Vai al contenuto
Melius Club

Rouge audio (con 2 icepower 1200as1), ML 23.5 o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 15/5/2021 at 20:54, Cano ha scritto:

Il Bel Canto Ref1000 Mk.II può essere paragonato alla crema degli altri amplificatori che ho avuto nel mio sistema: il Classé CA-3200 , Mark Levinson No.433 e Ayre Acoustics V-6xe. Ognuno di questi si distingue in modi diversi, e in particolare con altoparlanti diversi. Per questo motivo, penso di dover mantenere il Bel Canto Ref1000 Mk.IIs come amplificatore di riferimento: una decisione facile anche se basata esclusivamente sul suo suono

Molto interessante ed emblematico questo finale di recensione 👍

Inviato
Il 15/5/2021 at 21:00, diego_g ha scritto:

A casa mia, hanno pensionato ottimi apparecchi come l'ARC 100.2 (macchina peraltro stupenda, che ho appena venduto) e il valvolare D-115.

Caspita... i NUPrime hanno scalzato il 100.2 !

ps:  ricordati di farmi un fischio quando intendi liberarti anche del D-115 🤩

Inviato
Il 16/5/2021 at 19:57, prometheus ha scritto:

Comunque a Varese, quindi a pochi passi da Milano, c’è un tecnico ufficiale ML, in grado di risolvere qualsiasi problema (in occasione di un tagliando mi disse che sono macchine facilmente riparabili...ma ci vuole un po’ di pazienza perché all’interno le schede sono a cascata ed è un lavoraccio aprire tutto

Infatti per riparare i vecchi Levinson ti ci vogliono gli stessi soldi che comprare un finale nuovo...  no grazie,  direi che è meglio passare ad altro 🧐

Inviato
Il 16/5/2021 at 21:25, Q130 ha scritto:

Ho fatto bene, secondo te, a lasciar perdere il mark levinson 23.5 usato, in favore dell'st n10?

Secondo me,  hai fatto benissimo!  👍

Inviato
Il 16/5/2021 at 22:29, Q130 ha scritto:

Bisogna che entri in contatto con questo famoso Betti, probabilmente, se è sufficientemente disponibile,

Confermo:  persona competente,  gentilissima e disponibilissima 👍

Inviato
3 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Caspita... i NUPrime hanno scalzato il 100.2 !

ps:  ricordati di farmi un fischio quando intendi liberarti anche del D-115 🤩

Sono ampli diversi, comunque entrambi validissimi. Davvero nessuno batte nessuno: avrei potuto benissimo vivere per sempre con il 100.2 (che, tra l'altro, mi ha molto stupito nel nuovo impianto dove è finito, a pilotare della DQ-10, fino a farmi pentire della vendita), così come sto benissimo con i NuPrime.

In fondo si tratta di sfumature: ma il nostro gioco è proprio quello di stare dietro a queste benedette sfumature...

In quanto al D-115, è ufficialmente in vendita da un bel po' di tempo...

Un saluto!

Inviato
3 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Infatti per riparare i vecchi Levinson ti ci vogliono gli stessi soldi che comprare un finale nuovo...  no grazie,  direi che è meglio passare ad altro 

 

3 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Secondo me,  hai fatto benissimo! 

@maxnalesso Grazie per le risposte, così ora sono più tranquillo! E ho fugato del tutto il dubbio sul "vecchio" ML.

Visto che sei di Varese (e io di Milano),  ti invito volentieri per un ascolto, se sei interessato, per quando arriverà l'apparecchio. Non dovrebbe mancare molto.

  • Thanks 1
Inviato

@Cano Li ho sentiti ieri (quelli della rouge audio) e ho chiesto loro la modifica che mi avevi consigliato: case più alto. Mi hanno risposto che è una modifica che può essere utile per ascolti prolungati: visto che io d'estate sono capace di rimanere 5 ora ad ascoltare il "Tristano", ho confermato subito! Mi han risposto molto gentilmente, che avrebbero bloccato la costruzione per aspettare l'arrivo del nuovo case (3 giorni) dotato anche di dissipatori di calore, costo 50€ (mi pare ottimo). Devo dire che sono molto gentile e disponibili, ti rispondono anche di notte o la domenica pomeriggio.

Inviato
4 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Infatti per riparare i vecchi Levinson ti ci vogliono gli stessi soldi che comprare un finale nuovo...  no grazie,  direi che è meglio passare ad altro 🧐

Mah... intanto per ripararlo occorre che si rompa, e in 15 anni di utilizzo a me non è mai successo. In secondo luogo, nell’eventualità che qualcosa si rompa, non è detto che la riparazione sia per forza onerosa. Quando acquistai il mio finale dal primo proprietario aveva una piccola anomalia. Acceso da freddo nessun problema, ma se tentavo di riaccenderlo a caldo scattava la protezione. Risultato: ho portato il finale e già che c’ero anche il pre in quel di Varese dal tecnico ufficiale, che ha controllato tutto quanto e ha risolto l’anomalia sostituendo un piccolo componente che alle misure non era a posto (eh sì, perché su questi finali se c’è un guasto si ripara, sempre, e senza sostituire mezza elettronica come avviene sui successivi...). Spesa totale meno di 300 euro. Se poi si vuole fare un restauro conservativo cambiando i condensatori di alimentazione, la spesa è un po’ più alta ma a quel punto si è a posto per altri 30 anni. Più che altro è un lavoro lungo e oneroso perché bisogna smontare tutte le schede a cascata, dissaldare e rifare le saldature. Un bravo tecnico credo lo possa fare con 6-700 euro, ma cercando bene si trovano elettroniche già revisionate.
Certo bisogna saper controllare, o farsi aiutare da chi lo sappia fare, e trovare un esemplare in ordine cosa che ammetto non è facile...

