Vai al contenuto
Melius Club

Rouge audio (con 2 icepower 1200as1), ML 23.5 o altro?


Messaggi raccomandati

Inviato

@password che pre utilizzi?

Se non ricordo male ci dovresti pilotare delle Infinity...

Inviato
Il 8/11/2021 at 23:48, Gici HV ha scritto:

Il ho sentito le 802 D2 suonare benissimo con 2 Icepower 1000...

Confermo. Ho avuto in laboratorio proprio in questi giorni una coppia di 801 S2 a cui ho upgradato il Crossover. (*) 

Sono diffusori tuttora stupendi, castrati oltremodo dal passabasso infrasonico, dalle protezioni Apoc e dall'uso di elettrolitici nel ramo del midrange e del woofer. 

Sostituiti tutti gli elettrolitici con polipropilene ad alto voltaggio, le orride resistenze a filo con resistenze a impasto hanno sfoderato una trasparenza da elettrostatico, con la gamma bassa che solo un grosso woofer può sfoderare e alti scintillanti e mai stridenti... 

Il tutto pilotato da ampli in classe D e pilotato da pre a tubi fatto come si deve... 

* credo che il rapporto qualità prezzo di una coppia di B&W 801 s2 usata e intervento di upgrade sia semplicemente irraggiungibile da qualsiasi altra cosa "sonante" 

  • Melius 1
  • Sad 1
Inviato

La butto lì, ma un ampli per cuffie che ha un'impedenza di uscita bassa per questi finali icepower (magari anche a valvole) potrebbe andare bene?

Inviato

@andrea7617 ... Si. 

Il "nostro" ampli OTL per cuffie, viene realizzato, su richiesta, anche con un uscita pre. Ed è una soluzione estremamente elegante ed efficace... 

Inviato

@Gici HV ... Cosa intendi per "testa quadrata"? 

Non ho foto dei diffusori perché le ho consegnate... Ho foto dei Crossover... Ma se in rete cerchi con B&W 801 s2.... Sono quelle. 

In ogni caso, quello che ho scritto sul Crossover di quei diffusori vale più o meno per tutta la serie e versioni... 

  • Thanks 1
Inviato
23 ore fa, max ha scritto:

sentirei Rouge, da quello che dici potrebbe essere un problema di livello-impedenza risolvibile con un circuito addizionale sull'ingresso ampli...

Può essere un'idea. Grazie, li contatterò al rientro dalle ferie. 

Inviato

@n.enrico è un buffer universale a livello industriale con imho eventuali limiti che questo comporta…se navighi un po’ trovi diverse proposte  di buffer ‘’avanzati’’…tipo:

 

https://www.nordacoustics.co.uk/nord-two-ice-power-1200as2-power-am
 

 

 

OPTION CHOICES

We added a host of upgrades to the NC1200 amp as its a high end product. We have constantly been asked to have them on the NC500 so here they are.  The standard options are excellent, we don't listen to one system to notice subtle changes, we rely on big gains from our buffer development. Nor have the time to critically evaluate an internal cable or binding post option.  All wire upgrades are to the internals of the amp, to binding posts from buffer and mains in to PSU's.

Some customers strongly advocate there benefits and enjoy the added nice touches. 

We can not critically advise on thee options at present and leave the choice up to you

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@n.enrico

 

dicono però anche una mezza verità...

 

RougeAudio:
“La base di alluminio su cui la PCB è montata consente una buona dissipazione del calore senza necessità di aggiunta di pesanti dissipatori passivi.“

 

cosa esatta se l’ampli viene utilizzato a “bassi regimi di potenza”

 

Icepower Tech Sheet:

“The module can therefore operate without any further cooling however at reduced power levels

 

mentre se si vuole utilizzare l’ampli senza “patemi” e a qualsivoglia potenza

 

Icepower Tech Sheet:
“... it is recommended to add more cooling...”

 

 

 

 

Inviato

@Ornito_1 penso che abbiano ragione entrambi, perché Rouge ha piazzato i due moduli in un case molto ampio e ben areato probabilmente proprio per evitare problemi di surriscaldamento, che infatti non ho mai riscontrato. 

Però non l'ho mai messo alla frusta con ore di musica ad alto volume, quindi non so cosa succederebbe. 

 

Inviato

Dopo un pomeriggio impegnativo (B&W 802d2 a buon volume) 2 Icepower 1000, non rouge, erano calducci, niente di preoccupante..

Inviato

Sì, scaldare scaldano, anche semplicemente da accesi; anzi non ho notato differenze - al tatto - di calore fra accesi a riposo e in funzionamento. 

Comunque è sempre possibile inserire dei moduli per metterli in standby. 

Inviato

Aggiornamento: dopo un breve scambio di mail con Rouge Audio (gentilissimi), mi hanno consigliato di provare a collegare l'ampli direttamente a un dac bilanciato, con regolazione del volume,  che esca ad almeno 4 volt. 

Avendo perlappunto in casa anche un Topping D70s che ha tutte le caratteristiche del caso e oltretutto esce in bilanciato a 5v, ho fatto subito una prova.

Risultato: il suono era pure peggiore 😑,  meglio decisamente col pre Naim. 

A questo punto penso proprio che questo ampli non si sposi bene con i miei diffusori, i quali, a onor del vero, ho sentito suonare veramente bene solo con l'ampli Naim appena venduto 😞

Può darsi che abbiano bisogno di ampli "correntosi" per esprimersi al loro meglio. 

Si riparte. 

  • 2 settimane dopo...
Inviato

@Ornito_1 sugli icepower teoricamente c'è poco da implementare è tutto o quasi onboard è il pre che potrebbe fare la differenza

 

  • 1 anno dopo...
doremifasollasi
Inviato

Ciao, ma solo a me non si apre il sito di Rougeaudio? Stavo cercando info ma sembra che il dominio sia sparito..

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...