scroodge Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 5 minuti fa, Cano ha scritto: @scroodge è strano perché quando pubblicavo facevano le pulci su tutto Tuttora, e anche di più.. Sai dove e come avrebbero potuto fare le pulci su quell'articolo e su quella questione? Nel caso in cui gli autori avrebbero dichiarato (e infatti non lo fanno) che il loro era un campione rappresentativo. Allora il recensore gli avrebbe chiesto di fornire tutti i dati relativi alla costituzione del campione esaminato. Invece in questo caso gli autori si limitano a descrivere il loro campione (tra l'altro molto rigorosi e "scafati" pure in questo), senza aggiungere altro. Il recensore prende atto che non è rappresentativo, e se tutto il resot è a posto... in stampa!
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 53 minuti fa, grisulea ha scritto: sei risposto da solo, al 99% quello senti, che poi esista una microscopica percentuale di extra udito ci può stare. Io parlo del tuo caso non di altro. Tra l'altro mi pare di averti ben suggerito i motivi Non c'entra una cippa perché anche il tweeter emette in banda udibile ma il risultato è diverso È una cosa diversa È molto diverso Puoi mettere 2 tweeter... È molto diverso
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 16 minuti fa, scroodge ha scritto: guarda che qui si scatenano lotte all'arma bianca su questo eh Ah si.. Lo vedo bene Neanche capiscono che stanno testando solo loro stessi...
scroodge Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 2 minuti fa, Cano ha scritto: Neanche capiscono che stanno testando solo loro stessi... Eeehhhh Io non so chi tu abbia in mente, con questa affermazione E non voglio saperlo. Ma, io parlo in generale, è proprio così.👍👏👏👏 E siamo sempre lì eh... la validità e la generalizzazione del dato osservato (percepito), a casa propria.
captainsensible Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 Devi essere certo che tutto il sistema abbia banda passante adeguata, e non è scontato. CS
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 @scroodge tutti quelli che riportano blind test fatti in casa Sia per chi sente, sia per chi non sente
scroodge Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 3 minuti fa, Cano ha scritto: @scroodge tutti quelli che riportano blind test fatti in casa Sia per chi sente, sia per chi non sente Magari alcuni son fatti bene... Sia per chi sente, che per chi non sente A volte, per "cose semplici" non ci vuole granché ad allestire un valido blind test. Nel merito di ciò che discute questo thread, invece è molto, ma molto complesso. A mio parere, ciò che fatico a tollerare è invece la generalizzazione a tutti i costi, dell'esperienza.. Ciò che è (non) emerso dal tuo blind test, ancorchè valido, vale solo per te.
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 3 minuti fa, scroodge ha scritto: Magari alcuni son fatti bene... Si... Ma essendo difficilmente il campione rappresentativo hanno solo testato se stessi Ma per testare se stessi andrebbe il tutto impostato un po' diversamente
Cano Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 14 minuti fa, captainsensible ha scritto: Devi essere certo che tutto il sistema abbia banda passante adeguata Questo è fondamentale sia per non perdere tempo che per poter trarre conclusioni
one4seven Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 3 ore fa, Cano ha scritto: Metti qualche disco di sinfonica, metti qualche disco in generale Mah... Ero curioso di sapere quali LP vanno oltre i 15-17 kHz. (17 quando è grasso che cola).
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 27 Giugno 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Giugno 2024 L'aggiunta di un SPTW (in special modo filtrato a membro di segugio) può generare tranquillamente delle differenze udibili Non viene negato che ciò possa accadere, e se lo sentisse in modo comprovato Cano e Paperinik che sono mezzi sordi...figuriamoci i soggetti con udito normodotato Non si nega l'udibilità del fenomeno (spiegabile, misurabile e certificabile) Si nega questa stupida correlazione tra un fatto (che riguarda un determinato fenomeno) e un altro fatto Lo studio sulla percezione degli ultrasuoni (che hanno modificato lo stato di irrorazione sanguigna in alcune aree nel cervello dei tester) necessita di specifiche condizioni che qualcuno qui ingenuamente (e con ignoranza) vorrebbe ricreare attaccando un banale SPTW alle loro casse, alimentate da elettroniche inadeguate e con registrazioni altrettanto inadatte Se volete discutere di ciò che può succedere collegando un SPTW è una cosa, ma lasciate perdere l'esperimento sullo stato di irrorazione sanguigna del cervello, questo NON c'entra una cippa con quanto si sente con il SPTW aggiunto al sistema Un SPTW, come detto prima, può provocare delle differenze nella risposta in frequenza (per somma e cancellazioni) può provocare un pattern sul campo diffuso in ambiente diverso, se filtrato basso questi fenomeni si acuiscono in quanto ricadono in banda udibile 3
ilmisuratore Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 4 minuti fa, one4seven ha scritto: Mah... Ero curioso di sapere quali LP vanno oltre i 15-17 kHz. (17 quando è grasso che cola). Del tipo, metti un disco di sinfonica (qualunque ???) per poi scoprire che oltre una certa frequenza c'è il nulla ? Perchè non citare direttamente l'album ?? Ci si spertica a scrivere pagine di corbellerie e poi si fatica a nominare l'album ??
ilmisuratore Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 ...a quanto pare (trapela dalla lettura del test scientifico) quella particolare musica usata è forse l'unica che conteneva sufficiente energia ultrasonica per poter completare lo studio Ma queste cose sono verificabili, magari si scopre che in un disco di Pippo Franco ce n'è ancora di piu 1
faber_57 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 59 minuti fa, Cano ha scritto: Cioè... Hai fatto la prova con del rumore rosa??? Rumore rosa e musica di vario tipo. Il rumore rosa ha il pregio di avere allo stesso livello delle altre frequenze le bande sopra i 20 KHz. Spero tu abbia compreso che i test che ho effettuato sono per me definitivamente dirimenti rispetto alla mia capacità di udire frequenze sopra i 20 KHz.
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 27 minuti fa, one4seven ha scritto: 17 quando è grasso che cola e quest'altra dove l'hai pescata? Da qualche Youtuber on line?
Membro_0023 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 32 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Cano e Paperinik che sono mezzi sordi. Sei tu quello che non sente i ST, non noi 1
faber_57 Inviato 27 Giugno 2024 Inviato 27 Giugno 2024 1 ora fa, Cano ha scritto: Neanche capiscono che stanno testando solo loro stessi... Guarda che non è che siamo tutti fessi, eh . Io so perfettamente che i test che ho fatto valgono solo per me stesso. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora