Dufay Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 minuto fa, scroodge ha scritto: Secondo te perché è melmoso? Ho scritto non
scroodge Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, Dufay ha scritto: 1 ora fa, scroodge ha scritto: Secondo te perché è melmoso? Ho scritto non Quell'altro..
angeloklipsch Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 Andatevi a sentire il parere di Lincetto su YouTube. Parla proprio dell'album.
one4seven Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 E bravo Lincetto. Ha detto quello che dicevamo qui giorni fa... La registrazione è "critica" in un preciso range di frequenze. Il master hi res, aggiungo io, più dell'LP. Se diffusori/ambiente non "cicciano" bene in quelle zone, esce fuori il pastrocchio. 2
Dufay Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 1 ora fa, one4seven ha scritto: E bravo Lincetto. Ha detto quello che dicevamo qui giorni fa... La registrazione è "critica" in un preciso range di frequenze. Il master hi res, aggiungo io, più dell'LP. Se diffusori/ambiente non "cicciano" bene in quelle zone, esce fuori il pastrocchio. Cavolate
grisulea Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 48 minuti fa, one4seven ha scritto: La registrazione è "critica" in un preciso range di frequenze. Critica?
scroodge Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 20 ore fa, one4seven ha scritto: Il master hi res, aggiungo io, più dell'LP. Ovvio ;-) 19 ore fa, Dufay ha scritto: 20 ore fa, one4seven ha scritto: E bravo Lincetto. Ha detto quello che dicevamo qui giorni fa... La registrazione è "critica" in un preciso range di frequenze. Il master hi res, aggiungo io, più dell'LP. Se diffusori/ambiente non "cicciano" bene in quelle zone, esce fuori il pastrocchio. Cavolate Per niente.
captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @one4seven Lincetto dice che la registrazione è molto buona e con una leggera enfasi sui bassi mediobassi. L'unico appunto che muove e' che la voce tende un po' a andare in secondo piano quando gli strumenti diventano tanti.Ma mi pare capiti solo in un pezzo o due dell'album. E' chiaro che se un impianto enfatizza di suo i bassi, quella gamma di frequenza può diventare preponderante (mio parere). CS 1
Dufay Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 6 minuti fa, captainsensible ha scritto: @one4seven Lincetto dice che la registrazione è molto buona e con una leggera enfasi sui bassi mediobassi. L'unico appunto che muove e' che la voce tende un po' a andare in secondo piano quando gli strumenti diventano tanti.Ma mi pare capiti solo in un pezzo o due dell'album. E' chiaro che se un impianto enfatizza di suo i bassi, quella gamma di frequenza può diventare preponderante (mio parere). CS Ma tu hai un tuo parere o ti basi su quello di lincetto? Che poi credo parli del vinile. In campo c'è anche la questione del file su piattaforma digitale che pare un'altra cosa rispetto al CD e al vinile. Andarlo a sapere...
captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @Dufay anche su quobuz per quello che ho sentito l'impressione è uguale. Però ho fatto un ascolto dei soli primi due brani. CS
scroodge Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 34 minuti fa, captainsensible ha scritto: E' chiaro che se un impianto enfatizza di suo i bassi, quella gamma di frequenza può diventare preponderante (mio parere). Ovviamente, oppure l'impianto è lineare, di suo, ma non lo è l'ambiente.
captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @scroodge si, si, ovvio intendo impianto+ambiente. CS 1
one4seven Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 1 ora fa, captainsensible ha scritto: enfatizza di suo i bassi, Yes, più precisamente la linea di basso. (Sennò pare che parliamo dei 20hz) che si incrocia e si somma con la voce di Knoplfer. È di quel range che stiamo parlando. Ed infatti i commenti sono esemplificativi: "melmoso" e "voce cavernosa".
silvanik Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 Provo a dare un mio parere dopo aver ascoltato due volte tutto l'album (CD versione De Luxe), certamente non la miglior incisione di Knopfler, il basso (strumento) a casa mia non deborda ma è molto presente, comunque non fastidioso, chitarre così così, non sono la cosa peggiore ma ha fatto di meglio come presenza e veridicità, voce in alcuni brani troppo in secondo piano, nella maggior parte non male, la batteria la cosa meno bella , ne viva ne articolata a sufficienza. Artisticamente non mi dispiace, anche le bonus tracks. Ho portato anche i file Wav in auto, decisamente peggio della media dei miei ascolti in movimento, giusto per dare un parere anche su questo modo di ascolto, anche se ovviamente l'ascolto attento e rilassato lo faccio in casa. 1
captainsensible Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 @one4seven purtroppo difficile stabilire se un disco è registrato davvero male oppure sia caratterizzato nello stesso "verso" di un impianto per cui alla fine il risultato è la somma di due caratterizzazioni. E' chiaro che se l'impianto è caratterizzato in senso opposto a quello della registrazione, magari le cose si compensano e viene fuori un ascolto come piace all'ascoltatore (che non è quello che magari l'artista intendeva, però). Ecco più un sistema è equilibrato, più tende ad andare più o meno bene con tutto, anche se forse con alcune registrazioni altri impianti suonano meglio, ma suonano molto peggio con altre. CS 2
grisulea Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 22 ore fa, one4seven ha scritto: bravo Lincetto. Ha detto quello che dicevamo qui giorni fa... La registrazione è "critica" in un preciso range di frequenze. Bravo si ma dice quello che dicevamo noi e del LP ma più diplomaticamente. Se ascoltasse il file direbbe peggio. Se poi parlasse di dinamica non potrebbe che lamentarsi. Tra 80 e 300 hz e' e rimane un pastrocchio, i bassi suonano male ed attenuati ed il bilanciamento e decisamente spostato entro la terza e la quinta ottava. Si poteva e si doveva fare meglio. Fortuna che quasi tutti i brani sono fiacchi di loro ma basta ascoltare il secondo ed il quarto ad esempio per chiedersi se davvero si potesse fare di peggio. Io francamente non credo. Batteria da dimenticare. Rullante soffocato, cassa da andare a cercare il resto confuso nel minestrone. 41 minuti fa, one4seven ha scritto: Knoplfer. È di quel range che stiamo parlando. Ed infatti i commenti sono esemplificativi: "melmoso" e "voce cavernosa". La voce è la "sua", ci sta', il resto è spesso un papocchio. Papocchio era un impiastro di cibo umido che preparavo alle mie gatte, grisu e lea. Ecco credo che quello rendesse perfettamente l'idea. Comunque adesso lo tolgo perché altrimenti mi abbiocco e non ne ho ancora voglia. Per me incisione bocciata. Peccato, è piacevole. Poteva essere il top considerando il tipo di musica non certo particolarmente difficile da riprodurre. 1 1
scroodge Inviato 27 Aprile 2024 Inviato 27 Aprile 2024 21 minuti fa, grisulea ha scritto: Tra 80 e 300 hz e' e rimane un pastrocchio, 😉👍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora