Cptaz Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 @vignotra @Stuck è come dice Vincenzo, il pre viene visto e identificato da roon con tanto di icona con disegnino del pre, tutto qui 1
marcogiov Inviato 14 Marzo 2024 Inviato 14 Marzo 2024 6 ore fa, vignotra ha scritto: dissento. Lo stramer integrato può andar bene per un ampli integrato ma non in un preamplificatore, sarebbe un non senso. Allora, già che ci stiamo, possiamo dire che manca anche la connessione bluetooth ed abbiamo finito. Per il momento non c'è ma, chissà, un giorno McIntosh si deciderà a fare uno stramer come si deve. Secondo me il motivo per cui non c’è uno streamer nei preamplificatori è che poi sarebbe difficile vendere un MS500, che è in listino a 12.000 euro. il motivo è più commerciale che tecnico o logico. Del resto, a mio parere, se ci metti un DAC ci puoi mettere anche uno streamer. Poi, per carità, il purista storcerebbe il naso e quindi lo streamer nel pre a valvole noooo signora mia, non ha neanche gli otto controlli di tono del pre a stato solido (anche se si può smanacciare su bassi e acuti, ma senza le manopole).
mla Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 15 ore fa, Cptaz ha scritto: inoltre c'è un crossover elettronico interno che può filtrare le uscite main e 1 per la biamplificazione, questo mi sembra interessante... Molto molto interessante!
iBan69 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 Brava McIntosh, mi sono letto le features del nuovo C55, e le ritengo molto interessanti, ma, non cambierò il mio C53, col nuovo modello.
giannisegala Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @iBan69 Da che mondo è mondo il nuovo surclassa sempre il vecchio. Sarà sempre vero? Può essere , altrimenti viaggeremo ancora col calesse. Però in questo campo ho visto molti appassionati che si rivolgono, spesse volte, ad apparecchi vintage. Sarà solo un discorso nostalgico? Spesse volte mi domando come si possa migliorare un suono come quello che sto ascoltando adesso nella mia stanzetta. A volte penso che per migliorare dovrei portarmi i cantanti e i musicisti a casa mia . Spesse volte mi domando se il mio udito nel corso degli anni abbia subito peggioramenti tali da farmi perdere il senso del reale, oppure se migliorare certe cose sia veramente un arduo compito , soprattutto per i nostri orecchi che certamente non sentono come le lepri o i pipistrelli. gianni 2
fabbe Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @giannisegala Marketing Gianni, marketing. Se guardi il sito non c'è neanche un accenno di un suono migliorato. Solo flessibilità e qualche particolare in più.
AudioLover Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 chissà perchè hanno saltato il c54... listino italiano è già noto?
iBan69 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 @fabbe infatti, non credo che il suono sia cambiato … ma, aspettiamo qualche riscontro, appena sarà provato.
iBan69 Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 39 minuti fa, Ricky81 ha scritto: chissà perchè hanno saltato il c54 Ho pensato la stessa cosa… 🙂
PietroPDP Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 5 ore fa, Ricky81 ha scritto: chissà perchè hanno saltato il c54... listino italiano è già noto? Non ho idea del perchè hanno saltato la numerazione C54, per il costo se sono veri i 9000 $ di listino USA costerà 15000 € di listino qui e si prenderà intorno ai 9/10000 €, dipende dagli sconti praticati dai vari rivenditori.
PietroPDP Inviato 15 Marzo 2024 Inviato 15 Marzo 2024 12 ore fa, iBan69 ha scritto: Brava McIntosh, mi sono letto le features del nuovo C55, e le ritengo molto interessanti, ma, non cambierò il mio C53, col nuovo modello. Comprare un nuovo pre ad ogni nuova uscita è inutile, anche ci fosse un leggero miglioramento, sarebbe di un ordine di grandezza forse troppo bassa, tanto ogni 5 anni ne esce uno, se gli devi stare dietro stai fresco, devi stare sempre col portafoglio aperto, se cambio pre vado di 12000, li lo step è importante, purtroppo anche di costo, ma onestamente sono più che soddisfatto del C2700 non lo so.
