carta si sono rivelate deludenti, quindi non sempre l'interpretazione del risultato è legato al costo o al nome del componente di turno. Buoni ascolti :classic_wink:

Inviato
1 minuto fa, damy79 ha scritto:

Io mi fido delle mie orecchie

Pure io

Uguale uguale

Mi fido un po' meno di tutto ciò a cui sono collegate.

Ma questa fenomenologia della percezione, cosa vuoi che importi...

Ciò che importa è che 

flac e wav non devono essere percepiti diversi

non può proprio accadere

se accade, c'è qualcosa da qualche parte che non va..

Ma l'ho già detto, e non lo ripeto più.

D'altra parte, c'è chi dice, fidandosi eccome delle proprie orecchie, di sentire file identici suonare diversi e passando da pausa a play, cambia la fase.

Non farlo mai.

 

Inviato
Il 11/3/2024 at 17:02, Il_drugo ha scritto:

streamer Sotm sms200 Neo
dac Rockna Wawelight
Lo streamerm lo utilizzo con LMS Squeezplay ed il collegamento con il dac è con cavo usb.
Però c'è da dire che - come ha giustamente fattore notare qualcuno ad inzio discussione - le mie impressioni sono date da confronti tra cd rippati (wav) confrontati con corrispondenti file di Qobuz (flac) che mi pare di capire possano essere non della stessa origine dei cd in mio possesso o forse come sostiene qualcuno anche manipolati da Qobuz (ma poi perchè dovrebbero perdere tempo a farlo???)

Ma a parte le mie impressioni, ho letto anche altrove e sentito da qualche altro audiofilo, che tra i due formati si sentono differenze anche se in teoria sono entrambi formati lossless.
Poi bisognerebbe capire anche se lo streaming rispetto alla riproduzione in locale si porta appresso qualche disturbo.

 

Non entro nel merito della discussione, perchè quello che sento conterebbe zero, ma non puoi ascoltare mele con pere.

Visto che hai rippato il cd in wave, non fai altro che rippare lo stesso cd in flac, lo stesso sw che usi dovrebbe farlo senza problemi.

Rippa 5 o 6 album di generi diversi e poi decidi da te, senza dare ascolto a chi crede e a chi non crede, io ho fatto così e poi ho deciso su come rippare.

Quello che ti arriva in streaming è più variabile come risultato, perchè in primis non sai la provenienza, ma entrano anche molti altri fattori, vedi router, eventuali switch e cavi LAN.

Oltretutto ricordo che i file spesso vengono ritoccati dalle piattaforme di streaming, sono usciti più articoli su Audioreview e molti continuano a dire che suonano identici a quelli sul loro HDD, vabbè lasciamo perdere che tanto è inutile.

Sono articoli di Audioreview non è che lo dico io.

Lo dico solo a te, perchè hai provato la differenza tra i cavi, di conseguenza il file che ascolti in streaming anche fosse lo stesso master non lo ascolteresti mai allo stesso modo.

Per gli altri fate finta di non aver letto, tanto sono discussioni inutili che non portano a nulla.

 

Piccola nota, qualcuno si è spinto a dire che i flac suonano peggio a causa del sw di trasformazione, a me diverte sempre il cercare un perchè ad una cosa, ma spesso sono anche motivazioni di fantasia e forse un po' astratte.

Inviato

@PietroPDP Tu sei quello che sostiene che il rippaggio fatto da CD con due software diversi produce due file udibilmente diversi, giusto?

Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

@PietroPDP Tu sei quello che sostiene che il rippaggio fatto da CD con due software diversi produce due file udibilmente diversi, giusto?

 

Si e te lo confermo

  • Haha 1
Inviato

Dunque l'analisi fatta dall'informatico nel thread di qualche giorno fa, e che tu hai sicuramente letto, dato che i file erano i tuoi, a te non importa nulla.

Giusto?

