Vai al contenuto
Melius Club

Misure: flac vs wav


Messaggi raccomandati

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

...capisco

Non c'è problema, ti invierei 5 coppie di quei files ma, se permetti li vorrei quantomeno allineare, ovvero: togliere l'offset

 

Prova a riallinearli, se non sento differenze con il riallineamento lo dirò senza problemi, con i miei file li sento chiaramente e non per l'offset, è una prova per far contento te, non me, a me non serve.

Io quando ho fatto le prove al tempo non ho neanche visto il discorso dell'offset, non era un parametro che mi interessava e non credo sia quello il suono diverso, ma non ho fatto prove in tal senso e le prove le ho fatte con sistemi che non prevedevano il discorso dell'offset perchè in auto non è che lo puoi vedere e neanche sugli streamer.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

con i miei file li sento chiaramente e non per l'offset, è una prova per far contento te, non me, a me non serve.

Grazie lo stesso, non serve nemmeno a me

Sarebbe una perdita di tempo, ho capito

Si aprirebbero scenari ancora peggiori, tipo: l'allineamento ha eliminato la differenza, ma "io con i miei continuo a sentire differenze" e quindi si ritornerebbe a capo

Posso dirti soltanto una cosa sacrosanta: persone (rispettabili eh...) molto piu accanite di te hanno gettato le armi e alzato bandiera bianca con cavi di alimentazione, cavi di segnale, estrazioni con vari software, fusibili, verso del fusibile, fase assoluta, e tantissimo altro

L'importante era effettuare i giusti confronti, e soprattutto farli in presenza

Buonanotte

  • Melius 1
Inviato
20 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Grazie lo stesso, non serve nemmeno a me

Sarebbe una perdita di tempo, ho capito

Si aprirebbero scenari ancora peggiori, tipo: l'allineamento ha eliminato la differenza, ma "io con i miei continuo a sentire differenze" e quindi si ritornerebbe a capo

Posso dirti soltanto una cosa sacrosanta: persone (rispettabili eh...) molto piu accanite di te hanno gettato le armi e alzato bandiera bianca con cavi di alimentazione, cavi di segnale, estrazioni con vari software, fusibili, verso del fusibile, fase assoluta, e tantissimo altro

L'importante era effettuare i giusti confronti, e soprattutto farli in presenza

Buonanotte

 

Io sono una persona seria, se l'allineamento non portasse a differenze lo direi, ma poi farei verifiche per capire se dipende solo da quello, ma mi sembra molto strano sia solo quello, sento più informazioni nel brano.

Riguardo con chi fai le prove tu non lo so e non conosco il loro livello e il livello dei loro sistemi, io con chi conosco e conosco il livello le differenze ci sono e tanto mi basta.

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Riguardo con chi fai le prove tu non lo so e non conosco il loro livello e il livello dei loro sistemi

Sono semplicemente appassionati che si prestano ad effettuare prove in cieco ammettendo onestamente di non essere in grado di distinguere due files identici

Beh...hanno ragione 

Inviato

Due file identici devono essere rirpodotti e sentiti come indistinguibili.
Se non accade i motivi sono sempre e solo due: 

o sbagliano le macchine che abbiamo in casa

o sbagliamo noi a percepire.

@Oscar ai tempi della mia collaborazione con Velut Luna li provammo praticamente tutti i software di rippaggio, pro e consumer, e tutti davano lo stesso risultato: rippaggi indistinguibili tra di loro.

Se non per caratteristiche prettamente "informatiche" che non attengono in alcun modo al contenuto musicale.
Riporto la disanima fatta da un buon informatico che ha sviscerato la questione dei due file ottenuti per rippaggio con due software diversi (quelli di PietroPDP).

....

Credo che l'equivoco di fondo sia aprire file audio, il cui contenuto è binario, con un editor in modalità testuale: in questo caso è normale che emergano differenze, a meno che i file non siano esattamente identici - bit per bit.

Nel caso dei due file nella cartella "originali", semplicemente osservando la dimensione, è facile vedere che i file sono lievemente diversi, ed è normale che sia così, vista la differenza di offset tra i due software di rippaggio): uno è lungo 29317648 byte, l'altro invece è lungo 29334412 byte, sono 16.764 byte di differenza, dovuti sostanzialmente al fatto che uno "parte prima" e l'altro "parte dopo", i 136,05 uS di ritardo già evidenziati da @ilmisuratore.

A questo punto mi sono chiesto: ma se elimino le differenze in testa e in coda dai due file, la parte centrale contenente l'informazione musicale vera e propria, sarà identica, o ci saranno differenze?

Con un po' di pazienza e dimestichezza con i comandi di Linux, questo è ciò che ho fatto:

1) Ho aperto entrambi i file con l'editor vim in modalità esadecimale, per analizzare il contenuto: i primi byte di header contengono dati leggermente diversi (ma semplicemente perchè i due software lasciano una "firma" diversa, poi inizia una lunghissima seguenza di 0. 

2) Dopo rispettivamente 233680 byte (nel primo file) e 233728 (nel secondo) iniziano a esserci i primi dati: la sequenza, in esadecimale, è fdff 0000  0300 0600 fcff fdff feff 0000 fdff fcff... e da un primo controllo visivo sembra proseguire identica in entrambi i file... ma sarà veramente identica per tutto il resto del contenuto?

3) Con il comando dd ho tagliato i primi byte di entrambi i file per farli iniziare nello stesso esatto punto in cui inizia la sequenza di dati utili mostrata sopra

4) Con il comando head ho tagliato la "coda" dei file, in modo da generare in output due file della stessa identica lunghezza (29.000.000 di byte, ovvero il 98% abbondante dei file originali).

5) A questo punto con il comando diff --report-identical-files "file1.wav" "file2.wav" ho verificato se i due file "normalizzati" fossero effettivamente identici, e la risposta effettivamente è sì, sono identici, bit per bit (esattamente come quelli nella cartella "allineati").

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Comunque se io fossi assolutamente convinto e fermo su convinzioni teoricamente ferree che nessuno e in nessun caso possa avvertire differenze,a fronte di un invito come fatto da @PietroPDP ,di recarsi a casa sua e di aver modo di fare queste verifiche,mi fionderei da Pietro appena mi fosse possibile,per fortuna io do credito a persone e appassionati che penso non si inventino assurdità,quindi io mi fido sia di chi dice di avvertire differenze come di chi dice di non  avvertirle,non son portatore di verità assolute.

  • Melius 1
Inviato
33 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

i che penso non si inventino assurdità,

In questo caso, sottolineo in questo caso (due file identici, pure ottenuti per ripping), no.

Semplicemente sbagliano.

O hanno macchine malfunzionanti

 

 

ilmisuratore
Inviato
30 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

penso non si inventino assurdità

Questa dei due files identici è un assurdità

O quantomeno avranno a casa loro impianti di riproduzione assurdi

Niente di normale in entrambi i casi

ascoltoebasta
Inviato
22 minuti fa, scroodge ha scritto:

In questo caso, sottolineo in questo caso (due file identici, pure ottenuti per ripping), no.

Non so,io in questo forum ho solo il fine di portare le mie esperienze di ascolto,prove e confronti fatti,e di farlo in tutta onestà,da persona appassionata e con un po' d'esperienza e parto dal presupposto che tutti facciano lo stesso,quindi si potrebbe verificare se Pietro ha qualche componente malfunzionante,ripeto se io fossi il Misuratore con le ferree certezze che ha,sfrutterei l'invito e andrei a provare,senza pensarci un attimo.

22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questa dei due files identici è un assurdità

O quantomeno avranno a casa loro impianti di riproduzione assurdi

Niente di normale in entrambi i casi

Proprio per questo,fossi in te, accetterei l'invito di PietroPDP,e dato che ti lascerebbe operare liberamente,si capirebbe davvero se possono esserci differenze udibili o se ha un impianto assurdo o cos'altro.

Inviato
11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

ho dato il telecomando con gli occhi coperti con i Vmeter spenti e accesi all'amico @Sfabr64 che non ci credeva, per me non è un problema.

Non ho seguito questo tread ed ho letto solo questa citazione di Pietro, non posso che confermare, in cieco ha sempre indovinato quando col telecomando accendevo e spegnevo i v meter, sempre!

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Proprio per questo,fossi in te, accetterei l'invito di PietroPDP,e dato che ti lascerebbe operare liberamente,si capirebbe davvero se possono esserci differenze udibili o se ha un impianto assurdo o cos'altro.

Andare fino a Roma per due files identici mi sembra veramente esagerato

Però una bella riunione tra audiofili che mettano in mostra tali (incredibili) capacità non sarebbe affatto male

Si potrebbe cumulare oltre ai files tutta una serie di accessori sui quali nutro serissimi dubbi che possano risultare identificabili in cieco

ascoltoebasta
Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Andare fino a Roma per due files identici mi sembra veramente esagerato

Io fossi al posto tuo e con tali certezze,ne approfitterei cogliendo l'occasione per una bella visita a Tivoli,Subiaco etc.

