Vai al contenuto
Melius Club

Rouge audio (con 2 icepower 1200as1), ML 23.5 o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato

@Cano nella mia esperienza ho trovato maggiori soddisfazioni all’ascolto con amplificazioni a saturazione molto più morbida e graduale. 

Inviato
1 ora fa, Collegatiper ha scritto:

con amplificazioni a saturazione molto più morbida e graduale. 

Non capisco cosa tu intenda 

Inviato

@gug74 ...si esiste...ne ho anche parlato...in mezzo ad altre discussioni... Non posso mica mettermi a fare un post dal titolo "nuovo ampli di Estro Armonico"....credo che se lo facessi, verrei cacciato immediatamente....

se interessato....contattami...

  • Thanks 1
Inviato

@Q130 ...se interessa...contattami... ( sarò a Milano prossimamente...)

Inviato

@Dubleu Tutto ciò mi consola, vista la tua esperienza, vuol dire che ho fatto un buon acquisto.

Inviato

@Dubleu Credo che tu abbia inquadrato il giusto problema: mancano un po' di raffinatezza e forse anche leggermente di dinamica, ma cos'altro comprare a quei prezzi lì? Credo che se si vuole migliorare, magari con un classe AB occorre spendere almeno 5 volte tanto.

Inviato
Il 6/9/2021 at 10:19, ilbetti ha scritto:

.si esiste...ne ho anche parlato...in mezzo ad altre discussioni... Non posso mica mettermi a fare un post dal titolo "nuovo ampli di Estro Armonico"....credo che se lo facessi, verrei cacciato immediatamente....

se interessato....contattami

Caro Betti avevo letto in mezzo ad altre discussioni, ne parlammo a suo tempo... modulo d'ingresso a trasformatori a pilotare lo stadio di potenza in classe Di. Soluzione brillante e che non trovo nella concorrenza.

comprendo che non possa auto promuoversi pena il bannamento ma se il prodotto è ultimato e definito come sembra speriamo di vederlo presto nel suo sito web. A oggi non ne vedo traccia

Inviato

@aldina ...il sito è la mia "croce".... so bene che oggi è indispensabile....   Ma siamo un piccolo laboratorio è il tempo non è mai abbastanza...  se si và nella pagina Facebook del laboratorio oltre a quelli, ci sono molte curiosità e magari immagini di oggetti "fuoriserie" o custom...  Un artigiano (vero...) spesso ha tempo solo per realizzare gli oggetti in ordine.....

Inviato

@ilbetti grazie per la risposta, comprendo la scelta e le necessità.

Neverthless... non frequento FB mi accontentero' dei riscontri delle comunità dei forum 

Inviato

salve a tutti, è da due mesi circa che ho in casa il finale in classe d di Estro Armonico. Ho il pre due telai e circa un anno fa parlando con lorenzo Betti mi disse che stava lavorando a questo progetto. Pilotavo le canterbury 15 con un Graaf gm 20 sugli alti ed uno Yamaha ps3500 sui bassi e ho sempre avuto la sensazione che lo yamaha per le frequenze medie (taglio cross-over a 1100 hz) non andasse particolarmente bene. Lorenzo mi chiamò e mi disse che aveva a disposizione il nuovo prodotto e mi invitò a provarlo. L'ho usato per un bel pezzo a gamma intera poi , con il primo di settembre o risistemato l'impianto. Il paragone con il3500 non si pone. Superiore capacità di pilotaggio , ma la differenza (secondo me abissale ) è sul resto della gamma. Certamente ( e Lorenzo Betti sono sicuro che ne è consapevole) non può reggere il confronto con buoni/ottimi prodotti in fatto di trasparenza , pulizia, finezza di grana sulle frequenze alte (ovviamente prodotti dal costo Nvolte quello del finale Estro armonico) ma fa la sua figura. Non ho moltissima esperienza ma non ho mai ascoltato nessun finale di quel prezzo pilotare in quella maniera dei 15 pollici. Credo che per più di qualche impianto possa essere un ottimo componente. Mi auguro di essere stato utile. Saluti a tutti, Mauro

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

@Sampras

@Montez

UPDATE: sono passati ormai vari giorni dal primo ascolto del nuovo amplificatore e mi sono accorto, con piacere, che la macchina si sta rivelando via via migliore; sarà forse dovuto in parte a un certo rodaggio dell’impianto, magari casse e ampli sono entrati in migliore sintonia (poi le casse erano ferme da molto tempo), ma credo che dipenda in gran parte dal fatto che ho iniziato a tenere l'amplificatore acceso tutto il giorno (prima lo ascoltavo a "freddo", accendevo ascoltavo e poi spegnevo) ed è proprio da allora (che poi son due giorni!) che noto le differenze (più interessanti (qualche esperto di moduli in classe D, su questo sito (forse @Cano ) ricordo che raccomandava di tenerli sempre accesi ma io credevo fossero soltanto seghe mentali da audiofilo!). Noto migliorie sul piano dinamico e nel trattamento degli insiemi orchestrali di rilievo. In questi due giorni ho ascoltato parecchio gli ultimi quartetti di Beethoven e devo dire che la dinamica e il controllo dei bassi sono stati eccezionali, mi ha impressionato soprattutto l’equilibrio con cui vengono riprodotti gli strumenti, tutti al loro posto, senza che nessuno sopravanzi l’altro. Se la timbrica degli archi fosse allo stesso livello! Ma finora non ho mai sentito un impianto riprodurre fedelmente questi strumenti e poi da un ampli da poco più di 1000€ non ci si possono aspettare miracoli, probabilmente gli Hpyex nc2k, come dicevano @Dubleu e @Cano , migliorerebbero la raffinatezza timbrica ma “raffineremo” quando avremo i soldi! Per ora mi accontento di questo esperimento in classe D economica, che sta dando buonissimi frutti.

Ieri sera ho ascoltato il 5° concerto per pianoforte di Beethoven, che di dinamica ne necessita a iosa, e devo dire che l’impianto si è comportato in maniera egregia, i pieni orchestrali filavano che era una meraviglia con una dinamica eccezionale e un’ottima separazione degli strumenti, tutte cose che non mi avevano convinto nei primi ascolti fatti in agosto. Vedremo se, in qualche modo, riusciremo a migliorare ancora, per ora sono molto soddisfatto.

Inviato

@raskpe Un resoconto utilissimo! Coinciso e molto chiaro. Ricordo che prima dell’estate eri alla ricerca di un modulo “economico” che migliorasse il pilotaggio delle tue casse, specie sui bassi, e chiedevi consigli proprio in questo 3D: sono contento che tu l’abbia trovato! (e bravo Betti!)

Inviato

@Q130 comunque ti posso dire che questo finale estro armonicodopo 11 giorni di assenza per vacanze, oggi al momento dell'accensione mi ha sbalordito di nuovo

Inviato

@Dubleu ....quella è una possibilità poi sono passato ai fratelli meggiori.... inoltre, per il miglior pilotaggio ho scritto "anche troppo"....( e leggetevi il service manual...c'e roba molto interessante per chi è in grado di farlo...)

  • Melius 1
Inviato
Il 3/9/2021 at 18:04, prometheus ha scritto:

i dati del tuo ampli li ho postati poco sopra. Sono 142w continui su 4 ohms, su 8 ohms certamente molti meno…

@prometheus mi sembra di capire che in realtà l'ampli di @Q130 non è lo STUDIO N-10 ma lo STUDIO N-10DM che eroga di più... sul sito scrivono:

Max Output power: 2x1200W (4Ω), 2x600W (8Ω)

Continuous output power:  2x290W (4Ω)

 

Inviato

@Q130 Alla luce di quanto dici sono sempre più interessato a questo Rouge Audio. Le mie competenze tecniche in materia non sono eccelse e alla luce di quanto letto fin'ora mi chiedo se questi icepower installati sullo STUDIO N-10DM riescano a controllare in modo PERFETTO due woofer da 38 cm o no. Non ho particolari richieste di trasparenza estrema e perfezione anche perché i miei diffusori non sono certo delle B&W.... Devo solo far suonare AL MEGLIO CHE POSSONO le mie Magnat Transpuls 1500 che già m i piacciono per un 70%. Se riesco e risolvere il controllo adeguato dei woofer (e un po' più di nitidezza neile medie/alte) credo che per i miei gusti posso anche ritenermi più che soddisfatto.

Inviato

@Alex72 I miei Icepower 1200As2 controllano perfettamente 2 woofer da  30cm che scendono come impedenza abbondantemente sotto i 4 ohm e come frequenza a 30hz.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...