Vai al contenuto
Melius Club

Misure: flac vs wav


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Me ne consolo! E sono d’accordo con te e col @ilmisuratore con le vostre sensate considerazioni.

Anche perché le vostre considerazioni coincidono con le millanta prove fatte a casa mia all’inizio della mia avventura con la “musica liquida”.

Nei primi mesi ho voluto “rippare” qualche decina di CD in formato WAV, AIFF e FLAC e poi ho provato ad ascoltarne molti brani sia “consapevolmente”, sia “in cieco”.

Non ho mai ascoltato alcuna differenza. E, che dipenda dal fatto che io sia sordo oppure che sia realmente così, ecco…se non sento differenze la cosa per me va bene così.. non mi faccio problemi.

Peraltro ho avuto modo confrontare anche i flac da alcuni CD con i flac corrispondenti di Tidal, di Qobuz e HRA. Anche qui: mai sentito differenze. Anche su questo ci sono state in passato diverse polemiche. Ma per via della mia sordità no, lo confesso, non ho mai sentito grandi differenze fra album identici in streaming da Tidal o da Qobuz o da HRA. Confrontati peraltro con album (sempre in 16/44) acquistati e scaricati sia dal sito Deutsche Grammophon che dal sito inglese Presto Music.

Tutti suonavano ‘ntifici paro paro… 

Lo stesso dicasi per i file HiRes, in streaming dai diversi siti o acquistati e scaricati dal sito della casa madre, tutto sempre uguale…
Per tale motivo mi beo tranquillo quello che ascolto da computer senza più farmi tante domande..

 

Visto che il test su Tidal, Qobuz e altre piattaforme non l'ho fatto io, ma Audioreview con dimostrazione che i file sono ritoccati in modo diverso da ogni piattaforma, mi farei qualche domanda.

Io tra Qobuz e Tidal sento parecchie differenze, non proprio poche, Qobuz è nettamente più definito e preciso e molto più vicino a quello che si sente con i file, Tidal lo sento spesso artefatto come suono.

E lo sento artefatto già in versione cd, con gli MQA non ne parliamo.

Sul resto come già detto se non senti differenze tra Qobuz e Tidal capisco che non puoi sentire differenze tra Flac e Wav che sono nettamente minori.

Comunque se non le senti meglio così, ti godi di più la musica.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

L'apparato umano è fallace con riscontri al volo, se uno riprova più volte nel tempo è ben diverso.

Se Scrodge avrà pazienza ti spiegherà pure che significa la memoria a medio-lungo termine in relazione a quello che può accadere ascoltando due cose identiche

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Beh quello si, anch'io (se Pietro possedesse un impianto fortemente tempo-variante)

A me è bastato verificare i due files che ha inviato Pietro, e sono identici

Se Pietro ha il setup di riproduzione sfasciato non ci posso fare nulla

 

Dai Tom famo i seri, proprio perchè non hai ascoltato, sempre se sei in grado di valutare un sistema a posto, perchè ho letto un bel pò di castronerie su quello di Rocco, se non hai capito quello figuriamoci setup buoni, ma sicuramente più umani.

Inviato
1 ora fa, Nacchero ha scritto:

Pakistano?

.

.

.

Chiedo scusa ma non ho resistito. Veramente, vuol essere solo una battuta.

 

Figurati nessun problema, mi prendo in giro anche da solo, sono molto sportivo.

Risposta più seria, purtroppo ho già il brutto viziaccio delle sigarette, ci mancherebbe pure quello.

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Dai Tom famo i seri, proprio perchè non hai ascoltato, sempre se sei in grado di valutare un sistema a posto, perchè ho letto un bel pò di castronerie su quello di Rocco, se non hai capito quello figuriamoci setup buoni, ma sicuramente più umani.

Sono sordo, non ho le tue capacità di catturare differenze minime (come nel caso dei due files identici) possiedo un setup poco rivelatore, e non so nemmeno valutare gli impianti degli altri 
Spero,  audiofilosamente parlando, di non aver dimenticato nulla

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Se Scrodge avrà pazienza ti spiegherà pure che significa la memoria a medio-lungo termine in relazione a quello che può accadere ascoltando due cose identiche

 

A me sta benissimo che non credete a ciò che dico e se non avessi verificato non ci avrei creduto neanche io.

Ma cosa non hai/avete capito che non ho fatto un test di 5 minuti al volo?

Io metto anche in dubbio che posso aver preso una cantonata, ma lo capisci/capite che ci ho perso molto tempo dietro a questa cosa e ho coinvolto anche altre persone?

Che ovviamente non si sognano di dirlo, perchè sanno che è una partita persa.

Le cantonate ci stanno con ascolti al volo, questa da parte mia non è una cantonata, perchè verificata più e più volte o lascio un margine di dubbio di un 5%.

Io al contrario di tante persone non ho certezze incontrovertibili, ma non è sicuramente un bias di errore per un ascolto al volo.

Inviato
25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Sono sordo, non ho le tue capacità di catturare differenze minime (come nel caso dei due files identici) possiedo un setup poco rivelatore, e non so nemmeno valutare gli impianti degli altri 
Spero,  audiofilosamente parlando, di non aver dimenticato nulla

 

Sulla valutazione degli impianti altrui avendo letto il discorso del voto alla stanza di Rocco più di qualche ragionevole dubbio viene, sul resto non posso dirlo, se capito dalle tua parti e hai voglia di farmi ascoltare il sistema poi posso parlare, io non discuto sul nulla.

E non giudico sistemi da foto o sulla carta, mai fatto.

ilmisuratore
Inviato
45 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

Sulla valutazione degli impianti altrui avendo letto il discorso del voto alla stanza di Rocco più di qualche ragionevole dubbio viene, sul resto non posso dirlo, se capito dalle tua parti e hai voglia di farmi ascoltare il sistema poi posso parlare, io non discuto sul nulla.

E non giudico sistemi da foto o sulla carta, mai fatto.

Certo, come se avessi giudicato l'impianto di Rocco dalla fotografia :classic_biggrin:

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Certo, come se avessi giudicato l'impianto di Rocco dalla fotografia :classic_biggrin:

 

Li non è un discorso di giudicare da una foto, ma li è un lavoro di RPG, non è che sono ammmmmiocugggino degli improvvisati.

La qualità si inizia a sentire già con una ripresa da un telefonino e lo puoi sentire quando vuoi su Facebook che ogni tanto mette qualche brano, quando altri impianti con ripresa dal telefono sono dei citofoni ambulanti anche se dal vivo suonano più che bene.

Basta fare 2 più 2, se si sente ricchezza armonica da un telefonino figurati dal vivo.

Che poi la ricchezza armonica è quello che manca in molti sistemi che spesso sono asciutti e poco musicali.

Comunque appena posso colmerò la lacuna.

ilmisuratore
Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Li non è un discorso di giudicare da una foto, ma li è un lavoro di RPG, non è che sono ammmmmiocugggino degli improvvisati.

La qualità si inizia a sentire già con una ripresa da un telefonino e lo puoi sentire quando vuoi su Facebook che ogni tanto mette qualche brano, quando altri impianti con ripresa dal telefono sono dei citofoni ambulanti anche se dal vivo suonano più che bene.

Basta fare 2 più 2, se si sente ricchezza armonica da un telefonino figurati dal vivo.

Che poi la ricchezza armonica è quello che manca in molti sistemi che spesso sono asciutti e poco musicali.

Comunque appena posso colmerò la lacuna.

Chiedo scusa, ma l'impianto di Rocco l'hai sentito dal telefonino o ci sei andato "dal vivo" ?

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, PietroPDP ha scritto:

Tu ti fermi al codice binario, come per gli 0 e 1 sui cavi usb, lan o le meccaniche cd

Io proprio per queste ragioni auspicavo che accettasse il tuo invito,non mi posso pronunciare,se non teoricamente, sui files in questione,ma ho prova e certezza che sui cavi coax ci son boiate assolute riguardo l'impossibilità di differenze sonore,ma la realtà non cambierà comunque,ognuno sia soddisfatto di ciò che sceglie e ascolta, e consigliamo sempre di provare e ascoltare senza preconcetti,che son dannosi in ogni direzione siano indirizzati.

Inviato
15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Chiedo scusa, ma l'impianto di Rocco l'hai sentito dal telefonino o ci sei andato "dal vivo" ?

 

No non sono ancora andato, ma ci sono state persone di cui mi fido e sapendo come lavorano in RPG mi pare difficile possa essere una ciofeca.

Appena posso colmerò la lacuna.

Lo so che ho detto che non parlo di sistemi che non ho sentito, ma intendevo non parlo male di sistemi che non ho sentito, li parlare male mi sembra veramente difficile sia possibile.

Praticamente è come dire che Belen non è bella perchè non l'hai vista dal vivo.

Inviato
15 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io proprio per queste ragioni auspicavo che accettasse il tuo invito,non mi posso pronunciare,se non teoricamente, sui files in questione,ma ho prova e certezza che sui cavi coax ci son boiate assolute riguardo l'impossibilità di differenze sonore,ma la realtà non cambierà comunque,ognuno sia soddisfatto di ciò che sceglie e ascolta, e consigliamo sempre di provare e ascoltare senza preconcetti,che son dannosi in ogni direzione siano indirizzati.

 

Mi pare logico che non è che deve venire domani al volo, se capita a Roma per altri motivi potrebbe fare un salto, non c'è fretta, se ne ha voglia e capita per qualsiasi motivo la porta è aperta.

 

Riguardo il discorso dei cavi con me sfondi una porta aperta, io lo so benissimo, a volte ti risolvono situazioni che non riesci a venirne a capo, non sono la soluzione a tutti i mali, ma possono fare molto di più di quello che alcuni dicono.

Poi serve tutto il resto, altrimenti un cavo solo non ti mette a posto tutto il sistema.

Magari si risolvesse così, se nel sistema hai un casino stai fresco a cambiare solo un cavo.

ilmisuratore
Inviato
7 ore fa, PietroPDP ha scritto:

No non sono ancora andato, ma ci sono state persone di cui mi fido e sapendo come lavorano in RPG mi pare difficile possa essere una ciofeca.

Appena posso colmerò la lacuna.

Lo so che ho detto che non parlo di sistemi che non ho sentito, ma intendevo non parlo male di sistemi che non ho sentito, li parlare male mi sembra veramente difficile sia possibile.

Praticamente è come dire che Belen non è bella perchè non l'hai vista dal vivo.

Noto che per natura hai una predisposizione a percepire cose sbagliate, quindi oltre a percepire malamente i due files identici hai commesso anche un altro errore

Io da Rocco ci sono stato abbondantemente, e con lui abbiamo anche ascoltato vari sistemi,sempre con lui abbiamo condotto anche qualche prova in cieco importante con le sorgenti digitali

Del suo sistema ne ho scritto bene, molto bene, dunque prima di scrivere cose sbagliate informati e controlla se non mi hai scambiato per qualche altra persona 

Inviato
11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

L'apparato umano è fallace con riscontri al volo, se uno riprova più volte nel tempo è ben diverso.

 

Per dirla alla Colonnello P.W. Klipsch: Bullshit!

Lo disse ad una convention AES, io posso ben dirlo qui

Non hai la minima idea di quello che stai dicendo

La tua affermazione qui sopra è una semplicistica generalizzazione, che non porta a nulla

In ogni caso, parlo in generale, non ci sarebbe alcun problema ad allestire un test con tempi lunghi e prove e ri-prove, quindi superando questo "eventuale" bias...

 

11 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Non credere che non abbia un approccio scientifico alla disciplina.

Come sopra, tu non hai la minima idea di quello che è un approccio sicentifico, si evince chiaramente dai tuoi scritti.

 

ascoltoebasta
Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Mi pare logico che non è che deve venire domani al volo, se capita a Roma

E' un peccato che non si sia offerto nessun altro di venire da te,ipotizzo che ci sia qualche forumer nelle vicinanze di Roma,sarebbe semplice venirne a capo,checchè se ne dica se in più prove in cieco e con alternanza casuale tra i files riconoscessi sempre le differenze,la risposta potrebbe essere una sola.

Inviato

Il rovescio della medaglia sta nel fatto che l'audiofilo di pura razza dimostra di esserlo perchè stravolge, nella sua ricerca del perchè o del per come, l'ascolto della musica nella sua semplicità, finendo nel baratro dell'esasperazione della ricerca del fine ultimo, la perfezione, ma de che? Di emulare la realtà avendo a disposizione solo il falso?

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
13 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Visto che il test su Tidal, Qobuz e altre piattaforme non l'ho fatto io, ma Audioreview con dimostrazione che i file sono ritoccati in modo diverso da ogni piattaforma, mi farei qualche domanda.

Sinceramente non so quali tests abbia fatto Audioreview, un tempo gloriosa rivista ma..ecco..gloriosa proprio tanto tanto tempo fa..

Ti invito però a usare logica e buonsenso: sulle piattaforme di streaming sono le case discografiche medesime a metterci su i loro file audio.

E le case discografiche non avrebbero alcun interesse economico (oltre a perdere ulteriore tempo che è denaro)  per ritoccare un file peggiorandolo! No, davvero …è un nonsenso logico e di economia aziendale.

A casa mia ho “tolto di mezzo” gli eventuali Bias che potrebbero (sottolineo il potrebbero..) essere legati alle diverse App proprietarie (mi riferisco alle App di Tidal, Qobuz e HRA), usando come unico player Audirvāna che supporta tutti e tre i servizi.

Ripeto: su file 16/44 mai udite differenze fra il CD originale rippato da me medesimo (ormai solo in FLAC) e lo streaming o il download fra i diversi servizi.

Differenze  c’erano fra i file HiRes originali in Flac e il corrispondente MQA su Tidal, quando ancora c’era MQA. Ma non fra file 16/44.

E dirò di più: recentemente sono usciti album Warner registrati ad inizio anni ‘80, quindi in risoluzione nativa certamente non in HiRes attuale, ma sono usciti rimasterizzati comunque in formato 24/44 su HRA e 24/192 su Qobuz.

Ascoltando, per esempio il Requiem di Mozart diretto da Harnoncourt con il Concentus Musicus Wien, giuro che commutando fra Qobuz (24/192) e HRA (24/44) non avverto nessuna differenza udibile. Il perché è semplice: a differenza delle registrazioni più recenti in cui il formato 24/192 è davvero “pieno”, reale, quel formato delle rimasterizzazioni Warner è invece “pompato” di…vuoto! All’ascolto il vuoto, che sia 44 Khz di campionamento o 192 Khz … il vuoto suona uguale! 😉

Ma qui, fra MQA e HiRes “veri o falsi” si va ben oltre la discussione iniziale e quindi.. qui mi fermo.

image.thumb.png.60db23656f03311d3d173b44a6d347a7.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...