Vai al contenuto
Melius Club

Impressioni d'ascolto...


Messaggi raccomandati

Inviato
6 ore fa, fabrizio ha scritto:

Oggi pomeriggio dovevo andare a casa di un amico con un impianto "importante" ,ben suonante  inserito in un ambiente adeguato ; con  l'occasione , visto che mi era appena arrivato, mi sono portato il disco e lo abbiamo ascoltato assieme

Non c'era modo di provare anche il file hi res con il mega impianto? 

Poteva essere interessante.

Inviato

Data una ascoltata veloce, non del tutto probante, per motivi di tempo.

A me pare che suoni come suonano praticamente tutti i dischi di Knopfler dal 2007 in poi. E' un suono "grasso", volutamente grasso, con la sua voce, che negli anni si è fatta ancora più cavernosa, in primo piano.

Il tutto può piacere o meno o far schifo: ma non ha nulla di "sbagliato".

Se il tempo me lo permette stasera faccio un ascolto meno fugace e più critico.

 

Ps. sul lato artistico è quello che è, visto che Mark è un pò che sforna prodotti così, un pò tutti uguali e molto,molto soft.

  • Melius 2
Inviato

A 75 anni bisogna stare tranquilli che sale la pressione.

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, gibraltar ha scritto:

Ogni volta che mi balena l'idea di affacciarmi finalmente alla musica liquida, leggo qualche 3d come questo e immediatamente me la fate cambiare:

Non esageriamo!

Inviato
8 ore fa, fabrizio ha scritto:

Salve,

premetto che. mi piaceva di più il titolo originario : Hanno ucciso l'uomo ragno....

Dopo averne lette di tutte ...mi sento di spezzare una lancia a favore di questo lavoro; le mie rimostranze sono solo di ordine tecnico,   non mi è piaciuta la versione in HR , non all'altezza delle potenzialità del formato e surclassata dalla versione CD.

Per gli estimatori di Knopfler l'album può andare bene , forse non è dei migliori ma  è godibile ed inequivocabilmente suo.

Oggi mi è arrivato il vinile, per la fretta ho acquistato la versione Cecoslovacca della Universal , questa mi sarebbe arrivata in 24 ore , mentre quella Inglese della EMI, forse più interessante ,oltre che a costare un pò di più, mi sarebbe arrivata in Maggio; il mio timore era quello di avere la stessa masterizzazione dedicata al file HR , per fortuna così non è stato.

Oggi pomeriggio dovevo andare a casa di un amico con un impianto "importante" ,ben suonante  inserito in un ambiente adeguato ; con  l'occasione , visto che mi era appena arrivato, mi sono portato il disco e lo abbiamo ascoltato assieme .

Non so se sia stato  usato lo stesso file ascoltato in streaming  , se prese le dovute attenzioni  il disco suona bene e non presenta quelle che, per me, sono le llmitazioni della versione HR.

Domani, anzi, oggi , lo ascolterò a casa mia con la dovuta calma.

Saluti, Fabrizio.

Cantata in cecoslovacco.

 

Inviato

Ieri pomeriggio ho sentito il vinile in compagnia di Fabrizio e devo dire che pur mantenendo il mood cavernoso e l’imbottitura nel medio basso tipica della produzione Knopfler (forse ancora un po’ più spinta) risulta evidente la scelta fatta da parte dell’artista rispetto ad una possibile scarsa attenzione chi ha eseguito il mastering, cosa non altrettanto evidente ascoltando con il file hi-res disponibile su Qobuz, decisamente più scarso i tutti i sensi.

Le differenze si notano sopratutto nella scansione dei piani sonori, di spazio fisico tra i vari strumenti e voce, di apparente risoluzione che rende il risultato complessivo ”una scelta”.

Risultato ben diverso dalla versione in HR presente su Qubuz, impastata e fangosa, stancante e noiosa.

Brutta insomma!

Inviato
15 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

(ad esempio una spiccata monofonicizzazione)

 

Bravo, ci avevo fatto caso anch'io. 

Abbastanza particolare come impostazione. Si riscontra non dico spesso, ma abbastanza, sulle recenti uscite. Ed è trasversale tra i vari generi.