Le riunioni servono a poco,nulla di meglio che verificare ciò che si sostiene,nell'impianto di chi fa la propria affermazione.

Inviato
1 ora fa, scroodge ha scritto:

In questo caso, sottolineo in questo caso (due file identici, pure ottenuti per ripping), no.

Semplicemente sbagliano.

O hanno macchine malfunzionanti

 

Ho timore che non leggi.

Nessuna macchina mal funzionante perché ho 2 impianti home e 2 in auto di alto livello solo io.

E i test non li ho svolti solo da me.

Questo è come il discorso dei lettori CD.

Entra in gioco anche qualcos'altro.

Tra l'altro non per fare il gradasso, ma il sistema home chiunque è venuto non si è mai lamentato.

Sono maniaco sulla scena e la timbrica.

In auto avendo partecipato a molte gare e in vari circuiti con piazzamenti a livello nazionale nell'Elite direi che c'è poco da parlare, li è oggettivo e certificato.

Quindi prima di sparare a vanvera con chi non si conosce direttamente direi di andarci molto molto cauti.

Poi fate vobis.

Capisco vi piaccia screditare le persone per fare un po' i fighi in generale e convincere sia voi che altri nel stare nel giusto.

Il problema è sempre che come dimostra il discorso dei flac che non sentite differenze ci sarebbe da farsi delle domande.

Ma non le sentite neanche con i file tra Tidal e Qobuz e li Audioreview ha fatto 2 articoli con le misure oggettive che sono diversi.

Quindi se non sentite cose oggettive figuriamoci cose più particolari.

Potrei girare la frittata su orecchie non buone o impianti scarsi, ma non è quello che penso.

Penso che non ascoltate solo per convinzione.

Io questa cosa non l'ho scoperta l'altro ieri, ma 4 anni fa e ci ho studiato a lungo con molte prove, non sono un improvvisato che sente mezzo file e pontifica.

Inviato

Si possono usare tutte le parole e tutte le argomentazioni del mondo.

Non c'è nessuna presa di posizione

Non c'è nessun attacco a nessuno
 

Semplicemente
Due file audio identici devono essere riprodotti e percepiti come tali
 

E' la base del funzionamento di un apparato di produzione e di riproduzione audio digitale.

Su come funziona e su come può sbagliare l'apparato sensitivo/percettivo umano l'ho già spiegato altrove ed è oramai patrimonio acquisito della conoscenza umana in questo ambito, oltre che mia materia di studio, ricerca, didattica e lavoro.

Inviato

Secondo me l'unica causa che potrebbe diversificare la percezioni nel confrontare due file (un flac e un wav) sta nel fatto che il wav (o aiff su Mac) quando ad esempio si rippa ad esempio da un cd, é che sta tutto nella capacità dell'apparecchio che legge, poiché i wav/aiff non li deve elaborare, ma solo leggere. Mentre i flac essendo non nativi, l'apparecchio delegato li interpreta a modo suo, determinando le differenze, sopratutto in apparecchi di non eccelsa qualità.

  • Haha 2
ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, scroodge ha scritto:

Su come funziona e su come può sbagliare l'apparato sensitivo/percettivo umano l'ho già spiegato altrove

Perdonami ma "sbagliare" è vocabolo totalmente errato se parliamo di ripetuti confronti in cieco con risultati sempre confermati,anch'io con accessori che non dovrebbero (secondo alcuni) apportare alcuna differenza udibile,ho avuto conferme inconfutabili anche dal calcolo probabilistico fortunoso più azzardato,ritengo l'accettare l'invito di Pietro la sola opzione per stabilire se dice il vero,dite sempre che gli "ascoltoni" spariscono al cospetto d'una concreta prova sul campo,ora c'è un esplicito invito.....e lasciarsi sfuggire questa opportunità confermerebbe il contrario.

Inviato

Dipende da cosa si cerca. Tutti abbiamo sperimentato cavi punte mastici fusibili ecc, per cercarecun suono migliore. Abbiamo tratto le nostre conclusioni, e siamo passati oltre.

Se ci fossimo posti come obbiettivo quello di sentire per forza differenze,  e cercare continue conferme delle nostre speciali doti uditive, saremo ancora li a pastrocchiare con cose inutili, e avremo magari i diffusori incastrati in un angolo. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...