Per inciso, mi sembra di ricordare che manco sei intervenuto

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

Dunque l'analisi fatta dall'informatico nel thread di qualche giorno fa, e che tu hai sicuramente letto, dato che i file erano i tuoi, a te non importa nulla.

Giusto?

Per inciso, mi sembra di ricordare che manco sei intervenuto

 

La sai quella del leopardo che lo hanno messo a correre con i cani e lui neanche è partito?

Ti basti questo, io so il fatto mio non serve discutere con chi giustamente informaticamente pensa di aver ragione.

Perchè per l'informatica e sono informatico è giusto ciò che dicono, quei test io li ho svolti prima di loro, non è che mi serviva il loro contributo per essere illuminato sulla via di Damasco.

Ho svolto parecchie prove per affermare una cosa del genere, non mi serve la platea che mi da ragione, perchè la platea non ha svolto quei test e chi ha ascoltato i file li ha ascoltati con la convinzione di non sentire differenze.

Un amico che sentiva differenze dopo aver letto le pagine del 3D ha avuto dubbi su quello che prima aveva sentito e poi si è tirato indietro.

Purtroppo quello che non si conosce fa paura, anche a me fa paura e insinua un serio dubbio su cose che ho studiato in oltre 30 anni, anzi quasi 40, ho iniziato col Commodore 64 ad 11 anni, anche se principalmente ci giocavo, quindi no restiamo nei 30.

Però se sento differenze non metto la testa sotto la sabbia solo perchè non dovrebbe essere, forse un giorno ci sarà una spiegazione.

Anche Fabrizio che inizialmente sentiva qualche piccola differenza è dovuto andare in altri sistemi per comprenderle a pieno.

Lo so che non condividi le sue opinioni, ma è per dire che l'approccio inizialmente può risultare approssimativo, proprio per le verifiche informatiche.

Ti ho risposto perchè seppur abbiamo molte visioni diverse ho profondo rispetto nei tuoi confronti e mi sembra giusto risponderti, altrimenti avrei evitato come ho fatto per tutto il 3D, ho dato io l'ok a Tom di aprire il 3D, sapevo a cosa andavo incontro, non sono scemo.

So benissimo quali sarebbero stati i risultati, ma mi piace fare contente le persone che hanno certezze incontrovertibili, poi pure Tom anche se abbiamo visioni agli antipodi mi sta simpatico a prescindere soprattutto dopo che ho chiarito alcuni dubbi che avevo nei suoi confronti.

Tom però non ti dice che mi ha mandato i 2 file che molti di quegli informatici hanno additato come identici all'ascolto e che gli ho detto subito che non lo erano, perchè uno palesemente risultava molto sfuocato all'ascolto e anche con gli strumenti fuori posizione, per lui quella doveva essere la ricostruzione della timbrica di un segnale.

Mi sembra che ha aperto un 3D, ma che non ho seguito.

Ad onor del vero li ho ascoltati da subito con Wavelab e c'erano differenze anche visive del segnale, quindi si potrebbe dire che ero condizionato, ma onestamente e stavolta lo dico anche con un po' di puzza sotto il naso su un sistema decente e un orecchio discreto non servivano tante cose per capirlo, già le sfuocature erano mastodontiche.

L'ho ascoltato con Wavelab non per vedere differenze, ma solo perchè io il sistema principale ce l'ho coperto avendo gatti in casa e metterlo in opera non sono 5 minuti, allora ho dato un primo ascolto sul secondo sistema da scrivania col PC, tutto qui.

Comunque non è un problema quello che sento, io faccio il rippaggio con Wavelab che per me suona meglio anche con le armoniche e gli altri si ascoltano EAC che è secco e senza armoniche, non faccio del male a nessuno, se non si sentono buon per chi non le sente si risparmia il costo di quel SW.

Ultima cosa giusto per dire, ho provato anche Audition di Adobe, ecco li io non sento differenze con Wavelab o meglio, magari qualcosina ina ina di differenza forse c'è, ma in ordine talmente piccolo che al buio o in cieco non li riconosco, perchè suonano benissimo tutti e due.