Considerando che un finale ben implementato in classe d costa almeno un migliaio di euro, e probabilmente tra un paio d’anni non lo vorrà più nessuno perché superato dall’uscita di nuovi moduli, due conti me li farei. 

Questo il mio 23.5 a cuore aperto 😁

 

709D76F4-0F88-4209-AD67-FE1EF98A774B.jpeg

Inviato
5 ore fa, maxnalesso ha scritto:

Caspita... i NUPrime hanno scalzato il 100.2 !

ps:  ricordati di farmi un fischio quando intendi liberarti anche del D-115 🤩

Leggendo i tuoi post non sono così sicuro che ti possa piacere la classe d... 🤔

ma potrei sbagliarmi perché le ultime esperienze le ho fatte anni fa e potrebbe esserci stata un’evoluzione. Senza pregiudizi, mi sto informando! 

Inviato
22 minuti fa, prometheus ha scritto:

Considerando che un finale ben implementato in classe d costa almeno un migliaio di euro, e probabilmente tra un paio d’anni non lo vorrà più nessuno perché superato dall’uscita di nuovi moduli, due conti me li farei

Perché non dovrebbe volerlo più nessuno?

Considerando come suona un buon finale in classe D attuale (per me, molto bene) se diventasse obsoleto tra qualche hanno ci sarebbe da chiedersi che prestazioni avranno i futuri ampli.

..prova a cercare finali in classe D usati ne troverai pochissimi e non a prezzo di saldo.

Inviato

@Dubleu Effettivamente eri tu che mi avevi consigliato la modifica, ti ho confuso con Cano! Non preoccuparti, in casa l'impianto lo ascolto solo io, però per lunghe sessioni, tipo tutto il Tristano come dicevo sopra, musica con pieni orchestrali molto molto forti, vedi secondo atto, più le voci dei cantanti, quindi molto adatta per scaldare ben bene il povero modulo. Cosa mi succederebbe se al culmine dell'emozione nel duetto del secondo atto mi si spegnesse l'ampli perché è andato in protezione? Sarebbe come ricevere una pugnalata al curore, per cui per stare tranquillo ho deciso di seguire il tuo consiglio, di cui ti ringrazio.

Inviato
12 minuti fa, Dubleu ha scritto:

comprati un nc500 usato

Ci sto pensando... secondo te il 502 stereo è altrettanto valido? 
m grazie per la risposta 🙂

Inviato
15 minuti fa, Q130 ha scritto:

Cosa mi succederebbe se al culmine dell'emozione nel duetto del secondo atto mi si spegnesse l'ampli perché è andato in protezione?

Questo è abbastanza difficile che succeda 

Quando avevo nell'impianto principale gli icepower li lasciavo sempre accesi e non sono mai andati in protezione 

Gli hypex del mio amico vengono accesi la mattina e spenti la sera, essendo un negozio suonano tutto il giorno, non si sono mai spenti 

Lasciarli sempre accesi ne migliora le prestazioni 

Inviato

@Cano Speriamo che superino la prova dei 100 elementi dell'orchestra wagneriana (nel secondo atto del Tristano l'orchestra suona fortissimo per parecchio)!

Inviato

@Q130 anche secondo me hai fatto bene a propendere per oggetti nuovi e garantiti.

 

Purtroppo per quanto riguarda il suono di un qualsiasi oggetto hifi nella mia esperienza esso dipende da molte variabili e se non si ha la possibilità di provarlo nella propria catena e nel proprio ambiente difficilmente si potra predire il risultato finale.

-

 

2 ore fa, prometheus ha scritto:

per ripararlo occorre che si rompa, e in 15 anni di utilizzo a me non è mai successo.

 

Posto che tutto si può rompere, è in genere  "più probabile" che si rompa un'elettronica di 30 anni che una nuova.  

I Levinson degli anni 90 purtroppo non sono esenti da rotture, a volte anche catastrofiche. Ripararli è in genere (ma non sempre) possibile ( e di solito a caro prezzo). Ma la domanda è: suoneranno poi come prima?

Dipende ovviamente da chi li ripara. Nella mia esperienza purtroppo, in caso di danni di una certa entità,  solo pochi riparatori fanno dei veri e propri restauri rispettando, per quanto possibile, il progetto originale dell'oggetto e riportandolo  alle sue prestazioni native.

-

 

A proposito del ML 23.5 e delle possibili rotture di una certà difficoltà di riparazione  che pongono dei dubbi sul risultato finale se ne è parlato recentemente nella sezione Vintage del forum.  

 

Inviato
7 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

direi che la faccenda amplificatori è, ormai da un pezzo, questione buona solo per giocare al gioco più bello: giocare all'audiofilo.

E di conseguenza la questione rivendibilita' sarà sempre importante.

Il gioco lo impone. 

Non certo la qualità sonora.

Ma questo spero che sia chiaro a tutti:  al limite una differenza percepibile la si può trovare tra un McIntosh 275 e uno Yamaha P5000s,  ma poco più che sfumature:  se un ampli amplifica, e fa bene  il suo dovere,  il resto è solo questione di "potenza" necessaria per smuovere i diffusori a cui viene attaccato in funzione del relativo ambiente dove sono posizionati.

Il resto è un gioco,  niente di più,  poffarbacco! 🤗

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...