Vai al contenuto
Melius Club

Cambio testina e cavo segnale Revox B795


Messaggi raccomandati

long playing
Inviato

@geppone88

14 ore fa, geppone88 ha scritto:

Amplificatore integrato Einstein The Amp

Un integrato importante ma molto particolare in quanto si caratterizza da una " marea " di condensatori disposti su due grosse schede sovrapposte su cui si basa il suo funzionamento , e' importante che siano in ordine. Funziona bene?

Vedi foto...oltre "100" condensantori sulle due schede...incredibile ma vero! :classic_biggrin:

20240329_095938.jpg

20240329_100333.jpg

long playing
Inviato

@geppone88 Ah...scusa ho visto ora che gia' ne avevi parlato in un altro forum nel 2023 e che avevo pure gia' seguito e letto. Hai tribolato e fatto riparare un paio di volte perche' andava in fumo quando suonavi al "massimo" con le Tannoy D700 la qual cosa era strana perche' il carico delle Tannoy non e' complesso e l'Einstein da parte sua ha potenza da vendere...

E ti prendesti un Densen B300 XS . Poi finalmente l'Einstein te l'hanno riparato per bene , funziona e suona come deve suonare e te lo sei giustamente tenuto. Come ti ho scritto prima una verifica ed eventuale ricappaggio fatti a regola d'arte e' sostanziale per questo amplificatore , proprio per via della sua particolare circuitazione con quell' incredibile numero di condensatori.

Sapevo di un servizio di ripristino completo che effettuava proprio la casa madre Einstein spedendoglielo. Hai fatto cosi'?

L'Einstein The Amp per quanto ne ho letto da varie fonti ha un ottimo e rinomato stadio fono.

Inviato
14 ore fa, long playing ha scritto:

@geppone88 Ah...scusa ho visto ora che gia' ne avevi parlato in un altro forum nel 2023 e che avevo pure gia' seguito e letto. Hai tribolato e fatto riparare un paio di volte perche' andava in fumo quando suonavi al "massimo" con le Tannoy D700 la qual cosa era strana perche' il carico delle Tannoy non e' complesso e l'Einstein da parte sua ha potenza da vendere...

E ti prendesti un Densen B300 XS . Poi finalmente l'Einstein te l'hanno riparato per bene , funziona e suona come deve suonare e te lo sei giustamente tenuto. Come ti ho scritto prima una verifica ed eventuale ricappaggio fatti a regola d'arte e' sostanziale per questo amplificatore , proprio per via della sua particolare circuitazione con quell' incredibile numero di condensatori.

Sapevo di un servizio di ripristino completo che effettuava proprio la casa madre Einstein spedendoglielo. Hai fatto cosi'?

L'Einstein The Amp per quanto ne ho letto da varie fonti ha un ottimo e rinomato stadio fono.

Hai riassunto perfettamente 😅. L'Einstein suona bene anche se ancora non ho potuto testare a fondo il tutto a causa della disposizione delle Tannoy e di un po di trattamento acustico che non c'è.

L'amplificatore è stato ripararato da un tecnico audio locale. Non ti nego che voglio farlo revisionare dalla casa madre, magari dopo aver venduto il Densen.

long playing
Inviato

@geppone88

Il 23/3/2024 at 08:01, geppone88 ha scritto:

Per la testina ho visto in giro che molti montano la Shure M95HE.

Consiglio....

 

Il 28/3/2024 at 19:47, geppone88 ha scritto:

Ho trovato una Shure M95HE nuova mai montata sui 200

Date le premesse , compatibilita' ecc. , se oltretutto l'hai trovata ed e' come nuova come dici , prendila.

Inviato

@geppone88 Ciao, però confrontare un integrato come l’einstein a un finale (densen) attaccato ad un dac senza pre è un confronto impari. 
dubito che in presenza di un catena completa densen (es con anche un b200) il buon integrato possa risultare vincente…

@long playing

Per dovere di cronaca, le d700 non sono facili da pilotare come la stragrande maggioranza delle Tannoy. Sono dichiarate a 3 ohm minimi e non si trovano misure, o perlomeno non sono riuscito a trovarle, quindi è probabile che possano scendere ancora di più (spesso i dati dichiarati sono ottimistici) e per ampi intervalli di frequenze, senza contare le eventuali rotazioni di fase, quasi mai misurate, figuriamoci dichiarate. 

long playing
Inviato

@FedeZappa

39 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

Per dovere di cronaca, le d700 non sono facili da pilotare come la stragrande maggioranza delle Tannoy. Sono dichiarate a 3 ohm minimi e non si trovano misure, o perlomeno non sono riuscito a trovarle, quindi è probabile che possano scendere ancora di più

Sicuramente. Sono stato un po' superficiale considerando senza conoscerle bene le D700 alla stregua delle classiche Tannoy con il classico  unico componente dual concentric...quelle " vere " secondo me. Sono andate a vederle ora ed ho letto dichiarati un'impedenza nominale di 6 ohm con un minimo di " 4 " ohm ( non 3 ma comunque basso , valori diversi e piu' bassi rispetto alle " vecchie " Tannoy classiche . Inoltte ne ho letto essere un carico piuttosto " reattivo "  : 

 

Screenshot_20240330-222702_Chrome.jpg

Inviato

@long playing hai ragione tu, non so perché diversi siti non ufficiali riportano 3 ohm di minima. 

Inviato

Contattai l'azienda Einstein è mi assicurarono sulla piena capacità di pilotare le Tannoy. Purtroppo non sono più riuscito a concludere il matrimonio B300XS con il B200 (non riesco a reperirlo) resto comunque molto curioso ed interessato!

Inviato

Tornado al topic, io ho un B291 e un B790.

Griderete allo scandalo ma nel primo ho montato un Denon DL-103, nel secondo una Dynavector Karat23R.

Saluti!

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Cortesemente rispettare il topic.

Di Einstein e altro se ne può discutere in threads dedicati.

martin logan
Inviato

Occhio al cambio testina perché non è semplicissimo, hanno rifatto il kit per adattare le varie testine.

Sul mio B790, acquistato in Svizzera da un collezionista Revox, c'era una Ortofon M20 (non ricordo la versione),

suonava molto bene e ho sempre tenuto quella fino alla vendita del giradischi.

 

https://mrstylus.com/en/product/cartridge-mounting-kit-for-revox/

 

Qui si parla di alcune scelte di testina nuove e vintage:

https://forum.audiogon.com/discussions/cartridge-recommendation-for-revox-tangential-tracking-turntable

Revox B790-venduto.JPG

  • Melius 1
  • 2 settimane dopo...
Inviato

Buona sera a tutti, mi ha risposto il tecnico per un consiglio sulla testina da cambiare e mi ha suggerito

 

<<Ciao Giuseppe, Questa va molto bene (suona come testine molto più costose) e va benissimo per essere montata sul braccio revox.

Audio Technica At-vm95e

>>

 

Mi sembra molto basilare... 🙄

Inviato
12 minuti fa, geppone88 ha scritto:

Mi sembra molto basilare

Ma efficace :classic_wink:

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Qualche consiglio per i cavi? 🫣

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...