Non ho provato altri SW, quindi non escludo ci siano altre sorprese.

A detta di Fabrizio i file che gli ho mandato io suonano meglio di quelli rippati dal suo streamer che non ricordo quale sia, piccola nota a margine.

Spero di averti tolto i vari dubbi a riguardo :classic_wink:

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

c'erano differenze anche visive del segnale

Permettimi, se due segnali digitali producono un offset leggermente diverso e tu lo scambi per diversità è un problema tuo

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Permettimi, se due segnali digitali producono un offset leggermente diverso e tu lo scambi per diversità è un problema tuo

 

Parlavo dei tuoi file.

Comunque chiudiamola qui, non serve continuare su altro 3D, ho risposto per educazione, credo anche in modo esauriente e non serve continuare.

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
39 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Parlavo dei tuoi file.

Comunque chiudiamola qui, non serve continuare su altro 3D, ho risposto per educazione, credo anche in modo esauriente e non serve continuare.

Comunque questa è la conferma di quanto il nostro sistema di percezione sia fallace, e quanto possa influenzare la convinzione di un essere umano nel momento in cui -crede- di sentire una differenza 

Il caso dei due files identici si pone ai vertici 

Naturalmente nessuno ti obbliga a sminuire quello che hai percepito, ma rimane (e rimangono) fenomeni circoscrivibili in una schiera di persone 

  • Melius 1
Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Comunque questa è la conferma di quanto il nostro sistema di percezione sia fallace, e quanto possa influenzare la convinzione di un essere umano nel momento in cui -crede- di sentire una differenza 

Il caso dei due files identici si pone ai vertici 

Naturalmente nessuno ti obbliga a sminuire quello che hai percepito, ma rimane (e rimangono) fenomeni circoscrivibili in una schiera di persone 

 

Rispondo a questo giusto per, quello che dici è se un fenomeno ti è capitato di sentirlo una volta e basta, può essere un caso o una percezione sbagliata del momento o altre 3000 cose.

Ma se quel fenomeno l'ho verificato con almeno una quindicina di album e ho svolto anche prove in cieco, non è un caso e mi fermo qui, non ho continuato oltre perchè era inutile tanto la differenza era schiacciante e mi pare che ti ho detto che l'ho scoperto per caso.

Puro e semplice caso, un amico mi dà una chiavetta con un po' di album che per pigrizia avendolo fatto lui su dischi che ho anche io non mi andava di rippare nuovamente, sono un po' pigro di natura, ma aveva anche album che avevo già rippato e ho scoperto che suonavano meglio di quelli che avevo fatto io.

Mi sono impazzito a capire il perchè e il percome, ho anche pensato a qualche problema hardware del PC, ma era recente e assemblato da me, a quel punto ho chiesto delucidazioni e mi ha risposto semplicemente che lui rippava o con Wavelab o con Audition e non usava altro, a quel punto li ho presi pure io e stop, andavano meglio e non mi sono fatto tante domande più del dovuto, il tutto a parità di sistema e di lettore, c'è poco da girarci intorno.

Qualcosa che sfugge ai meri "uni e zeri" c'è, come ci sono differenze palesi tra flac e wav per restare in tema, non ci dovrebbero essere, ma ci sono, se non si sentono si usa quello che si vuole, non è un problema.

Il flac risulta sempre meno fluido e meno definito, se non si sente si vive benissimo ascoltando flac, anzi anche meglio con meno paturnie.

Ho molti album anche rippati in flac e in wav prima di decidere su cosa puntare, perchè non è che faccio mezzo brano e poi decido, oltretutto verificato su più sistemi e su PC uso audio o streamer dei più svariati.

Inviato

@PietroPDP i programmi professionali che si pagano sono un'altra cosa(in positivo) e ad alcuni non va giu...

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...