Inviato
17 ore fa, gibraltar ha scritto:

Ogni volta che mi balena l'idea di affacciarmi finalmente alla musica liquida, leggo qualche 3d come questo e immediatamente me la fate cambiare: 16-96-192, hires, flac, flik e flok, telefono non adatto, switch, capacità della rete, misurazione della dinamica di ogni brano, versioni apparentemente uguali che suonano diverse, decine di release dello stesso brano per ogni piattaforma... ma siamo proprio sicuri che tutto questo sia un vero vantaggio?

Sembra che la musica liquida sia solo quella dello streaming da piattaforme come Qobuz, Tidal, ecc… ma lo è anche quella gestita da un proprio server … e se l’indicizzazione dei tag è fatta bene i vantaggi rispetto a una libreria “fisica” sono indubbiamente grandi

ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, imaginator ha scritto:

Ieri pomeriggio ho sentito il vinile in compagnia di Fabrizio e devo dire che pur mantenendo il mood cavernoso e l’imbottitura nel medio basso tipica della produzione Knopfler (forse ancora un po’ più spinta) risulta evidente la scelta fatta da parte dell’artista rispetto ad una possibile scarsa attenzione chi ha eseguito il mastering, cosa non altrettanto evidente ascoltando con il file hi-res disponibile su Qobuz, decisamente più scarso i tutti i sensi.

Le differenze si notano sopratutto nella scansione dei piani sonori, di spazio fisico tra i vari strumenti e voce, di apparente risoluzione che rende il risultato complessivo ”una scelta”.

Risultato ben diverso dalla versione in HR presente su Qubuz, impastata e fangosa, stancante e noiosa.

Brutta insomma!

Più che altro inadatta per i vostri impianti 

  • Melius 1
ilmisuratore
Inviato
33 minuti fa, one4seven ha scritto:

Bravo, ci avevo fatto caso anch'io. 

Abbastanza particolare come impostazione. Si riscontra non dico spesso, ma abbastanza, sulle recenti uscite. Ed è trasversale tra i vari generi.

Diametralmente opposte, ad esempio, se prendessimo in considerazione le realizzazioni di Allan Taylor (stockfisch records) dove voce e chitarra occupano un soundstage anche fin troppo ampio

Inviato
23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Diametralmente opposte, ad esempio, se prendessimo in considerazione le realizzazioni di Allan Taylor (stockfisch records) dove voce e chitarra occupano un soundstage anche fin troppo ampio

 

Vero... Ho preso a caso l'ultimo disco.

Siamo agli antipodi. 

.

 

Screenshot_2024-04-19-12-01-54-268_com.dnm.heos.phone.jpg

Inviato
2 ore fa, imaginator ha scritto:

dalla versione in HR presente su Qubuz, impastata e fangosa, stancante e noiosa.

Impastata e fangosa?

L'ho sentito ieri, è scolpito. E l'ho scritto ieri, quindi prima del tuo post. 

Ma non farci caso. Sicuramente è il mio impianto.

Inviato
1 minuto fa, Ggr ha scritto:

 

Ma non farci caso. Sicuramente è il mio impianto.

Infatti, non ci faccio caso 😉

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore A volte, anche in generi come la fusion e dintorni, in cui tra i tanti strumenti, ti aspetti un soundstage amplissimo, ti ritrovi con tutto concentrato verso il centro.

Per esempio l'ultimo di Alfa Mist.

.

 

Screenshot_2024-04-19-12-14-34-270_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 2
Inviato
7 minuti fa, Ggr ha scritto:

Impastata e fangosa?

L'ho sentito ieri, è scolpito. E l'ho scritto ieri, quindi prima del tuo post. 

Ma non farci caso. Sicuramente è il mio impianto.

 

Nemmeno da me lo è. 

La separazione degli strumenti è piuttosto evidente, benché come dice il misuratore il soundstage rimane spiccatamente al centro.

Però va considerato che non tutti interpretiamo quello che sentiamo allo stesso modo.

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, Ggr ha scritto:

Impastata e fangosa?

L'ho sentito ieri, è scolpito. E l'ho scritto ieri, quindi prima del tuo post. 

Ma non farci caso. Sicuramente è il mio impianto.

Credo ci siano pochi dubbi su questo.

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...