Vai al contenuto
Melius Club

Test di ascolto: i nostri giudizi sono unanimi?


Messaggi raccomandati

Inviato

Mo cosa e’ sto replay gain? Non si puo‘ mai stare tranquilli

Inviato

@Ggr direi la prima. A quale renderer si riferisce? 

In pratica l'FFmpeg interviene solo nel caso in cui il renderer non supporta i formati elencati in ingresso. Se vai di Flac/wave sei ok.

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mo cosa e’ sto replay gain? Non si puo‘ mai stare tranquilli

Serve per pareggiare il volume dei brani. Fa pasticci e basta.

  • Melius 1
Inviato

Non solo fa casino con il volume, ma per stessa ammissione degli sviluppatori, (messi alle strette) modifica anche la gamma dinamica. Sarebbe molto utile ma così come e implementato va bene si e no per la musica che si ascolta sul laptop.

  • Thanks 1
Inviato

Ma e’ anche nell’applicazione nativa qobuz per ios? Non credo nulla si dice nelle impostazioni di sistema

Inviato
Adesso, mozarteum ha scritto:

Ma e’ anche nell’applicazione nativa qobuz per ios? Non credo nulla si dice nelle impostazioni di sistema

Non saprei, non la conosco.

Inviato
28 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Mo cosa e’ sto replay gain?

 

ReplayGain

ReplayGain è il nome di una tecnica inventata per ottenere lo stesso volume di riproduzione percepito dei file audio. Definisce un algoritmo per misurare il volume percepito dei dati audio.

ReplayGain consente di mantenere coerente il volume di ciascun brano all'interno di una raccolta di brani. Questo è chiamato 'Track Gain' (o 'Radio Gain' nel linguaggio precedente). Consente inoltre al volume di una sotto-raccolta specifica (un "album") di essere coerente con il resto della raccolta, consentendo al tempo stesso di mantenere intatta la dinamica da brano a brano dell'album. Questo è chiamato "Guadagno album" (o "Guadagno audiofilo" nel linguaggio precedente). Ciò è particolarmente importante quando si ascoltano album di musica classica, perché i brani silenziosi devono rimanere in una certa misura più silenziosi rispetto a quelli più rumorosi.

ReplayGain è diverso dalla normalizzazione del picco . La normalizzazione del picco garantisce semplicemente che l'ampiezza del picco raggiunga un certo livello. Ciò non garantisce la stessa intensità sonora. La tecnica ReplayGain misura la potenza effettiva della forma d'onda (vale a dire la potenza RMS dopo aver applicato un "contorno di pari volume"), quindi regola di conseguenza l'ampiezza della forma d'onda. Il risultato è che le forme d'onda ottenute dalla riproduzione vengono solitamente amplificate in modo più uniforme rispetto alle forme d'onda normalizzate con picco.
 

https://wiki.hydrogenaud.io/index.php/ReplayGain

 

Inviato
38 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma e’ anche nell’applicazione nativa qobuz per ios?

Si Qobuz e Tidal fornisce informazioni circa il livellamento del volume poi dovrebbe essere settato lo streamer per utilizzare o no questa funzione, l’ho trovato sul sito di Roon (interfaccia streamer) che io utilizzo per ascoltare la “liquida”. Ecco un riferimento tratto da un link se si vuole approfondire:
 

“Roon utilizza anche le informazioni sul livellamento del volume fornite da TIDAL e Qobuz per i propri contenuti in streaming. Se il livellamento del volume è abilitato, Roon regolerà automaticamente il volume per mantenere un volume costante da una traccia all'altra.”

 

https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/faq-what-s-volume-leveling

 

Classiche tipologie di adeguamento del volume e probabili conseguenze:

“Off  : disabilita il livellamento del volume per questa zona.

Auto: utilizza le regolazioni delle tracce durante la riproduzione di tracce adiacenti da album diversi e le regolazioni del livello dell'album durante la riproduzione di tracce adiacenti dello stesso album. 

Traccia  : esegue le regolazioni traccia per traccia. Ciò produce il livello di volume più coerente durante una sessione di riproduzione, ma può provocare spiacevoli salti di volume durante la riproduzione di un album senza interruzioni.

Album  : esegue le regolazioni album per album. Ciò significa che l'intero album viene riprodotto con la stessa regolazione e non vengono percepiti salti di volume ai limiti della traccia.”

 

https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/volume-leveling

 

è solo per darvi un idea…

Inviato

Si ma la domanda e’: utilizzando l’applicazione ios qobuz dall’iphone (non ho altre cose per lo mezzo), e collegando il tel al dac c’e’ o non c’e’?

All’interno dell’applicazione su ios non c’e’ nulla in proposito.

Inviato
40 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Si ma la domanda e’: utilizzando l’applicazione ios qobuz dall’iphone (non ho altre cose per lo mezzo), e collegando il tel al dac c’e’ o non c’e’?

All’interno dell’applicazione su ios non c’e’ nulla in proposito.

Non c'e', io non l'ho trovato anni fa, ho riguardato ora per scrupolo  e non c'è. Di solito si trova nelle app streaming terze parti.

Inviato

Sull'app del telefono di Qobuz non si può impostare nulla al riguardo, mentre le app di Tidal o Amazon permettono di disabilitare la normalizzazione. 

Ergo chi usa Qobuz da App nativa sul tel, si becca l'EQ proposta della piattaforma.

 

Inviato

@jerry.gb che strana scelta, si nelle API per app di terze parti, no nell'app nativa. Ma infatti è quello che abbiamo verificato.

Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

@Ggr direi la prima. A quale renderer si riferisce? 

In pratica l'FFmpeg interviene solo nel caso in cui il renderer non supporta i formati elencati in ingresso. Se vai di Flac/wave sei ok.

Grazie.

lo streamer e' il  sotm sms 200. 

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Sull'app del telefono di Qobuz non si può impostare nulla al riguardo, mentre le app di Tidal o Amazon permettono di disabilitare la normalizzazione. 

Ergo chi usa Qobuz da App nativa sul tel, si becca l'EQ proposta della piattaforma.

la questione è,  a chi serve il replay gain ? a un dj che mixa? 

Probabilmente anche a sottofondi musicali in pa.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...