Cptaz Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 5 ore fa, PietroPDP ha scritto: se cambio pre vado di 12000, li lo step è importante, purtroppo anche di costo, ma onestamente sono più che soddisfatto del C2700 Esattamente quello che penso anch’io 👍
giannisegala Inviato 16 Marzo 2024 Inviato 16 Marzo 2024 Cari amici, per aziende di questo calibro è obbligatorio produrre apparecchi nuovi. Guai se non fosse così. Si fermerebbe il mondo! Chiaramente ci saranno sempre i conservatori e i tradizionalisti ( meno male!) , i quali diranno che erano migliori gli apparecchi del passato e anche chi guarda sempre al nuovo che sosterrà l'esatto opposto, dicendo che il nuovo prodotto è un netto passo avanti rispetto al precedente apparecchio. Chi avrà ragione tra le due scuole di pensiero ? E' veramente difficile schierarsi da una parte o dall'altra. Secondo me una verità assoluta non esiste Per ciò che mi riguarda ho potuto ascoltare apparecchi di mezzo secolo suonare divinamente e anche apparecchi nuovi che non mi piacevano . Chiaramente anche apparecchi nuovi straordinari e vecchi che non suonavano affatto. Dunque , prima di emettere sentenze vediamo di ascoltare prima di giudicare. Poi ogni audiofilo ha le proprie idee e i propri gusti e di questo va tenuto conto. E' veramente difficile riuscire a far cambiare idea a chi è innamorato. Forse è meglio così. Ciao raga , alla prossima. gianni 1
fontana Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 @giannisegala Tutto bello,tutto corretto....l'audio si evolve cosi' pure gli apparecchi e McIntosh e' molto attenta a questa evoluzione ed ha accelerato i tempi nella sostituzione degli apparecchi in commercio . Bisogna vendere e questo e' ormai il dogma della nostra epoca. Nel mio piccolo io mi sono acquistato uno streamer usato ( Lumin) che mi sta dando grandi soddisfazioni e gli ho abbinato un alimentatore nuovo ( Sbooster Botw eco mk2 da 12 v.).....veramente eccellente. In futuro penso di ritornare al vintage valvolare inserendo ancora "le anime" McIntosh che ritengo immortali in ambito audio ....C22 e MC 275 o MC 60.... Un caro saluto.
Azoto One Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 Il 15/3/2024 at 22:59, PietroPDP ha scritto: Comprare un nuovo pre ad ogni nuova uscita è inutile, anche ci fosse un leggero miglioramento, sarebbe di un ordine di grandezza forse troppo bassa, tanto ogni 5 anni ne esce uno, se gli devi stare dietro stai fresco, devi stare sempre col portafoglio aperto, se cambio pre vado di 12000, li lo step è importante, purtroppo anche di costo, ma onestamente sono più che soddisfatto del C2700 non lo so. Giusto, non ha senso rimanere nella stessa categoria, magari anche con qualche cosa in più, ma saranno peli, il passo si fa solo per cambiare livello o si rimane dove si è
mla Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 9 minuti fa, Azoto One ha scritto: Giusto, non ha senso rimanere nella stessa categoria, magari anche con qualche cosa in più, ma saranno peli, il passo si fa solo per cambiare livello o si rimane dove si è Sì ma il crossover nel pre sono in pochissimi ad averlo (in realtà non me ne viene in mente nessuno in assoluto, che non sia al massimo una uscita per sub), neanche salendo al TOTL McIntosh C12000, perciò in questo caso IMO avrebbe senso eccome.
Azoto One Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 1 ora fa, mla ha scritto: Sì ma il crossover nel pre sono in pochissimi ad averlo (in realtà non me ne viene in mente nessuno in assoluto, che non sia al massimo una uscita per sub), neanche salendo al TOTL McIntosh C12000, perciò in questo caso IMO avrebbe senso eccome. C’era qualcosa di Linn e Densen, ma sicuramente ce ne saranno anche altri. Personalmente, a meno di non avere roba strana, non ne vedo l’utilità visto che con un bel crossover passivo fatto bene posso campare sereno
mla Inviato 19 Marzo 2024 Inviato 19 Marzo 2024 8 minuti fa, Azoto One ha scritto: Personalmente, a meno di non avere roba strana, non ne vedo l’utilità visto che con un bel crossover passivo fatto bene posso campare sereno Capisco, ma su questo argomento ci sarebbe molto da discutere
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora