Lepidus Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Avecesare O fai da autodidatta o puoi affidarti ad un'azienda tipo questa https://www.oudimmoacousticdesign.com/ ma ce ne sono molte in giro. Io con un solo pannello ho risolto diversi problemi. Puoi sostituire le tue Sonus Faber anche con il miglior diffusore al mondo. Ma secondo me non arrivi ad ottenere il suono se lasci i tuoi diffusori e seguire quello che io considero degli ottimi consigli.
Giannimorandi Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Avecesare io suggerirei di mettere i diffusori paralleli alla parete dietro e un po' più avanti quanto possibile poi ascolta dovrebbe allargare la scena sonora però per i bassi ci vuole un subwoofer mi spiace ma unica soluzione per avere i bassi non ti spaventare perché se bene regolato è un toccasana anche Io lo uso nonostante diffusori da pavimento che scendono abbastanza dì loro lo uso anche per correggere l'ambiente
Giannimorandi Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Avecesare mettere un diffusore da pavimento soprattutto se dì dimensioni consistenti ti aumenta la gamma bassa di una misura difficile da controllare potrebbe essere una rovina se mette in moto le stazionarie della stanza poi andrebbe posizionato almeno ad un metro dai muri con un subwoofer avendo la possibilità di regolare emissione e taglio è molto più duttile secondo me poi le electa scendono abbastanza bene hanno bisogno solo della prima ottava diciamo da 20 a 40/50 hz di rinforzo
Avecesare Inviato 26 Marzo 2024 Autore Inviato 26 Marzo 2024 20 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @Avecesare io suggerirei di mettere i diffusori paralleli alla parete dietro e un po' più avanti quanto possibile poi ascolta dovrebbe allargare la scena sonora però per i bassi ci vuole un subwoofer mi spiace ma unica soluzione per avere i bassi non ti spaventare perché se bene regolato è un toccasana anche Io lo uso nonostante diffusori da pavimento che scendono abbastanza dì loro lo uso anche per correggere l'ambiente Quindi paralleli alle pareti laterali e non convergenti come per formare un triangolo con il punto di ascolto ?
Giannimorandi Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Avecesare secondo me si perché il triangolo è più isoscele che equilatero quindi occorre proiettare il suono più indietro, sono tutte prove da fare
Giannimorandi Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Avecesare scusa intendevo parallela alla parete di fondo
Berico Inviato 26 Marzo 2024 Inviato 26 Marzo 2024 @Avecesare questo è bel topic che può essere pilota, se hai voglia di seguire qualche passo, intanto di ottimizzare la tua situazione con un cd test poi, pensare allo step successivo cioè quello del trattamento passivo, ma credo non sia la strada più semplice penso invece sia quello attivo e qui @grisulea di può dare una grande mano, il posizionamento migliore iniziale è fondamentale per minimizzare sia un trattamento passivo che attivo, i bassi sono il meno fidati.
Nacchero Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 6 ore fa, Berico ha scritto: questo è bel topic che può essere pilota Infatti lo sto seguendo con interesse visto che probabilmente son messo peggio. Io credo che qualcosa di positivo possa venir fuori. Non sarà al 100% ma perché uno dovrebbe rinunciare?
audio2 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare prima di pannelli e pannellini, io penserei se puoi mettere il divano davanti e il tavolo dietro, se ci sta. così elimini un piano riflettente e ti avvicini anche al punto di ascolto. il tappeto va bene quello che ci sta, largo circa come il divano e profondo quello che serve no un tappeto liscio trasparente, ci vuole un minimo di sostanza, con un sottotappeto antiscivolo e/o di feltro è meglio. va bene anche la roba dell' ikea, per dire.
Membro_0023 Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 15 ore fa, Avecesare ha scritto: cerco più presenza della gamma bassa ma non mi piace l’idea del sub In pratica, vuoi la gamma bassa ma non ti piace l'idea che un diffusore (specializzato in gamma bassa) la emetta
Keegor Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare ciao , ho una situazione simile alla tua , ho avuto ottimi suggerimenti e supporto da @M.B. , @gianventu , @ilmisuratore , senza nulla togliere ad altri forumer che sicuramente ti daranno ottimi consigli. Ti allego il link alla discussione , se vuoi leggerlo.
Keegor Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @Avecesare io però ho già diffusori da pavimento.....
Avecesare Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 39 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: In pratica, vuoi la gamma bassa ma non ti piace l'idea che un diffusore (specializzato in gamma bassa) la emetta Più che altro non mi piace l’idea di un altro elemento fra ampli e diffusori
pa1961hifi Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 Io personalmente Passerei a casse professionali amplificate che incorporano un dsp per elaborare il suono...nei dischi live la differenza e' notevole Colegate Magari con un pre a valvole.. 1
piergiorgio Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 @pa1961hifi sono d' accordo; anche senza andare in ambito pro, ci sono diffusori es. Dynaudio xeo che suonano bene e sono facilmente inseribili in ambiente anche dal punto di vista estetico. Ma non hanno il DSP.
Avecesare Inviato 27 Marzo 2024 Autore Inviato 27 Marzo 2024 Come consigliato da più forumers che colgo l’occasione per ringraziare ho tolto il tavolo e spostato per l’ascolto il diffusore di sx verso l’angolo . Ora distanza tra i diffusori e’ 2,5 metri e anche dal punto di ascolto sono 2,5 m . Ho anche corretto l’angolo dei diffusori ora hanno circa 25 gradi quasi paralleli . Percepisco un notevole ampliamento dell’immagine sonora quasi che sono anche io li , mi avvolge . Sembra anche che i strumenti hanno preso distanza tra loro e li percepisco più precisi .ma come per incanto sono aumentate le frequenza basse 😀 Ora farò i test con il prova ma comunque ho fatto un bel passo avanti grazie a tutti voi . Mi manca di inserire iltappeto che presumo debba essere grande . Ho aggiunto una foto dello sfondo della stanza che si dirama così da fare un quadro più completo
Berico Inviato 27 Marzo 2024 Inviato 27 Marzo 2024 7 ore fa, Nacchero ha scritto: interesse visto che probabilmente son messo peggio. tu sei un caso unico , la mia opinione te l'ho già detta anni orsono, quella libreria pure se l'avesse fatta Piffetti io l'avrei per lo meno modificata se non smontata completamente, tu la stanza ce l'hai e anche la parete senza porte. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora