Vai al contenuto
Melius Club

Denon Avc-A11XV..come suona?...quanto vale oggi?


Messaggi raccomandati

ferrodicavallo
Inviato

@ernesto62

dopo avere fatto estenuanti tentativi di conciliare la stereofonia e il multicanale con un solo apparecchio,..da qualche anno ho diviso gli impianti e le loro finalità,..quindi si,..uso il multicanale solo per i film.

Anche perchè per la stereofionia uso apparecchi a mio avviso inarrivabili per qualsiasi multicanale...ma che hanno tanti degni concorrenti nel settore due canali.

ferrodicavallo
Inviato

@networkcode

Certe "proprietà intelletuali" vanno giustamente tutelate...che dire?...cercheremo di farne a meno e tentare di continuare a coltivare quest'hobby sotto il peso della nostra ignoranza.

  • Thanks 1
Inviato

@ferrodicavallo ok. Allora ti sarà più facile la eventuale ricerca. Io se mi interessasse solo per i film andrei su qualche Yamaha ,il quale per giù effetti sonori è sempre stato un passetto avanti 

ferrodicavallo
Inviato

@ernesto62

parlano bene dello z9..lo hai mai ascoltato?..oppure il finalone della rotel rb1585 con i suoi 200 watt per canale,.potrei pilotarlo con il mio integrato multi,..sono apparecchi che non riesci ad ascoltare nei negozi..proprio perchè ormai nessun negozio investe nel multicanale di livello.

 

Inviato

No. Mi spiace . Mai sentito lo Z9 che a quanto pare ne parlano bene pure se usato due canali. Avevo sentito un DSP A1 ma è un vecchio dei "tempi d'oro " e in effetti in multicanali per i film era eccellente. Del Rotel  niente anche qui. Ho solo avuto integrati nell' HT tra Nad, Sherwood, Denon , Marantz e Arcam. 

Inviato
2 ore fa, networkcode ha scritto:

Se in questo forum si dà maggiore rilevanza ed interesse al comparto stereofonico non vuol dire che il mercato home theater conti numeri inferiori o che, in altri forum - alcuni dei quali nazionali - si segua questo trend.

non hai capito.

Parlavo del forum AV Magazine , primo forum in Italia per l'Audio Video . Lo seguo dal 2008.

 

Quindi non avendo dati ,  le uniche osservazioni che possiamo fare solo quelle dette ovvero indirette.

Inviato
3 ore fa, criMan ha scritto:

Non conosco i dati invece a livello mondiale ma se uno butta l'occhio sulle macchine in vendita oggi e 20 anni fa capisce che la domanda di apparecchi elettronici nel settore AV e' crollata rispetto ad allora

Secondo me è stato un po' come col 3d, con la novità portata dai dvd tanti ci si sono buttati, poi però sono emersi problemi pratici tipo il posizionamento in un salotto standard di 5 altoparlanti (io finché non ho cambiato casa non ho avuto modo di fare un sistema ht per l'impossibilità di piazzare i frontali!).

E via con casse grandi come scatolette di tonno, poi sono arrivate le soundbar addirittura Atmos, la soluzione ad ogni problema di spazio. Ma il coinvolgimento emotivo promesso non lo ottieni e allora vai al cinema e ti limiti all'audio della tv.

Filmacci ammericani tutti botti ed effetti speciali acquistano un senso solo se l'audio è di un certo peso. Adesso con il 5.1 che spinge mi ci diverto a vederli, ogni bussata alla porta è equivalente ad un colpo di cannone, ma chi se ne frega del realismo, non è hifi. 

Inviato
3 ore fa, networkcode ha scritto:

non vuol dire che il mercato home theater conti numeri inferiori

Si però la sola Esoteric ha a catalogo più meccaniche cd di quanti lettori uhd ci siano in commercio!

Evidentemente c'è domanda per lettori cd che costano quanto un'automobile ma non c'è domanda per lettori uhd da un decimo del costo. 

