Giannimorandi Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Per diffusori duri come pilotaggio c'è sempre la biamplificazione mettendo un classe D sul woofer che da controllo e potenza poi sui medio/alti qualcosa di più raffinato 1
Dubleu Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 2 ore fa, Giannimorandi ha scritto: Per diffusori duri come pilotaggio c'è sempre la biamplificazione mettendo un classe D sul woofer che da controllo e potenza poi sui medio/alti qualcosa di più raffinato Concordo al 100x1000 Ho un 4 x icepower1200as1 e va da dio, ma un Hegel H4se più powersoft M30D va molto meglio. M30D sulle basse batte 1 a 0 l'icepower1200as1 x 2 mono!
Giannimorandi Inviato 17 Aprile 2024 Inviato 17 Aprile 2024 Io ho conosciuto un signore che aveva un graaf 50/50 che pilotava delle b&w 803n era contento del suono molto raffinato e la scena sonora molto credibile nella sua stanza ma la dinamica e i bassi erano un po' indietro con un Thomann e 800 a pilotare i woofers è arrivata la botta sul petto come fossero JBL e guadagnato anche dinamica perché il graaf senza il peso dei woofers sulle spalle ha sfoderato una dinamica incredibile il tutto con una spesa modesta
Dubleu Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 https://www.aziende.it/rouge-audio-design-societa-a-responsabilit Succede pure a me. È una ditta piccola, chissà cosa sarà successo.
Ornito_1 Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 Credo che gli assemblatori Rougeaudiodesign abbiano chiuso i battenti…
Dubleu Inviato 18 Aprile 2024 Inviato 18 Aprile 2024 A vedere il fatturato è credibile. Un peccato, classe D ha un po' perso il vento. Poi con i costi di audiophonics vendere è dura. Rouge poteva personalizzare ma aveva dei limiti. Al momento non è reperibile il loro telefono. Mi spiace se han chiuso.
doremifasollasi Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @Dubleu 23 ore fa, Dubleu ha scritto: A vedere il fatturato è credibile. Un peccato, classe D ha un po' perso il vento. Poi con i costi di audiophonics vendere è dura. Rouge poteva personalizzare ma aveva dei limiti. Al momento non è reperibile il loro telefono. Mi spiace se han chiuso. In che senso perso il vento? Audiophonic ha dal suo che il catalogo è molto variegato ( ma è un bene in molti casi) e chi non ha molta dimestichezza rischia di spendere male. Per non essere da meno non saprei cosa prendere per pilotare una coppia di vecchie MBL 121, giusto per vedere se ne valga la pena.
Dubleu Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 16 minuti fa, doremifasollasi ha scritto: perso il vento Oramai è amplificazione matura con dei limiti ben definiti. Si vende molto ed è un best buy ma la novità è passata e costruttori internazionali offrono a costi molto più ragionevoli buoni prodotti. La strada dei piccoli costruttori ha molta concorrenza. È da provare. Di norma consiglierei di partire con un doppio nc500mp per poi eventualmente passare ad icepower1200as1. Certo che ora il 1200as1 è difficile e costoso da avere pronto. Gli hypex nc500 non sono mostri in pilotaggio. Magari un bel doppio nc502mp in base amplificazione o da valutare i modelli in bridge potrebbe essere interessante.
Dubleu Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 20 minuti fa, doremifasollasi ha scritto: MBL 121, Ho guardato ora i diffusori, icepower1200as1 due moduli. Il resto risulterà più che fiacco. MBL gestisce potenze in continuo dai 280 ai 400watt e mille di picco. Icepower1200as1 da circa 250watt in continuo sui 4ohm e 1250 di picco con 38ampere di picco da dati targa. Hypex nc500mp da meno di 200watt in continuo sui 4ohm e circa 500 di picco con 28ampere. Con la sensibilità MBL li siedi. Lo so perché li ho avuti e con diffusori 84 87db di sensibilità solo l'icepower1200as1 tira fuori di più. Poi se i limiti di budget non ci sono più di tanto o si va nell'usato a trovarli hypex nc1200 o meglio NC2K sono molto meglio. Nc1200 più raffinato di icepower1200as1 ma meno dinamico. Direi che comunque non sbaglieresti. NC2K ti fa volare tutto! Impossible trovare qualcosa di più adrenergico. Venduto NC2K ho provato ad ascoltare 6 mesi con il solo Hegel h4se ma perdendo pilotaggio e dinamica di NC2K ho visto amplificato tenendo Hegel h4se nelle alte e powersoft M30D nelle basse. Ora ho veramente battuto in tutto e per tutto. Da capire il budget. Con mille euro icepower1200as1 usato Con mille e cinquecento nuovo Se vai sopra i duemila hypex nc nelle versioni 1200-2000 Però ad esempio un Hegel h4se sui 3 Milà in Germania toglie molte soddisfazioni, un Hegel h20 usato magari potrebbe bastarti ed è decisamente migliore di classe D. Sono restato su amplificatori rigorosi. Biamplificazione se possibile la migliore strada. Raffinato nelle alte e classe D nelle basse. E ci si può sbizzarrire risparmiando pure.
Dubleu Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Però una prova con un hypex nc500mp due mono la farei, prima di tutto. Magari basta per i due 14cm e 82db, e pensi ai sub. L'importante che entri con le giuste correnti. Direi chi i modelli audiophonics quando hanno in ingresso dai 4 volt a salire daranno il loro massimo potenziale. Non dovresti aver particolari problemi, certo che di più si può avere
doremifasollasi Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 @Dubleu Intanto grazie per le spiegazioni. Nello specifico i diffusori non hanno biwiring, il budget è sui 1.000 quindi questi https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-mpa-m500nc-power-amplfier-class-d-mono-ncore-nc500mp-1x500w-4-ohm-p-14319.html o https://apollonaudio.com/product/apollon-nc1200-slm-monoblock-amplifier/ potrebbero essere quelli che citi, se ho ben compreso.
Jack Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 Il 18/4/2024 at 12:27, Ornito_1 ha scritto: Credo che gli assemblatori Rougeaudiodesign abbiano chiuso i battenti… e beh... ci vorrà tanto a mettere insieme una scheda classe D completa dentro un cabinet. Assemblare a quel livello basico non si reggono i costi assurdi di un'azienda italiana. A me stupisce siano riusciti finora.
Dubleu Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-hpa-s500nc-power-amplifier-class-d-stereo-ncore-nc500mp-2x500w-4-ohm-p-13344.html Questo, non andrei di due mono per complicarsi la vita. Quando su questo ci sono dentro i due mono. Non han problemi con delle focal aria 926 quei mono. Dovrebbero soddisfarti. Provare un nc400 500 a caso potrebbe aiutarti. Certo che con mille euro sul nuovo impossibile fare di meglio. Li ho avuti e conosco molto bene, li usano diversi amici su focal. Il dac o il preamplificatore deve uscire almeno a 4 volt.
Dubleu Inviato 19 Aprile 2024 Inviato 19 Aprile 2024 1 minuto fa, Jack ha scritto: siano riusciti finora. Infatti. Non se se in questo topic o altrove ho sempre sostenuto che audiophonics era preferibile. Rouge batteva sulla personalizzazione. Verso fine anno volevo far assemblare due finali composti da 2 nc500mp e due icepower1200as1. Sarà da rivolgersi altrove.@doremifasollasi questo fa risparmiare ma personalmente il dual mono lo preferisco. Ha diverse doti da dare in più. Poi nc502mp è fantastico come amici usano in multiamplificazione verticale. C'è che li usa in un 4vie di rilievo, due moduli a canale per 8 canali attivi. Fantastici.
helnorsk Inviato 24 Aprile 2024 Inviato 24 Aprile 2024 Il 19/4/2024 at 17:26, Dubleu ha scritto: Poi nc502mp è fantastico come amici usano in multiamplificazione verticale. che ne dici di questi https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-ap300-s250nc-p-18566.html o meglio questi? https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-hpa-s600ncx-power-amplifier-class-d-ncore-ncx500-2x600w-4-ohm-p-17591.html per sostituire sempre in biamp verticale yamaha p3500s (passabili in basso ma penso si possa far di meglio nelle medioalte) che attualmente pilotano le monitor audio gold 200 5g. In un secondo momento si potrebbe passare alla biamp orizzontale, lasciandoli nelle mediobasse ed aggiungere qualcosa di + raffinato in alto (valvolare o ss?)
Dubleu Inviato 25 Aprile 2024 Inviato 25 Aprile 2024 Il 24/4/2024 at 19:00, helnorsk ha scritto: yamaha p3500s per i bassi non lo vedo un grosso miglioramento passare ad un hypex, valuterei piuttosto a qualcosa di carino per le alte da subito, poi se i bassi pretendono di più alzare il tiro. Un hypex nei modelli minori non ti farà fare un gran salto. Tieni lo Yamaha e vai a migliorare le alte; poi ci pensi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora