Vai al contenuto
Melius Club

McIntosh C2800 e C55 - L'evoluzione della specie


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
Inviato

 

Caratteristiche prestazionali condivise di C55 e C2800

Ogni preamplificatore vanta l'incredibile cifra di 16 ingressi, incluse 9 connessioni analogiche e 7 digitali, costituendo il centro nevralgico di qualsiasi sistema audio. Dall'analogico al digitale, il C55 e il C2800 ospitano una miriade di sorgenti, inclusi giradischi tramite i loro ingressi phono regolabili insieme alla tecnologia DAC di livello audiofilo per una squisita conversione audio digitale.

Con tre set di uscite stereo bilanciate e sbilanciate, il C55 e il C2800 offrono una flessibilità senza pari nel collegamento agli amplificatori di potenza. Il loro design innovativo consente configurazioni di biamplificazione ed esperienze audio personalizzate su misura per le preferenze di ciascun ascoltatore. Un Processor Loop, qualcosa non disponibile sulle ultime generazioni di preamplificatori McIntosh, fa il suo ritorno e consente una perfetta integrazione di processori esterni.

Nuova app McIntosh Connect

Oltre a utilizzare il telecomando incluso o i controlli del pannello frontale, gli utenti possono avere la possibilità di connettere C55 e C2800 alla propria rete domestica e sbloccare un mondo di possibilità di controllo attraverso la nuova app McIntosh Connect gratuita (disponibilità prevista per aprile 2024) ) disponibile sia per dispositivi Android che Apple. Con l'app Connect, gli utenti possono controllare facilmente le funzioni principali, ricevere aggiornamenti del firmware e migliorare l'esperienza di ascolto con maggiore comodità.

Caratteristiche aggiuntive

L'amplificatore per cuffie High Drive con tecnologia Headphone Crossfeed Director (HXD ® ) offre una dimensione aggiuntiva all'ascolto in cuffia.

Home Theatre PassThru per una perfetta integrazione nei sistemi home theater.

Ha ricevuto la designazione Roon Tested da Roon Labs.

Power Control consente agli utenti di accendere e spegnere facilmente altri componenti McIntosh collegati.

Le porte dati possono inviare comandi di controllo remoto ai componenti sorgente collegati.

Commutazione di ingresso elettromagnetica per una commutazione affidabile, silenziosa e priva di distorsioni.

Regolazione del trim del livello per la corrispondenza dei livelli di ingresso analogico per evitare cambiamenti bruschi nei livelli di volume.

Sistema di attenuatore bilanciato di precisione e controllato digitalmente per un controllo accurato del volume con una precisione di 0,1 dB.

Alimentatori completamente regolati e uno speciale trasformatore di alimentazione R-core per un funzionamento stabile e silenzioso.

Sistema di gestione dell'energia ecologico che spegne l'unità dopo 30 minuti di inattività (può essere disabilitato).

 

Disponibilità e prezzi

Il preamplificatore a stato solido C55 e il preamplificatore valvolare C2800 sono disponibili per l'acquisto tramite rivenditori McIntosh autorizzati con un prezzo consigliato di $ 9.000 ciascuno. Contatta il tuo rivenditore locale per intraprendere un'avventura audio come mai prima d'ora.

 

 

https://www.mcintoshlabs.com/brand/news/McIntosh-launches-new-c55-and-c2800-preamplifiers

image.thumb.png.541001f9ad1f63190440cfd52d918f1b.png

  • Melius 2
Inviato

la App al posto del telecomando e il fatto che siano Roon Tested le novità più interessanti, immagino insieme a un nuovo dac

  • Amministratori
Inviato

la vera novità è proprio questa:

 

RETE CONNESSA PER CONTROLLO E AGGIORNAMENTI

Oltre a utilizzare il telecomando incluso o i controlli del pannello frontale, il C55 può essere collegato alla rete per sbloccare le opzioni di controllo offerte tramite la nostra app Connect gratuita (disponibilità prevista per aprile 2024) . Progettata sia per dispositivi Android che Apple, l'app Connect può essere utilizzata per controllare le funzioni chiave del C55, incluso il controllo del volume e la selezione di ingressi e uscite.