  • Melius 1
Inviato

@ferrodicavallo provare per credere. Onkyo ha  sempre fatto centro. Da tempo ho avuto modo di poter far confronti fra sintoampli a/v, e Onkyo ne è sempre uscita come migliore di altri. Se poi le tecnologie oggigiorno le rendono sempre performanti ma contenendone il peso, cosa facciamo, le compriamo solo se ti danno in dotazione un muletto per il trasporto? 😁

ferrodicavallo
Inviato

@dadox

215 watt a 6 homs costanti con11 canali in funzione e soli 19 kg...come dire che dentro un fustino di dash ci può stare dentro una lavastoviglie😁.....e immagino pure la qualità e la dinamica di tutti i 2300 watt racchiusi nella scatoletta,..poi vai a guardare un classè CA5100 e per soli 100 watt per 5 canali ti ritrovi in carro armato di 34 kg...il classè è cosi grosso perchè è obsoleto?..

Inviato
22 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto:

215 watt a 6 homs costanti con11 canali in funzione e soli 19 kg

Un Powersoft K20 da 9000W su 2 Ohm (4500W per canale) pesa 12kg ed è vecchio di almeno 15 anni. Direi che si riescono a mettere oggi 2300W in 19kg aggiungendo un pò di fronzoli estetici.

22 minuti fa, ferrodicavallo ha scritto:

poi vai a guardare un classè CA5100 e per soli 100 watt per 5 canali ti ritrovi in carro armato di 34 kg...il classè è cosi grosso perchè è obsoleto?

Il mio finale ht, stessa potenza, ne pesa 60...

Inviato

Sembra che siate al mercato, valutate tutto solo in base al peso. Se vi basate solo su quello, dovete considerare il peso che comporta una data elettronica che porta in dote la maggior parte del peso in dissipatori.

  • Melius 1
Inviato

Penso che il peso è relativo. È vero che è un termine con il quale si può tirare a grandi sonne  le potenzialità di un apparecchio ma fino a un certo punto non prima di fare dei raffronti in campo ,ovvero trarre conclusioni solo dopo aver avuto modo di ascoltare , per esempio nella fattispecie questo Onkio o che so io magari altro oggetto  . Guardate , e lo dico non perché sono fissato sul mio oggetto , ma perché in 20 anni amplificatori ne ho posseduti , tra l'altro stereo ( pure alcuni  pre e finali alcuni di alto livello,) , il Denon 3300 ha una bella dinamica da 5 stelle ,eppure è un ampli che stante a quanto si dice ormai da sempre essendo un HT dovrebbe essere una ciofeca .Tutt'altro .... tutt'altro......

ferrodicavallo
Inviato

@ernesto62

purtroppo il tuo ampli esendo un caso più unico che raro non può fare statistica,..in genere gli ampli ht in stereofonia sono delle ciofeche,..eccetto sporadici casi come il tuo,..da qui a credere nella veridicità e nell'efficacia di 215 watt per 11 canali,..per sviluppare 215 watt di qualità in uno stereofonico di due soli canali ce ne vuole di qualità e quantità!..come puoi concepire 215 watt replicati 11 volte in uno scatolotto?..

ferrodicavallo
Inviato

@dadox

infatti in ogni casa di un'appassionato sia del due canali che dell'home theater c'è almeno un finale pro..sarà dovuto alle loro mirabolanti  prestazioni se sono considerati dagli audiofili un vero "must".

 

ps: certo che questi della jeff rowland,..della burmester,...della mcintosh,..della mark levinson,..della plinius,..della krell non ci hanno capito un cabasisi,..se continuano a produsse apparecchi dai 30kg a salire..e per cosa?..per soli due canali!...che razza di incompetenti!..e pensare che la stessa potenza c'è chi riesce a moltiplicarla per 11 canali in apparecchi che pesano come le piume!..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...