Selezionare i componenti sorgente McIntosh 3 che dispongono di un cavo dati collegato al C55 saranno parzialmente controllabili tramite la funzione Controllo sorgente dell'app. Con Source Control, gli utenti saranno in grado di controllare molte delle funzioni dell'unità sorgente dall'app, come cambiare le stazioni radio su un sintonizzatore o riprodurre un disco in un lettore CD. Questa funzionalità porterà ulteriore comodità alle configurazioni che hanno un set secondario di amplificatori di potenza e altoparlanti collegati a una delle uscite del C55, come un sistema esterno in cui non sarai più costretto ad entrare per controllare le sue funzionalità di base.

Un altro vantaggio derivante dall'aggiunta del C55 alla rete è la possibilità di ricevere aggiornamenti periodici del firmware. Queste versioni del firmware possono aggiungere nuove funzionalità o fornire importanti aggiornamenti delle prestazioni.

 

Inviato
16 minuti fa, Ricky81 ha scritto:

la App al posto del telecomando e il fatto che siano Roon Tested le novità più interessanti, immagino insieme a un nuovo dac

Il DAC è il solito vecchio DA2.

Persa l’occasione di integrare uno streamer.

 

Sono ben felice di aver acquistato, pochi mesi fa, un C2500 usato al posto di un C2700 nuovo che ora sarebbe svalutato.

  • Amministratori
Inviato
6 minuti fa, marcogiov ha scritto:

Il DAC è il solito vecchio DA2.

vecchio? ma se monta lo stesso chip dell'Accuphase DP770 appena uscito. 

Inviato
9 minuti fa, vignotra ha scritto:

vecchio? ma se monta lo stesso chip dell'Accuphase DP770 appena uscito. 

Non è lo stesso già presente sul C2700?

In quel senso non è “nuovo”.

Inviato

Trovo deludente che si presentino nel 2024 due preamplificatori che possono fare tutto, ma non hanno uno streamer integrato,

  • Amministratori
Inviato
52 minuti fa, marcogiov ha scritto:

ma non hanno uno streamer integrato,

dissento. Lo stramer integrato può andar bene per un ampli integrato ma non in un preamplificatore, sarebbe un non senso. Allora, già che ci stiamo, possiamo dire che manca anche la connessione bluetooth ed abbiamo finito. Per il momento non c'è ma, chissà, un giorno McIntosh si deciderà a fare uno stramer come si deve.

Inviato
1 ora fa, Ricky81 ha scritto:

la App al posto del telecomando e il fatto che siano Roon Tested le novità più interessanti, immagino insieme a un nuovo dac

Anche il C2600 ed il C2700 sono Roon Tested.

Il DAC è il DA2, lo stesso che monta il C2700 

Inviato

@marcogiov non tutti gradiscono lo streamer integrato. Per molti già il DAC integrato è una forzatura.....

  • Amministratori
Inviato

@Stuck non mi risulta che il 2600 sia roon tested. Almeno sulla carta (brochure e manuale) non se ne parla.

Inviato

Da quello che ho letto io sul sito, pare che sia possibile configurare entrambi gli ingressi phono sia mm che mc, inoltre c'è un crossover elettronico interno che può filtrare le uscite main e 1 per la biamplificazione, questo mi sembra interessante...

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@Stuck grazie. Buono a sapersi.

Inviato

Tra l'altro non ho mai capito questa predisposizione in termini pratici che significa. Ritengo che è lo streamer che deve dialogare con Roon. Il DAC dovrebbe essere semplicemente riconosciuto dalla streamer indipendentemente dal software di gestione dello streamer stesso. 

  • Amministratori
Inviato

@Stuck se non ho capito male, il roon tested significa solo che il pre viene "visto" come device (dac) dall'ambiente Roon.

Inviato
3 minuti fa, vignotra ha scritto:

@Stuck se non ho capito male, il roon tested significa solo che il pre viene "visto" come device (dac) dall'ambiente Roon.

Si probabilmente è così, però il software di gestione deve interfacciarsi principalmente con la sezione streamer. Alla fine quale dac sia collegato alla fine della catena non  dovrebbe influire. Mahhhh chissà, se c'è qualcuno che usa Roon con McIntosh potrebbe darci lumi......

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...